<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma chi l'ha detto che le tedesche sono affidabili? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma chi l'ha detto che le tedesche sono affidabili?

La Touran era arrivata con un mese e mezzo di anticipo ed io avevo anche un altra macchina perciò non ho messo fretta ai meccanici . Tutto qua.
Per quanto riguarda la linea, se volevo un auto bella non prendevo il Touran. Evidentemente mi serviva un auto con determinate caratteristiche di spazio e versatilità !
Avevo pensato anche alla Multipla ma non ha un bagagliaio abbastanza grande per me.
Ciao
 
pittigasabasca ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

pensa,in casa avevamo una x3 e una stilo:pensa,la X3 ridata indietro per fine leasing e ripreso un'altra tedesca senza mai avere un problema.
LA stilo,ritirata nuova e dopo 7 km l'ho portata in officina:Nei primi 5 mesi di vita ne ha passati 4 dai vari fiat service sini a che e' stato cambiato il moore:
W la Fiat anche per me,perche' mi da quotidianamente la possibilita' di poter usare auto sostitutive di varie marche,e avere al conferma che la differenza con le altre ce'.
PS:ho ancora un bel bmw 320d in sostituzione del mio dino.
Spero di farmi un'altra settimana.
W la Fiat

Sisi, spera, perchè se ti si rompono i corpi farfallati del 320 d , rimani li fermo dove sei ihihihihiihhiihih
 
se una macchina esce con qualche difetto dalla fabbrica dove viene costruita ce ben poco da fare passera' molto tempo in officina senza risolvere granche' tirera' a campare fino a quando il propietario si rompera' le b...e ed alla fine con soddisfazione del conce chiedera' una permuta per l'aquisto di altra auto
 
Ligos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

pensa,in casa avevamo una x3 e una stilo:pensa,la X3 ridata indietro per fine leasing e ripreso un'altra tedesca senza mai avere un problema.
LA stilo,ritirata nuova e dopo 7 km l'ho portata in officina:Nei primi 5 mesi di vita ne ha passati 4 dai vari fiat service sini a che e' stato cambiato il moore:
W la Fiat anche per me,perche' mi da quotidianamente la possibilita' di poter usare auto sostitutive di varie marche,e avere al conferma che la differenza con le altre ce'.
PS:ho ancora un bel bmw 320d in sostituzione del mio dino.
Spero di farmi un'altra settimana.
W la Fiat

Sisi, spera, perchè se ti si rompono i corpi farfallati del 320 d , rimani li fermo dove sei ihihihihiihhiihih

Ma se non sa nemmeno cosa sono ......
 
bludiesel ha scritto:
se una macchina esce con qualche difetto dalla fabbrica dove viene costruita ce ben poco da fare passera' molto tempo in officina senza risolvere granche' tirera' a campare fino a quando il propietario si rompera' le b...e ed alla fine con soddisfazione del conce chiedera' una permuta per l'aquisto di altra auto
Meglio non comprare i modelli appena usciti per non fare da cavie, perche al giorno d' oggi le prove le fanno i poveri automobilisti :(
 
[/quote]

Beh, non è proprio così, intanto leggiti il mio post che trovi qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/30060.page#508276

Poi, in ogni caso, prendere numero 1 Touran e numero uno FIAT Doblò e pensare che siano un campione rappresentativo della produzione sia di VW e sia di FIAT, ti farebbe prendere ZERO all'esame di tecniche STATISTICHE !!!!![/quote]

Non volevo fare di tutta l'erba un fascio, ho riportato non la mia opinione bensi la mia esperienza finora .
E poi scusa ma penso che sia un pò diverso guidare un auto ogni tanto o possederla per più anni. :)
 
ferrets ha scritto:
Ligos ha scritto:
Sisi, spera, perchè se ti si rompono i corpi farfallati del 320 d , rimani li fermo dove sei ihihihihiihhiihih

o magari a voi potrebbe bloccarsi lo sterzo in curva :rolleyes:

ma allora è vera la storia dei bloccasterzo magnetici sulle BMW (so che è capitato al padre di un conoscente con la X5.. e lui si "gratta" perchè ha, a sua volta, una 530)?
 

Beh, non è proprio così, intanto leggiti il mio post che trovi qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/30060.page#508276

Poi, in ogni caso, prendere numero 1 Touran e numero uno FIAT Doblò e pensare che siano un campione rappresentativo della produzione sia di VW e sia di FIAT, ti farebbe prendere ZERO all'esame di tecniche STATISTICHE !!!!![/quote]

Non volevo fare di tutta l'erba un fascio, ho riportato non la mia opinione bensi la mia esperienza finora .
E poi scusa ma penso che sia un pò diverso guidare un auto ogni tanto o possederla per più anni. :) [/quote]

No no, la lana e la seta le distingui subito, a volte basta il tatto.

N.B. ovviamente la seta è quella marchiata FIAT ! 8) 8) :D :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
Ligos ha scritto:
Sisi, spera, perchè se ti si rompono i corpi farfallati del 320 d , rimani li fermo dove sei ihihihihiihhiihih

o magari a voi potrebbe bloccarsi lo sterzo in curva :rolleyes:

ma allora è vera la storia dei bloccasterzo magnetici sulle BMW (so che è capitato al padre di un conoscente con la X5.. e lui si "gratta" perchè ha, a sua volta, una 530)?

Taci, non volevo dirlo, ma sulla Croma, a differenza della Stilo, hanno montato un blocca sterzo del c... produzione tettesca elettrico, ogni volta che salgo, mi tocco ! Sgrat sgrat .....
 
MultiJet150 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
Ligos ha scritto:
Sisi, spera, perchè se ti si rompono i corpi farfallati del 320 d , rimani li fermo dove sei ihihihihiihhiihih

o magari a voi potrebbe bloccarsi lo sterzo in curva :rolleyes:

ma allora è vera la storia dei bloccasterzo magnetici sulle BMW (so che è capitato al padre di un conoscente con la X5.. e lui si "gratta" perchè ha, a sua volta, una 530)?

Taci, non volevo dirlo, ma sulla Croma, a differenza della Stilo, hanno montato un blocca sterzo del c... produzione tettesca elettrico, ogni volta che salgo, mi tocco ! Sgrat sgrat .....

Eppure sono sicuro di aver letto da qualche parte che quelle che avevano problemi con lo sterzo erano di un' altra marca, non sapevo di BMW e VW :?:
 
Alla fine fa parte del comparto affidabilità anche la tempestività e la risolutezza della rete di assistenza. Se hai un problema e non te lo risolvono e se per risolvertelo ti chiedono soldi anche se c'è la garanzia l'affidabilità non c'è.
 
G5 ha scritto:
Alla fine fa parte del comparto affidabilità anche la tempestività e la risolutezza della rete di assistenza. Se hai un problema e non te lo risolvono e se per risolvertelo ti chiedono soldi anche se c'è la garanzia l'affidabilità non
c'è.

Uhmmmm, di queste notizie se ne leggono parecchie circa il noto marchio a 2 lettere. :twisted:
 
Back
Alto