Qualche altra nota sul test.
Jazz 1.5 ha girato su delle 185/55R16', stessa misura della mia 1.3. Vedo che le altre B testate si attestano mediamente sui 205/45 r17 o similari, una differenza non da poco. Non so quale delle due possa esser la migliore, molto probabilmente le 205/45 offrono un maggior grip laterale e in frenata, ma non so quanto la scelta possa favorire l'equilibrio e la progressività. Di certo anche con le 185 Jazz è stata molto rapida ad inserirsi e ad invertire la direzione, segno che il sottosterzo non è così accentuato.
Altro aspetto, l'ESP: rispetto a quello della Clio che avevo dev'esserci stato un discreto salto generazionale (oltre che di produttore, passando da Bosch a Nissin), il modo di intervenire è sensibilmente diverso. Intanto la frequenza delle pulsazioni al pedale, molto più alta nel Nissin, e più "preciso" rispetto a quanto fossi abituato.. Nella vecchia francese l'ingresso dell'ESP o anche solo dell'ABS era sensibile sia al piede che all'orecchio ma anche al volante, si sentivano distintamente le pinzate.. mentre ora ci vogliono orecchio piede e mano fina per capire se sia intervenuto o meno.
Sui sedili, quelli Jazz mi son sembrati molto simili a quelli della Clio, nè morbidi nè duri; non sono le panche delle Mercedes e Golf anni 90, ma neppure i puff delle Citroen.