<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i Diesel vanno in pensione o è tutta una manfrina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma i Diesel vanno in pensione o è tutta una manfrina?

Vero, purtroppo nelle grandi città del nord ancora troppi palazzi sono alimentati a nafta od olio combustibile, e li nessuno dei sindaci soloni interviene con ordinanze volte ad obbligare i condomini ad alimentarsi a gas metano o col teleriscaldamento, ma rompono le scatole alla auto diesel, pur se smentiti dai dati delle centraline di rilevazione, che pure con i blocchi delle auto diesel fino a Euro 5 e benzina Euro 0 non vedono cali nell'emissione del PM10
ti dirò di più se vuoi ridere, dei miei conoscenti, proprietari di una casa a Milano, che deve sottostare ai beni culturali per qualunque lavoro, si sono visti NEGARE il permesso di fare lavori per passare da gasolio a gas per il riscaldamento. Per fortuna tempo fa invece a altri conoscenti nella stessa situazione (casa sotto beni culturali) è stato dato il permesso di fare i lavori e aggiornare la caldaia vista l´oggettiva impossibilità oggi a reperire (parlo di una 10ina di anni fa) CARBONE!! (e sono passati da carbone a gas metano)...sembra ridicolo...
 
E' così segnato che la triade tedesca continua ad investirci.........
E questo cosa significa?
Loro sono fortissimi sul diesel, ed al momento continuano a produrlo.
Alcuni, come Mercedes, hanno finito di sviluppare motori diesel già in calendario, altri come Vw stanno investendo tutto sull'elettrico, addirittura rinunciando a sviluppare motori adatti all'utilizzo del metano, che è ecologico almeno quanto l'elettrico.
Ad ogni modo che il diesel sia finito non lo dico io, lo dico le decisioni dei vari governi, i quali non tornano sui loro passi, giusto o sbagliato che sia.
 
Io ci andrei cauto a dare il diesel per morto. Lo stesso gruppo VW ha più di un diesel ibrido in commercio, sulle auto di un certo peso e massa non credo verrà abbandonato cosi rapidamente, rimanendo in casa Audi secondo voi economicamente è più sostenibile una A4 2.0 tdi ibrida o una 2.0 tb ibrida?
 
E' un periodo di transizione, ad essere educati.
Già un Euro 5 (benzina o diesel) inquina pochissimo.

Sull'euro 6 (d-temp-xyxzx) c'è una confusione totale.
La criminalizzazione del diesel (motori moderni, ovvio) è un fatto emotivo, più per fare l'ecologista a tutti i costi che per una ragione valida.

Su tutte le fantasiose interpretazioni dell'ibrido, non mi pronuncio. Sembrano un variegato al caffè-amarena- ecc. ecc.
Per me sono accrocchi temporanei, generati dall'incertezza normativa.

Detto questo, noi dobbiamo fare i conti con chi ci amministra, e comprare un diesel può essere un azzardo. Rischi che il sindaco di turno ti blocchi da un giorno all'altro.
 
Back
Alto