<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma esistono ancora utenti Toyota in questo forum ?? | Il Forum di Quattroruote

Ma esistono ancora utenti Toyota in questo forum ??

Buongiorno a tutti,
come qualcuno già saprà sono un utente Toyota da oltre 4 anni, tutto sommato soddisfatto. Mi ricordo che quando ho preso la mia auto ho cercato nei vari forum il feedback di chi già la possedeva, per conoscere le opinioni e soprattutto eventuali difetti comuni a molti.
Mi ricordo che su questo di 4R c'era una discreta animosità di personaggi che scrivevano, ma pian piano questo forun è diventato di una noia mortale, gli utenti sono man mano diminuiti ed oggi mi rendo conto che gli argomenti dibattuti a giugno sono stati veramente pochi.
Secono voi perché ?? Non credo dipenda solo dal fatto che Toyota ormai in Italia vende veramente poco (quindi ha pochi clienti), ma ci devono essere altri fattori: quali ??
Saluti
 
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
 
izioace ha scritto:
Buongiorno a tutti,
come qualcuno già saprà sono un utente Toyota da oltre 4 anni, tutto sommato soddisfatto. Mi ricordo che quando ho preso la mia auto ho cercato nei vari forum il feedback di chi già la possedeva, per conoscere le opinioni e soprattutto eventuali difetti comuni a molti.
Mi ricordo che su questo di 4R c'era una discreta animosità di personaggi che scrivevano, ma pian piano questo forun è diventato di una noia mortale, gli utenti sono man mano diminuiti ed oggi mi rendo conto che gli argomenti dibattuti a giugno sono stati veramente pochi.
Secono voi perché ?? Non credo dipenda solo dal fatto che Toyota ormai in Italia vende veramente poco (quindi ha pochi clienti), ma ci devono essere altri fattori: quali ??
Saluti

Lo hai detto tu .....dato che sono veramente pochi quelli che comprano Toyota, probabilmente la rivendono dopo poco tempo.
E' per questo che altri forum sono pieni di lamentele ;) ;) ;) ;)
 
Il clou del forum si è avuto tra il 2004 ed il 2008 con punta massima nel biennio 2006-2007.
Non saprei dirti bene le ragioni. Quel che è certo è che la nascita del TCI ha spostato (e ghettizzato per certi versi) l'ambiente Toyota. Inoltre c'è da dire che in questo lasso di tempo Toyota ha un po' mortificato le fantasie proponendo prodotti razionali e di buona fattura ma, tolte le ibride, niente per cui valesse la pena dibattere e che non fosse abbondantemente conosciuto. Ciò, ha riflessi diretti sulla bontà del prodotto ma è inversamente proporzionale con la possibilità di confrontarsi. Quello che c'era da dire era stato detto negli anni del boom Toyota in Italia quindi l'utente medio trova tutte le risposte senza necessità di ripeterle all'infinito.
da dire che nel 2005 tentammo di organizzare un raduno nazionale e le presunte adesioni (praticamente la parte attiva del forum) raggiunse la cifra di 37 utenti. Questo numero è significativo del fatto che il cliente Toyota non è un forumer performante ma una persona attenta e consapevole che non necessita di avere conferme dalla rete (cosa che accade sovente in altre marche dove gli utenti si danno soddisfazione reciproca per convincersi della bontà delle loro scelte).
Il cliente Toyota è di tipo basico. Prendo la macchina e non deve darmi problemi. Ogni mattina l'accendo e voglia che si metta in moto sempre allo stesso modo, la guido da A a B e ritorno, con buona soddisfazione generale (prestazioni, confort, praticità e consumi) senza ricercare prestazioni specifiche nel prodotto (qualità intrinseca e affidabilità a parte). La tengo per diversi anni.
Chiaro che non fa' breccia in coloro i quali cambiano (cambiavano, forse è meglio) la macchina ogni 2 anni e nemmeno in quelli che ricercano una prestazione specifica. Da dire che l'avvento della GT86 e delle nuove proposte potrebbe creare un po' di interesse sui vari modelli e rianimare il blog con gente che sino ad oggi mai si era interessata a Toyota ergo, prevedo, una riscoperta del marchio ....
 
Sottoscrivo quanto detto da G5 in merito al fatto che spesso automobilista e appassionato non sono sinonimi, ma tutt'altro.
Per l'appassionato trattare l'auto alla stregua di un elettrodomestico è una bestemmia, ma nella mentalità comune è una linea di pensiero che si sta diffondendo, e la cosa ha delle ricadute inevitabili: chi si iscriverebbe a un forum di aspirapolveri per scambiarsi pareri?

Inoltre l'affidabilità del mezzo è un altro elemento che in un certo senso - positivo stavolta - incide sulla partecipazione: per fortuna c'è poco "materiale" sui cui discutere! :D
L'invito è cmq quello di tenere vivo il forum!!!

Bye
 
suiller ha scritto:
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
Se mi dovessi basare solo ed esclusivamente sull'occhiometro direi che la Toyota regge le sue vendite sulla Rav 4 e Pirus, che dalle mie parti spopolano...si cominciano anche a vedere le nuove Yaris, Auris pochissime (e quelle poche tutte ibride), trovare un Avensis è come cercare le mosche bianche (nonostante io credo sia un'auto di poca apparenza ma molta sostanza).
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
Se mi dovessi basare solo ed esclusivamente sull'occhiometro direi che la Toyota regge le sue vendite sulla Rav 4 e Pirus, che dalle mie parti spopolano...si cominciano anche a vedere le nuove Yaris, Auris pochissime (e quelle poche tutte ibride), trovare un Avensis è come cercare le mosche bianche (nonostante io credo sia un'auto di poca apparenza ma molta sostanza).

L'attuale Avensis è secondo me una gran macchina. Una bella definizione usata sul forum, non ricordo da chi, mi perdonerà se legge, fu quella secondo cui la Avensis era un prodotto di rara compiutezza. Lo sottoscrivo. Molto migliore di quella che avevamo noi sotto molti punti di vista ... eppure non ha venduto come mi sarei atteso e come, credo, si sarebbe attesa Toyota stessa.
Da dire che il segmento è complicato e la crisi economica ha certamente orientato gli acquisti più della volontà di un potenziale acquirente. Tutto sommato, sul mercato europeo non è andata malissimo pur non eguagliando la precedente.
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
Se mi dovessi basare solo ed esclusivamente sull'occhiometro direi che la Toyota regge le sue vendite sulla Rav 4 e Pirus, che dalle mie parti spopolano...si cominciano anche a vedere le nuove Yaris, Auris pochissime (e quelle poche tutte ibride), trovare un Avensis è come cercare le mosche bianche (nonostante io credo sia un'auto di poca apparenza ma molta sostanza).

L'attuale Avensis è secondo me una gran macchina. Una bella definizione usata sul forum, non ricordo da chi, mi perdonerà se legge, fu quella secondo cui la Avensis era un prodotto di rara compiutezza. Lo sottoscrivo. Molto migliore di quella che avevamo noi sotto molti punti di vista ... eppure non ha venduto come mi sarei atteso e come, credo, si sarebbe attesa Toyota stessa.
Da dire che il segmento è complicato e la crisi economica ha certamente orientato gli acquisti più della volontà di un potenziale acquirente. Tutto sommato, sul mercato europeo non è andata malissimo pur non eguagliando la precedente.

ero io ma non ti chiedo soldi x il copirait :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
Se mi dovessi basare solo ed esclusivamente sull'occhiometro direi che la Toyota regge le sue vendite sulla Rav 4 e Pirus, che dalle mie parti spopolano...si cominciano anche a vedere le nuove Yaris, Auris pochissime (e quelle poche tutte ibride), trovare un Avensis è come cercare le mosche bianche (nonostante io credo sia un'auto di poca apparenza ma molta sostanza).

L'attuale Avensis è secondo me una gran macchina. Una bella definizione usata sul forum, non ricordo da chi, mi perdonerà se legge, fu quella secondo cui la Avensis era un prodotto di rara compiutezza. Lo sottoscrivo. Molto migliore di quella che avevamo noi sotto molti punti di vista ... eppure non ha venduto come mi sarei atteso e come, credo, si sarebbe attesa Toyota stessa.
Da dire che il segmento è complicato e la crisi economica ha certamente orientato gli acquisti più della volontà di un potenziale acquirente. Tutto sommato, sul mercato europeo non è andata malissimo pur non eguagliando la precedente.

ero io ma non ti chiedo soldi x il copirait :D

E' già la seconda volta che me lo dimentico .... prometto non succederà più!! :D

Comunque devi felicitarti ... quella definizione è una delle poche che mi ha colpito e che ricordo ..... se ricordi come ti ho detto che vivo il forum deve essere stato, per me, un passaggio ben congegnato il tuo! ;)
 
kanarino ha scritto:
suiller ha scritto:
magari perchè non abbiamo nulla da dichiarare? :D

cmq io di toyota in giro ne vedo sempre abbastanza, anche modelli recenti

poche verso-s ma qualche yaris III si inizia a vedere... proprio sabato mattina ero andato per provare la yaris hsd, peccato che nel conce dove mi sono presentato ne avevano una sola x l'esposizione e quindi niente auto per la prova su strada, mi hanno detto di ripassare ai primi di luglio, cmq dicevo... saremmo stati nel conce in 6-7 e tutti lì per "visionare" la yaris hsd... quindi mi sa che presto ne vedremo circolare parecchie 8)
Se mi dovessi basare solo ed esclusivamente sull'occhiometro direi che la Toyota regge le sue vendite sulla Rav 4 e Pirus, che dalle mie parti spopolano...si cominciano anche a vedere le nuove Yaris, Auris pochissime (e quelle poche tutte ibride), trovare un Avensis è come cercare le mosche bianche (nonostante io credo sia un'auto di poca apparenza ma molta sostanza).

Ciao Kanarino nella prov di Firenze invece il Rav ormai è stato sostituito da Quasquai, Juke, ix35, Kia.
Si incominciano a vedere diverse new Yaris, ma pochissime Verso-s.
Penso che nella nostra Italia i gusti e di conseguenza le auto scelte siano molto diverse fra zona e zona.
Và anche detto che la crisi morde più il segmento medio-basso che il segmento top.
In parole povere almeno nella prov di Firenze è più facile vendere un Q8 che una new Yaris o Auris/Avensis
 
Oltre ad essere d'accordo verso moltidei fattori già menzionati ... direi che molto dipende anche dalla personalità, e quindi approccio di chi frequenta (ci sono es di altre room) i quali vanno a creare un'ambiente quasi "familiare" e conviviale il quale porta a condividere molte cose che per tanti potrebbero apparire come banali e/o superficiali ...

Ad ogni modo considerando ciò che si prospetta in gamma prevederei una certa strada in salita.
 
In ultima analisi, esulo dalla questione forum e torno sulle parole di Mikali, uno dei grandi problemi è dato anche dalla capacità del concessionario di zona. Ci sono zone con concessionari preparati ed efficienti che riescono ad attrarre clientela ... in altri casi ahimè la fanno scappare. Infine, credo, che il pregiudizio sulle Jap (magari anche accentuato da questione radiazioni) non sia mai venuto meno.
 
G5 ha scritto:
Il clou del forum si è avuto tra il 2004 ed il 2008 con punta massima nel biennio 2006-2007.
Non saprei dirti bene le ragioni. Quel che è certo è che la nascita del TCI ha spostato (e ghettizzato per certi versi) l'ambiente Toyota. Inoltre c'è da dire che in questo lasso di tempo Toyota ha un po' mortificato le fantasie proponendo prodotti razionali e di buona fattura ma, tolte le ibride, niente per cui valesse la pena dibattere e che non fosse abbondantemente conosciuto. Ciò, ha riflessi diretti sulla bontà del prodotto ma è inversamente proporzionale con la possibilità di confrontarsi. Quello che c'era da dire era stato detto negli anni del boom Toyota in Italia quindi l'utente medio trova tutte le risposte senza necessità di ripeterle all'infinito.
da dire che nel 2005 tentammo di organizzare un raduno nazionale e le presunte adesioni (praticamente la parte attiva del forum) raggiunse la cifra di 37 utenti. Questo numero è significativo del fatto che il cliente Toyota non è un forumer performante ma una persona attenta e consapevole che non necessita di avere conferme dalla rete (cosa che accade sovente in altre marche dove gli utenti si danno soddisfazione reciproca per convincersi della bontà delle loro scelte).
Il cliente Toyota è di tipo basico. Prendo la macchina e non deve darmi problemi. Ogni mattina l'accendo e voglia che si metta in moto sempre allo stesso modo, la guido da A a B e ritorno, con buona soddisfazione generale (prestazioni, confort, praticità e consumi) senza ricercare prestazioni specifiche nel prodotto (qualità intrinseca e affidabilità a parte). La tengo per diversi anni.
Chiaro che non fa' breccia in coloro i quali cambiano (cambiavano, forse è meglio) la macchina ogni 2 anni e nemmeno in quelli che ricercano una prestazione specifica. Da dire che l'avvento della GT86 e delle nuove proposte potrebbe creare un po' di interesse sui vari modelli e rianimare il blog con gente che sino ad oggi mai si era interessata a Toyota ergo, prevedo, una riscoperta del marchio ....

Mi sembra che hai colto nel segno, effettivamente anche io mi riconosco abbastanza nel profilo utente Toyota che hai compilato. Saluti
 
Ma come, in Zona Franca si lamentavano si lamentano giusto oggi di una nostra eccessiva presenza!!
Comunque direi che ci sono discussioni interessanti da qualche tempo a questa parte.
 
Back
Alto