<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guarda un po' cos'ha provocato FIAT ..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma guarda un po' cos'ha provocato FIAT .....

modus72 ha scritto:
Sempre con la solita menata italiani buoni tedeschi cattivi...
Nell'incontro di qualche mese addietro a Torino, di cui già si era parlato, Fiat aveva già escluso di entrare in quota Suzuki limitandosi alla fornitura dei 1.3mj, proprio perchè strategicamente Fiat sarebbe già coperta dai suv pensati negli USA da meccaniche Chrysler (per la solita storia che il baricentro tecnico rimarrebbe a Torino....) . Suzuki aveva offerto infatti il nuovo Sedici, ma Marchionne ha rifiutato.

nessuna menata anti tedesca anzi è vero il contrario, dopo un decennio che tanti ti passeggiano sui testicoli coi tacchi a spillo co' sta storia della superiorità tedesca è normale che prima o poi arriva il momento che qualcuno ti risponde no?
 
modus72 ha scritto:
Nell'incontro di qualche mese addietro a Torino, di cui già si era parlato, Fiat aveva già escluso di entrare in quota Suzuki limitandosi alla fornitura dei 1.3mj, proprio perchè strategicamente Fiat sarebbe già coperta dai suv pensati negli USA da meccaniche Chrysler (per la solita storia che il baricentro tecnico rimarrebbe a Torino....) . Suzuki aveva offerto infatti il nuovo Sedici, ma Marchionne ha rifiutato.

Secondo me Marchionne chiuderà l'accordo che vuole lui, del resto i due costruttori sono quasi perfettamente complementari per cui credo che il tutto accadrà abbastanza naturalmente. A meno che uno dei due non voglia tirar troppo la corda. Staremo a vedere.
 
BufaloBic ha scritto:
Eh eh caro mio mai sottovalutare la potenza di MultiJet2!! ;)
Beh le mie erano considerazioni un po fra il serio e il faceto, è evidente che i Jappo non regalano nulla a nessuno questo è ovvio e Maglione meno di loro però quello VW non dev'essere un bell'ambiente da frequentare sai a Torino si respira già un'altra aria. Poi i motori FTP ormai hanno ben poco da invidiare ai pari grado della concorrenza.
A proposito te che opinione ti sei fatto dei nuovi propulsori, per esempio del 3.0D V6 della Grand Cherokee?
Non sono la persona giusta per parlare di motori ciclo diesel ... non li amo, non ne ho mai posseduto uno, li guido raramente e malvolentieri ... il mio era un discorso generale, di "sistema"
 
BufaloBic ha scritto:
A proposito te che opinione ti sei fatto dei nuovi propulsori, per esempio del 3.0D V6 della Grand Cherokee?
C'è un paragone molto esplicativo in tal senso tra GCherokee e X5... :D

Quanto a Suzuki credo che sempicemente tenga molto alla propria indipendenza, facenod in proprio ciò che può fare in proprio ma non acendo paura di acquistare all'esterno quando vede un prodotto fatto bene o che le converrebbe poco farsi da sè. Non dominerà i mercati ma il risultato ottenuto non è affatto male.
 
crank ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A proposito te che opinione ti sei fatto dei nuovi propulsori, per esempio del 3.0D V6 della Grand Cherokee?
C'è un paragone molto esplicativo in tal senso tra GCherokee e X5... :D
Letto la prova.
L'X5 va di più in accelerazione, in ripresa e consuma di meno, motori dati per pari...
 
MultiJet150 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ai Torinesi toccherà rilevare la quota di VW in Suzuky e piazzare i suoi motori sulle vetture giapponesi... è un lavoraccio ma qualcuno dovrà pur farlo ;)

Io avrei anche un'altra soluzione molto creative ma OTTIMA, spiego, la VW, potrebbe buttare i suoi motori diesel e acquistare da FIAT i MJ II sia per le vetture VW e sia per fornirli alla Suzuki. Così facendo, si farebbe salva la loro alleanza con i giapponesi, FIAT ne venderebbe molti di più e ultimo, ma non meno importante, anche le auto a marchio VW, secondo me, ne gioverebbero. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D 8) 8) 8) 8)

Cosa ne pensi ??? ;)

L'ultima parte mi sembra a dir poco geniale... 8) :twisted: :D :lol:
 
Suzuki rompe l'intesa con Volkswagen
La casa giapponese pone fine all'accordo dopo l'ultimatum di quella tedesca

http://www.corriere.it/economia/11_settembre_12/suzuki-wolkswagen_39f702e0-dd09-11e0-a93b-4b623cb85681.shtml
 
bumper morgan ha scritto:
stanno litigando; si divideranno
indovinato:
MILANO - La casa automobilistica giapponese Suzuki ha annunciato di avere deciso di porre fine alla sua collaborazione industriale e alla partecipazione nel capitale con il suo omologo tedesco Volkswagen, inaugurata nel 2009. La decisione è motivata da differenze di vedute strategiche. Suzuki giudica infatti difficile l'attuazione pratica delle collaborazioni tecnologiche che erano alla base dell'accordo. La frizione tra Wolkswagen e Suzuki era cominciata dopo la decisione della casa automobilistica giapponese di acquistare motori diesel dalla Fiat.
Fonte: http://www.corriere.it/economia/11_settembre_12/suzuki-wolkswagen_39f702e0-dd09-11e0-a93b-4b623cb85681.shtml

modus72 ha scritto:
Letto la prova.
L'X5 va di più in accelerazione, in ripresa e consuma di meno, motori dati per pari...
Esatto, ma francamente non mi trovo d'accordo con il considerarlo pari.
Le differenze prestazionali sono abbastanza basse in relazione ai 171kg di differenza e soprattutto il cambio (2 secondi e mezzo nel 70-120 a favore di X5).
In ogni caso diciamo pure che il V6 3,0 è un bel ferro, su questo saremo d'accordo, metto un paio di dati:

GC - X5

Cilindrata(cm3): 2987 - 2993

Potenza(cv)/giri: 241/4000 - 245/4000
Coppia (Nm)/giri: 550/ da 1800 a 2800 - 550/da 1750 a 3000

Massa in prova(kg): 2511 - 2340
Cx stradale: 0.407 - 0.365
 
Avviso ai naviganti: il post, eccezion fatta per qualche eccesso di tifoseria potrebbe anche svilupparsi in maniera interessante.

Stà a voi, al primo accenno di polemica (già iniziata, tra l'altro) chiudo senza pietà.
 
crank ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
stanno litigando; si divideranno
indovinato:
MILANO - La casa automobilistica giapponese Suzuki ha annunciato di avere deciso di porre fine alla sua collaborazione industriale e alla partecipazione nel capitale con il suo omologo tedesco Volkswagen, inaugurata nel 2009. La decisione è motivata da differenze di vedute strategiche. Suzuki giudica infatti difficile l'attuazione pratica delle collaborazioni tecnologiche che erano alla base dell'accordo. La frizione tra Wolkswagen e Suzuki era cominciata dopo la decisione della casa automobilistica giapponese di acquistare motori diesel dalla Fiat.
Fonte: http://www.corriere.it/economia/11_settembre_12/suzuki-wolkswagen_39f702e0-dd09-11e0-a93b-4b623cb85681.shtml

modus72 ha scritto:
Letto la prova.
L'X5 va di più in accelerazione, in ripresa e consuma di meno, motori dati per pari...
Esatto, ma francamente non mi trovo d'accordo con il considerarlo pari.
Le differenze prestazionali sono abbastanza basse in relazione ai 171kg di differenza e soprattutto il cambio (2 secondi e mezzo nel 70-120 a favore di X5).
In ogni caso diciamo pure che il V6 3,0 è un bel ferro, su questo saremo d'accordo, metto un paio di dati:

GC - X5

Cilindrata(cm3): 2987 - 2993

Potenza(cv)/giri: 241/4000 - 245/4000
Coppia (Nm)/giri: 550/ da 1800 a 2800 - 550/da 1750 a 3000

Massa in prova(kg): 2511 - 2340
Cx stradale: 0.407 - 0.365

guarda basta leggere i dati per trovare l'equivalenza fra i due propulsori
 
smargia2002 ha scritto:
Avviso ai naviganti: il post, eccezion fatta per qualche eccesso di tifoseria potrebbe anche svilupparsi in maniera interessante.

Stà a voi, al primo accenno di polemica (già iniziata, tra l'altro) chiudo senza pietà.

ölla Madonna........( bevi una camomilla) ;)
 
BufaloBic ha scritto:
nessuna menata anti tedesca anzi è vero il contrario, dopo un decennio che tanti ti passeggiano sui testicoli coi tacchi a spillo co' sta storia della superiorità tedesca è normale che prima o poi arriva il momento che qualcuno ti risponde no?

...si, quello che hai scritto... mi piace!

Ma ci sono anche altri interessati alle tecnologie Fiat; in questo caso proprio di area tedesca... e non solo al MultiAir e al MultiJet2.
Tempo fa lessi anche quest'articolo:

allpar.com - posted on January 25th, 2011
According to niot auto, Fiat will be sharing its C-Evo platform with BMW, for use with a ?big Mini? in 2015. The C-Evo architecture may also be used for an AWD ?compact utility vehicle,? according to the article, which claims that BMW and Fiat will work together on a ?new small car platform? for the 2012-13 Mini and future Grande Punto / MiTo.

The two companies were also reported to be talking about working together on a new set of small gas and diesel engines for front wheel drive cars. These would range up to 1.6 liters.

The C-Evo platform has been adopted in modified form by Chrysler for its future compact and midsized cars, as well. The previous generation Mini also had a connection to Chrysler: its gasoline engine was a version of the 2-liter four-cylinder used in the Neon. Rover and Chrysler collaborated on the smaller version, which was inherited by BMW when they purchased Rover.

Una cosa alla volta... 8)
 
son cose che fano gola a tanti, poi quando maturi una alto livello di perfezionamento in progettazione e realizzazione puoi permetterti di lavorare su qualsiasi cosa e ottenere comunque un ottimo prodotto
 
Back
Alto