Knowledge ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la Gpunto in europa all'inizio della sua lunga carriera ha venduto bene, poi certo se la concorrenza propone modelli nuovi e fiat continua ad avere lo stesso prodotto è normale perdere clienti. Toyota nel 2005 aveva in listino la yaris 1, c'è a listino da un anno la yaris 3...polo è stata rinnovata, C3, 207, clio, fiesta, l'altra vecchietta del segmento è la corsa che guarda caso nasce da un progetto comune insieme a Gpunto.
Panda è leader, 156 era stato un boom e così 147...certo che se poi non si investe, non si innova...etc etc etc
Io rimango sempre della mia idea. Rimane il mistero di come mai in Europa la Corsa vende così tanto nonostante la tanta concorrenza (lasciamo per un attimo Fiat...). Ci sono auto belle e valide come la C3 che vendono molto meno.
C'è il mistero del clamoroso flop della Bravo (se non è pregiudizio questo...).
E adesso come adesso c'è la
prova del pregiudizio se prendiamo in considerazione il poco successo dell'
ottima Giulietta.
Dato che parli della 156 come boom: un giornalista tedesco all'epoca aveva scritto che compravano la 156 perchè gli costava come una vacanza sull'Adriatico (c'era la Lira, quindi poco...).
A partà di prezzo non si compra (
pregiudizio).
Dai Fiat, fai dell "500" un marchio a parte, come Fiat punta sul low-cost e così darai un bel colpo alla concorrenza...
anche io mi domando come la corsa possa avere questo successo...non mi piace proprio...la C3, beh ha perso molto appeal rispetto alla prima serie secondo me.
la bravo x i primi 3 anni ha tenuto abbastanza, poi di nuovo, auto lasciata al suo destino, non un restyling degno di questo nome (che non si limitasse al cambio di colore delle frecce), e gamma via via semplificata...
la 156 è stata un successo duraturo, anche con l'arrivo dell'euro...ma proprio perchè è stato un modello su cui si è costantemente innovato, JTD poi diventati MJ, rinnovamento della plancia a fine 2001, e restlying del frontale nel 2003....
giulietta, eh ahimè è un peccato...parlare di flop forse è eccessivo, ma di certo simao ben lontani dai numeri di 147