<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma esistono REFILL per tergi vw ??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma esistono REFILL per tergi vw ???

Per quella serie (le tuttagomma non solo Bosch, anche tutte le altre marche...) di spazzole non esistono refill ufficiali o comunque decenti. Possono esistere degli "esperimenti" a basso prezzo che daranno risultati di bassa caratura, come è ovvio che sia.
Hai una Golf 6, mica una Panda, una delle due spazzole è lunga 60 centimetri... :rolleyes:
Se fosse possibile pulire bene e silenziosamente il vetro della Golf 6 con i bracci e le spazzole della Panda l'avrebbero già fatto, non credi?
Mi immagino la solfa quando dovrai cambiare le gomme... :D
 
enry1 ha scritto:
NESSUNO qui che si e' cambiato i soli refill nelle aerotwin ?

ma che problema hai? ti ho detto che io l'ho fatto ed è semplicissimo, tra l'altro ci sono le istruzioni sulle scatole di solito.

ma visto che mi sa che qui dentro qualcuno non è troppo sveglio te lo spiego va.. devi togliere uno dei due cappucci esterni, senza romperlo ovviamente, sfilare il vecchio refill e infilare quello nuovo e rimettere il cappuccio agganciandolo bene altrimenti succede come all'amico di un altro utente che poi perdi tutto per strada.

io comunque sono un mese che ho montato i refill, all'inizio facevano un pochino rumore e uno dei due saltellava quando il vetro era troppo bagnato, ora la situazione si è stabilizzata, evidentemente doveva adattarsi come forma al parabrezza, e sembrano due spazzole nuove complete.

per rispondere a grattaballe: il discorso non è tanto voler risparmiare sulle spazzole, ma è capire che di un componente è usurato solo una parte e cambiare quelle parte, perchè devo cambiare tutto l'archetto se quello funziona perfettamente e solo la gomma è rovinata? e poi ci lamentiamo dei costi della manutenzione delle auto, un po' di coerenza per favore.. sempre che non vogliamo buttarla sul discorso ecologico perchè lì proprio non hai speranza.

(tra l'altro sai cosa fa il mio benzinaio? se quando fai il cambio spazzole gli lasci quelle vecchie ti sconta 5 o 10 euro non ricordo.. indovina perchè? perchè poi quegli archetti vengono riciclati per fare spazzole nuove..)
 
Il nostro amico enry, qua, mi pare che non abbia l'ecologia tra i parametri più importanti per la scelta delle spazzole. Se vogliamo discutere di ecologia la pulizia dei vetri delle auto è ferma da 100 anni e a quel punto dovresti scegliere l'auto con le spazzole più piccole. Altro che la più di moda. Tralaltro plastica e acciaio (che sono le altre due materie delle quali son fatte le spazzole) sono riciclabili, mentre la gomma (se vogliamo ancora chiamare gomma quella che stanno usando...) no. I tergi oltretutto fanno parte della dotazione di sicurezza di un'auto. Io, vedendo quello che vedo e leggendo quello che leggo, certi esperimenti -tipo smontare una spazzola e rimontarla dopo averci cambiato dei pezzi- a certa gente non li lascerei fare. Non potendo -e non essendo politically correct- andare casa per casa a dire se uno è in grado oppure no, lo vieterei a tutti, me compreso... anche se sono uno che se ne intende e pure si arrangia. Poi, ognuno fa come meglio crede. L'interessante è non lamentarsi dopo.

enry1 ha scritto:
ma possibile non esistano refill o qualcosa da spendere poco
per i 2 tergi golf 6 ?

i bosh costano ben 35 euro !!!

( e dai conc vw volgiono ben 6 euro per cambiarli .... alla faccia della crisi !!! )
 
Grattaballe ha scritto:
Il nostro amico enry, qua, mi pare che non abbia l'ecologia tra i parametri più importanti per la scelta delle spazzole. Se vogliamo discutere di ecologia la pulizia dei vetri delle auto è ferma da 100 anni e a quel punto dovresti scegliere l'auto con le spazzole più piccole. Altro che la più di moda. Tralaltro plastica e acciaio (che sono le altre due materie delle quali son fatte le spazzole) sono riciclabili, mentre la gomma (se vogliamo ancora chiamare gomma quella che stanno usando...) no. I tergi oltretutto fanno parte della dotazione di sicurezza di un'auto. Io, vedendo quello che vedo e leggendo quello che leggo, certi esperimenti -tipo smontare una spazzola e rimontarla dopo averci cambiato dei pezzi- a certa gente non li lascerei fare. Non potendo -e non essendo politically correct- andare casa per casa a dire se uno è in grado oppure no, lo vieterei a tutti, me compreso... anche se sono uno che se ne intende e pure si arrangia. Poi, ognuno fa come meglio crede. L'interessante è non lamentarsi dopo.

si l'ho capito anche io che a enry interessa risparmiare ed è lecito, perchè spendere 35 euro invece di 5 o 10? se vi avanzano mandatemeli.. :lol: :lol:

inoltre il discorso ecologico si basa anche sul fatto che la plastica non sempre è riciclabile, dipende da plastica e plastica; ma anche fosse riciclabile, l'energia che porta una spazzola vecchia a essere una nuova può essere risparmiata.

comunque fidati che cambiare il refill alla spazzola è veramente una cosa molto facile, ti consiglio di buttare un occhio alla tua spazzola per capire che bisogna sfilare un cappuccio, sfilare la "gomma", inserire la "gomma" nuova e reinserire il cappuccio. STOP

poi come dici te, l'importante è essere soddisfatti della propria scelta. io lo sono.
 
Back
Alto