<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma ci stanno prendendo per i fondelli? | Il Forum di Quattroruote

Ma ci stanno prendendo per i fondelli?

motore 1.6 PSA 115 CV coppia max 270 Nm euro 5

0-100 km/h 11.4 velocita' massima 196 km/h

nuovo motore 1.6 PSA 120 CV coppia max 300 Nm euro 6

0-100 km/h 12.1 velocita' massima 194 km/h

montato sulla stessa auto 308 sw

ora non tanto per i 5 cv in piu' ma per la coppia che passa da 270 a 300 Nm mi aspettavo prestazioni migliori....

Boooohhh

Poi visto come calcolano il consumo della prius ibrida modificata che
gira al Nürburgring e fa 50 km litro , che parte con batterie cariche e fa 24 km solo a batteria e poi con un litro fa i km restanti e arriva a 50 km/l non mi stupisco piu' di niente
 
ICARUS65 ha scritto:
motore 1.6 PSA 115 CV coppia max 270 Nm euro 5

0-100 km/h 11.4 velocita' massima 196 km/h

nuovo motore 1.6 PSA 120 CV coppia max 300 Nm euro 6

0-100 km/h 12.1 velocita' massima 194 km/h

montato sulla stessa auto 308 sw

ora non tanto per i 5 cv in piu' ma per la coppia che passa da 270 a 300 Nm mi aspettavo prestazioni migliori....

Boooohhh

Poi visto come calcolano il consumo della prius ibrida modificata che
gira al Nürburgring e fa 50 km litro , che parte con batterie cariche e fa 24 km solo a batteria e poi con un litro fa i km restanti e arriva a 50 km/l non mi stupisco piu' di niente

Magari hanno allungato i rapporti, se l'ultimo rapporto è molto lungo per abbattere i consumi a velocità codice, può anche essere che non riesca a spuntare un'ottima velocità massima (che nel nostro paese non serve a nulla)
 
non sarebbe la prima volta, ad esempio su bravo/brava/marea, al lancio il 1600 benzina era un derivato tipo con 16v da 1581cc e 103cv.
dopo alcuni anni (e rimase anche sulla stilo) fu sostituito il motore, con il torque 1596cc, sempre 16v, sempre 103cv
 
Ma che l'hanno fatta, con la ghisa? 120CV, 300Nm e 12.1 secondi nello 0/100. OK che questa è SW ma la mia E5b con 122CV e 200Nm fa 9.3 secondi :?
 
Sul sito della Peugeot le prestazioni sono un po' diverse :

- motore 1.6 PSA 115 CV coppia max 270 Nm euro 5

0-100 km/h 12.0
velocita' massima 194 km/h
consumo medio 3,7 l/100km

- nuovo motore 1.6 PSA 120 CV coppia max 300 Nm euro 6

0-100 km/h 12.1
velocita' massima 194 km/h
consumo medio 3,2 l/100km

Da notare che con il motore piu' vecchio la massa dichiarata e' di 1275kg mentre con il nuovo arriva 1375kg.
Mi sembra un po' esagerata questa differenza, perche' il filtro per gli ossidi di azoto e relativo serbatoio dovrebbero pesare circa 25/30kg.

Secondo me hanno allungato i rapporti al cambio, per abbassare i consumi (che scendono di oltre il 10%) mantenendo le stesse prestazioni.
 
NEWsuper5 ha scritto:
magari il tappo euro 6 c'entra qualcosa...però non credo abbiano lo stesso cambio

Voto per il tappo euro 6...

Avevo notato che nei dati dichiarati dell'Espace, nel passaggio da euro 4 a euro 5, perse sia come accelerazione che come V max, a parità di motore/potenza.
 
Prova Autobild .., Peugeot 308 Sw 1.6 Blue HDi 120 Cv ,
il peso 1365 kg , consumo medio 4.3 l/100 km ,
Vel. max : 194 km/h
0-100 km : 10.1 s

Ho notato che spesso e volentieri le varie riviste automobilistiche , purtroppo riportano i dati errati o comunque differenti da questi reali.
 
Per fare un confronto un minimo omogeneo dovresti riportare anche i dati, se ce ne sono, di autobild sulla versione da 115CV.
Certo che pure Puegeot ci mette del suo visto che dichiara 12 se per lo 0-100 km/h quando autobild li copre in 10 s.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per fare un confronto un minimo omogeneo dovresti riportare anche i dati, se ce ne sono, di autobild sulla versione da 115CV.
Certo che pure Puegeot ci mette del suo visto che dichiara 12 se per lo 0-100 km/h quando autobild li copre in 10 s.

Ciao.

Eccoci qua ;)

http://www.autobild.de/artikel/peugeot-308e-hdi-115-hyundai-i30-blue-1.6-crdi-test-4405987.html

Peugeot 308 Berlina 1.6 eHDi 115 Cv

Vel. max : 191 km/h
0-100 km : 10.2 s
Consumo medio : 4.2 l /100 km
CO2 : 109 g/km ( 1.6 BlueHDi 120 Cv , CO2 : 85 g/km )

In sostanza come prestazioni siamo li sono quasi identiche , però il nuovo 1.6 BlueHDi Euro 6 risulta comunque più pulito.
 
pll66 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
magari il tappo euro 6 c'entra qualcosa...però non credo abbiano lo stesso cambio

Voto per il tappo euro 6...

Avevo notato che nei dati dichiarati dell'Espace, nel passaggio da euro 4 a euro 5, perse sia come accelerazione che come V max, a parità di motore/potenza.
anni fa il fire 1200 60 cv salì a 69 cv nel cambio di normativa euro, ma le prestazioni rimasero le stesse, se non inferiori...
 
Oh la la ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per fare un confronto un minimo omogeneo dovresti riportare anche i dati, se ce ne sono, di autobild sulla versione da 115CV.
Certo che pure Puegeot ci mette del suo visto che dichiara 12 se per lo 0-100 km/h quando autobild li copre in 10 s.

Ciao.

Eccoci qua ;)

http://www.autobild.de/artikel/peugeot-308e-hdi-115-hyundai-i30-blue-1.6-crdi-test-4405987.html

Peugeot 308 Berlina 1.6 eHDi 115 Cv

Vel. max : 191 km/h
0-100 km : 10.2 s
Consumo medio : 4.2 l /100 km
CO2 : 109 g/km ( 1.6 BlueHDi 120 Cv , CO2 : 85 g/km )

In sostanza come prestazioni siamo li sono quasi identiche , però il nuovo 1.6 BlueHDi Euro 6 risulta comunque più pulito.
Grazie.
Non è esagerata la differenza tra la CO2 del 1.6 da 115CV e quella del 1.6 da 120CV visto che i consumi medi sono simili?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Oh la la ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per fare un confronto un minimo omogeneo dovresti riportare anche i dati, se ce ne sono, di autobild sulla versione da 115CV.
Certo che pure Puegeot ci mette del suo visto che dichiara 12 se per lo 0-100 km/h quando autobild li copre in 10 s.

Ciao.

Eccoci qua ;)

http://www.autobild.de/artikel/peugeot-308e-hdi-115-hyundai-i30-blue-1.6-crdi-test-4405987.html

Peugeot 308 Berlina 1.6 eHDi 115 Cv

Vel. max : 191 km/h
0-100 km : 10.2 s
Consumo medio : 4.2 l /100 km
CO2 : 109 g/km ( 1.6 BlueHDi 120 Cv , CO2 : 85 g/km )

In sostanza come prestazioni siamo li sono quasi identiche , però il nuovo 1.6 BlueHDi Euro 6 risulta comunque più pulito.
Grazie.
Non è esagerata la differenza tra la CO2 del 1.6 da 115CV e quella del 1.6 da 120CV visto che i consumi medi sono simili?

Ciao.

Hai ragione ho trovato questi dati qua .., che confusione.. :D

Peugeot 308 1.6 8v E-hdi 115 Cv Fap Business ( 2014)

Omologazione Euro 5
Emissioni CO2 95 g/Km
 
Back
Alto