<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma come faccio a scrivere nell' enciclopedia??????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma come faccio a scrivere nell' enciclopedia???????

pietrogambadilegno ha scritto:
sofylove ha scritto:
Certe critiche, sterili e gratuite a mio avviso, non hanno senso.
Sicuramente l'enciclopedia (che ricordo appena nata) una volta a regime con svariati argomenti degli stessi utenti pootrà rivelarsi un luogo di interscambio culturale efficace, sopratutto nella sezione Vw..non sò se nel sito siano presenti altre sezioni di prove analoghe, ma ciò nemmeno mi riguarda, io non leggo il sito, entro nel forum...e da lì mi reco alla casa che mi interessa (VW)...se io agisco in questa maniera è lecito supporre che lo facciano anche altre persone, e da qui la necessità di rendere a questi utenti la possibilità, nella propria area di elezione, di trovare tutto e subito, in maniera facilmente intuitiva, visualizzando gli argomenti principali.
I suggerimenti degli utenti, che vogliono realmente migliorare il servizio, sono sempre ben accetti, purché rispettosi del lavoro altrui; chiunque abbia un pò di dimistichezza con siti web sà benissimo che prima si appronta una struttura ed i suoi contenuti, successivamente si aggiungono, sopratutto in un forum, tutte quelle funzioni che possono ulteriormente migliorare il tutto. Cme si suol dire: "Roma non è stata costruita in un giorno".
Rimane comunque il fatto che se non si è soddisfatti dell'enciclopedia, si può anche, semplicemente, optare per non consultarla....non è mica un obbligo andarci su, eh!.... ;)
Basta dire che non si accettano critiche e la cosa finisce lì.
Ho scritto (con altri termini) che prima bisogna approntare la struttura, perchè l'utilizzo del semplice format del thread non si adatta allo scopo prefisso. Si tenga anche conto che i normali frequentatori di forum (non necessariamente di automobilismo) per abitudine non aprono i thread lucchettati.

No, tutt'altro,
siamo consapevoli dei limiti della struttura, ma stiamo dando il massimo per fare qualcosa di utile, le tue critiche sono benvenute, proprio così possiamo crescere e migliorarci ancora, laddove possibile, difatti se guardi bene ora i trhed non sono più lucchettati ;)
 
Back
Alto