<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma dove stiamo andando? | Il Forum di Quattroruote

Ma dove stiamo andando?

Si, dove stiamo andando? Mi spiego, intendo come stiamo vivendo, sempre più di corsa senza mai poterci fermare apensare, a riflettere... Io non sono certo all'altezza di capèire certe cose, ma non è che tutta la violenza che ci circonda nella vita di tutti i giorni è dovuta al fatto che si corre troppo e che chi non ce la fa svalvola?... E poi tra l'altro non si da più importanza ai valori, come si spiega che c'è gente che ammazza per motivi banalissimi con una faciltà estrema? Che cisono giovani che si svendono per niente (ricariche telefoniche...) Ma dove stiamo andando a finire? Comunque per fortuna ci sono ancora le brave persone e c'è ancora un pò di umanità, speriamo bene...
 
Eh caro mio... ogni tanto lo penso anche io... e penso pure di essere nato nell'epoca sbagliata per quanto non mi rispecchio nella società.... comunque sia io ci metto del mio (non mi faccio in 4 ma almeno cerco di far capire a chi voglio bene come la penso e cerco di dare a loro tutto me stesso) e sono fiero di essere diverso dallo schifo che mi sta intorno
 
Dove stiamo andando ?
A Maranello.
Non scherzo Gio', la direzione e' questa, una via di amicizia, di esempio, di solidarieta', di legami forti che vanno anche oltre la vita terrena.
Vediamo il mondo che va a rotoli e noi non possiamo fare altro che difendere la nostra " isola felice " ed anche questo messaggio contribuisce a ricordarcelo.
 
Lavoro dalle 60 alle 80 ore la settimana, sempre di corsa e devo gestire pure diverse persone. Lo so, tutto questo non ha senso, una grande angoscia per riuscire a gestire tutto e trovare un pò di spazio per la famiglia, relazioni sociali ridotte al lumicino perché poi se si lavora sempre o quasi finisce così. Certo, non spacco pietre, ho grande passione per il lavoro, ma quando non c'è più confine fra lavoro e tempo libero, certi privilegi anche salariali vanno un pò a farsi benedire.
Questo Forum è un piccolo spazio dove condividere esperienze, sfogarsi un pò come sto facendo ora, relativizzare tutto se pensiamo a chi sta male o a chi, purtroppo, se ne è andato troppo presto da questo mondo. Per lo più restiamo qui in contatto via web, ma devo dire che questi contatti sono molto di più di un semplice email. Siamo una comunità, tenuta assieme non solo dalla passione automobilistica bensì anche da una certa carica umana.
 
io quando vedo il dilagante senso civico assente mi vergogno di chi siamo, gente che ambisce solo a essere superiori agli altri, senza rispetto, senza educazione. dove stiamo andando?
i miei coetanei crescono figli viziati abituati ad avere tutto quello che vogliono, con capricci e brutte maniere, quando saranno grandi che tipo di società ci aspetta?
 
si sta andando nella direzione sbagliata..ma e da tanti anni che ormai siamo su qusta strada..io faccio solo un esempio..ho 28 anni..vedo come si comportano i cinni di 15 18anni..la maggioranza sbandati come nn mai..genitori che nn sanno dove sono e cosa fanno..si vestono come dei cretini..(gli emo a zelig ne e la prova) droga fumo alcool..io alla loro eta avevo paura di mio padre ma paura buona xche sapevo che se uscivo dallo standard erano noci fitte..nn facevo il vandalo..nn giravo messo come loro..ero abbastanza cosciende del mondo che mi girava attorno..a 16 anni ho iniziato a lavorare x mantenere la scooter poi la moto poi la macchina..x avere una vita sociale buona rispettosa..e nn ho mai smesso di lavorare..xche mi anno insegnato che si suda x voler qualcosa..adesso nn e piu cosi..e brutto dirlo..ma indietro nn si torna..allora cerchiamo "l'isola felice"come dice il pres..io faccio parte di un club di pesca e abbiamo questo spirito..stare assieme x cercare prima di tutto noi di creare una zona dove solo i seri e chi ne ha voglia entra..voglia di stare assieme voglia di creare qualcosa..voglia di continuare a credere che l'unita delle persone fa la forza!! io ci credo ancora :) :)
 
Mah, io non sarei così pessimista.
Sì è vero che quello che si vede e si sente non è certo bello, ma è anche vero che sono i tempi che cambiano, in bene o in male non sò, ma cambiano.
Ricordo le poche discussioni che avevo con mio padre e lui mi diceva che ai suoi tempi era meglio.
Ora mi trovo a dire le stesse cose alle mie figlie e son quasi certo che le stesse cose le diceva mio nonno a mio padre.
Io lavoro in mezzo ai ragazzi e vi garantisco che ci sono molti ragazzi con la testa sulle spalle. Ho due figlie con caratteri diversi, la prima (quest'anno farà i 22 anni) lavora in un asilo nido e quando esce alla sera, non sempre, torna anche alle 2/3 di notte. Io ai miei tempi al massimo a mezzanotte ero a casa. Però è anche vero che ora i locali aprono tardi, mentre una volta chiudevano presto.
L'altra (appena fatto i 16 anni) non resta in casa manco se la inchiodo, in questo mi assomiglia molto, ma poi certe sere si fa coccolare dalla mamma.
Poi oggi c'è l'informazione che ci bombarda e così sappiamo tutto di tutti, mentre una volta si sapeva a malapena cosa succedeva in una città vicina.
Forse ho la fortuna di vivere in una piccola città, che al contrario delle grandi è più tranquilla.
Io comunque resto ottimista.
Ivan
 
è vero, stiamo andando male, c'è sempre meno senso civico e senso di responsabilità personale, si dà la colpa ai giovani ma personalmente ritengo la colpa sia da dare ai loro genitori. io per qualche anno ho insegnato e sinceramente devo dire che è vero ci sono ragazzi sbandati, ma è perchè non hanno un esempio sano da seguire a casa. nel mio piccolo ho cercato di fare quello che potevo con un comportamento retto e qualche risultato l'ho visto, quindi si stiamo andando male ma vivendo rettamente da cittadini responsabili e con senso civico faremo la differenza, l'esempio di come bisogna essere è l'unica arma per cambiare
 
ermes0569 ha scritto:
è vero, stiamo andando male, c'è sempre meno senso civico e senso di responsabilità personale, si dà la colpa ai giovani ma personalmente ritengo la colpa sia da dare ai loro genitori. io per qualche anno ho insegnato e sinceramente devo dire che è vero ci sono ragazzi sbandati, ma è perchè non hanno un esempio sano da seguire a casa. nel mio piccolo ho cercato di fare quello che potevo con un comportamento retto e qualche risultato l'ho visto, quindi si stiamo andando male ma vivendo rettamente da cittadini responsabili e con senso civico faremo la differenza, l'esempio di come bisogna essere è l'unica arma per cambiare

sinceramente ti stra-quoto e 5 stelle.
è troppo facile dare la colpa agli altri ma l'esame ce lo dobbiamo fare noi in
primis.
Io stesso ho preso "vizi capitali" dai miei genitori che ho fatto fatica a scrollarmi di dosso ed ai miei figli ce la metto tutta ... per il loro futuro.
 
io ho fatto riferimento hai giovani xche da giovane mi paragono a chi ha la mia età..cmq se ne possono fare mille di esempi buoni e mille altri di negativi..la cosa certa e il fatto che la strada sia quella dove il ritorno nn e facile se nn impossibile..cerchiamo almeno noi di creare quella scorciatoia un po piu facile dove poter vivere con il sorriso sulle labbra nonostante tutto..forza ragaziiiiii :D :D :D :D
 
Back
Alto