<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

In ogni caso, la durezza della Jazz è qualcosa che salta all'occhio quando si proviene da pari segmento francesi o da modelli di categoria superiore: se uno scende da una Polo o Corsa per salire su una Jazz non è che percepisca tutta sta gran differenza, non è il giorno e la notte eh..
 
In ogni caso, la durezza della Jazz è qualcosa che salta all'occhio quando si proviene da pari segmento francesi o da modelli di categoria superiore: se uno scende da una Polo o Corsa per salire su una Jazz non è che percepisca tutta sta gran differenza, non è il giorno e la notte eh..


Sono convinto. Non so l ultimissima ma non avevo certo notato una rigidità del genere. Invece il mio amico da test drive 2008 e hrv ha avvertito sta cosa pur essendo totalmente profano
 
mah, come già detto prima di scegliere la i20 le ho provate tutte e le uniche che mi sono sembrate più morbide ma anche più ballerine sono le francesi per il resto non ho trovato differenze abissali; sarà perché io come mia moglie diretta utilizzatrice prediligiamo il poco rollio e la stabilità ma secondo me la Jazz ha la giusta rigidezza.
In più dalla sua parte ha la qualità di non essere troppo bassa, non è difatti come la nostra i20 che ha un assetto ancora più rigido e sportivo della Jazz ma anche troppo basso il che pena lo trusciare i paraurti o le portiere stesse al momento di salire o scendere, obbliga a prestare molta attenzione ai marciapiedi o a qualunque altra irregolarità.
 
Non li ho tirati fuori io ma trovo educato rispondere a chi mi parla. Succede spesso. Se vuoi segnalo OGNI volta che si va fuori tema. Tipo quando uno chiede consiglio su una macchina e si parla ore dei difetti di questo o quel marchio. Dai cerchiamo di essere obiettivi,me lo aspetto da te.
Sai bene quanto sono tollerante con i fuori tema, ma qui si era completamente perso il senso del topic, da alcune pagine.
Nè ho detto che li hai tirati fuori tu, era un richiamo generale, arrivato purtroppo in forte ritardo. Ma ora chiudiamo i finestrini e torniamo alla Jazz.
 
E quelli della polo li avrai sentiti altrettanto rigidi. Presumo.
Nella Polo cedono leggermente di più, non fa l'effetto panca di legno rivestita di tessuto.
Non ricordo però i sedili della Jazz, ma si distingue chiaramente quando è la sospensione ad essere rigida o quando lo sono le sedute.
Nel caso della Corsa C, non si avvertono gli scossoni in modo netto, ma si ha più rollio (nonostante gli ammortizzatori praticamente nuovi, 10mila km).
La precedente Jazz non la ricordo affatto scomoda, forse l'assetto più morbido. Ne ricordo più che altro la silenziosità.
 
Qualche altra nota sul test.
Jazz 1.5 ha girato su delle 185/55R16', stessa misura della mia 1.3. Vedo che le altre B testate si attestano mediamente sui 205/45 r17 o similari, una differenza non da poco. Non so quale delle due possa esser la migliore, molto probabilmente le 205/45 offrono un maggior grip laterale e in frenata, ma non so quanto la scelta possa favorire l'equilibrio e la progressività. Di certo anche con le 185 Jazz è stata molto rapida ad inserirsi e ad invertire la direzione, segno che il sottosterzo non è così accentuato.
Altro aspetto, l'ESP: rispetto a quello della Clio che avevo dev'esserci stato un discreto salto generazionale (oltre che di produttore, passando da Bosch a Nissin), il modo di intervenire è sensibilmente diverso. Intanto la frequenza delle pulsazioni al pedale, molto più alta nel Nissin, e più "preciso" rispetto a quanto fossi abituato.. Nella vecchia francese l'ingresso dell'ESP o anche solo dell'ABS era sensibile sia al piede che all'orecchio ma anche al volante, si sentivano distintamente le pinzate.. mentre ora ci vogliono orecchio piede e mano fina per capire se sia intervenuto o meno.
Sui sedili, quelli Jazz mi son sembrati molto simili a quelli della Clio, nè morbidi nè duri; non sono le panche delle Mercedes e Golf anni 90, ma neppure i puff delle Citroen.
 
Nella Polo cedono leggermente di più, non fa l'effetto panca di legno rivestita di tessuto.
Non ricordo però i sedili della Jazz, ma si distingue chiaramente quando è la sospensione ad essere rigida o quando lo sono le sedute.
Nel caso della Corsa C, non si avvertono gli scossoni in modo netto, ma si ha più rollio (nonostante gli ammortizzatori praticamente nuovi, 10mila km).
La precedente Jazz non la ricordo affatto scomoda, forse l'assetto più morbido. Ne ricordo più che altro la silenziosità.


La jazz 1.2 al minimo non si sentiva
 
Qualche altra nota sul test.
Jazz 1.5 ha girato su delle 185/55R16', stessa misura della mia 1.3. Vedo che le altre B testate si attestano mediamente sui 205/45 r17 o similari, una differenza non da poco. Non so quale delle due possa esser la migliore, molto probabilmente le 205/45 offrono un maggior grip laterale e in frenata, ma non so quanto la scelta possa favorire l'equilibrio e la progressività. Di certo anche con le 185 Jazz è stata molto rapida ad inserirsi e ad invertire la direzione, segno che il sottosterzo non è così accentuato.
Altro aspetto, l'ESP: rispetto a quello della Clio che avevo dev'esserci stato un discreto salto generazionale (oltre che di produttore, passando da Bosch a Nissin), il modo di intervenire è sensibilmente diverso. Intanto la frequenza delle pulsazioni al pedale, molto più alta nel Nissin, e più "preciso" rispetto a quanto fossi abituato.. Nella vecchia francese l'ingresso dell'ESP o anche solo dell'ABS era sensibile sia al piede che all'orecchio ma anche al volante, si sentivano distintamente le pinzate.. mentre ora ci vogliono orecchio piede e mano fina per capire se sia intervenuto o meno.
Sui sedili, quelli Jazz mi son sembrati molto simili a quelli della Clio, nè morbidi nè duri; non sono le panche delle Mercedes e Golf anni 90, ma neppure i puff delle Citroen.


Le gomme troppo grosse non sono sempre un vantaggio ( vedere moose test della picanto vs la sorella i10). Vanno dimensionate al resto imho
 
Back
Alto