<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma chi ci crede più? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma chi ci crede più?

bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Mi chiedo cosa voglia ottenere uno che vuole vendere la 500 negli Usa e la 300C in Europa mentre sempre in Italia e in Europa decide di togliere la Bravo invece di dare battaglia ai competitors nel segmento C
Boh? :shock:
Delta/giulietta/bravo sono poi la stessa cosa; aver deiciso di rendere la bravo un crosover non è una cattiva idea; ma come sempre arriverà con qualche anno di ritardo.
Sono 3 auto con diversa personalita'.
Piu' economica la Bravo, sportiva la Giulietta e spaziosa e confortevole la Delta che e' anche la piu' costosa.
Non sono contrario ad una Bravo crossover. Sono contrario al fatto che debba sostituire la berlina normale e soprattutto sono contrario al fatto che non esista la station. In questo segmento, a parte la Golf, le vendite si fanno con le versioni SW (vedi Focus, Astra e compagnia bella).
personalità diversa ma si fanno troppa concorrenza; concordo sul fatto dela mancanza di una SW. Come se fosse l'unica mancanza del gruppo. :twisted:

Penso che sia meglio troppa concorrenza interna, piuttosto che troppa degli altri marchi in segmenti dove Fiat e' carente.
Comunque e' una politica consolidata anche in VW che e' il piu' forte marchio europeo (a livello di vendite). Per esemio con la stessa macchina hanno fatto la Polo,l'Ibiza, la Fabia e la A1. Lo stesso accadra' per la nuova !up che sara' marchiata anche Seat e skoda.
Quindi secondo me conviene insistere visto che le auto vengono dalle stesse fabbriche e quasi sempre sono commercializzate nelle stesse strutture.
Ovviamente pero' bisogna anche riempire i settori dove sono carenti.
 
bumper morgan ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Non credi ai dati del venduto ?.. ,
o alle previsioni per il futuro?

Nel primo caso, se hai ragione e i dati sono falsi ( ma dovrebbero essere facilmenti verificabili) si potrebbe creare diffidenza sulla credibilità dell'Azienda: cosa gravissima

Nel secondo caso, si sa che le previsoni sul futuro sono ,chissà perché :rolleyes: assai aleatorie,e frequentemente, in quanto tali possono creare incredulità in molti ma, anche se sbagliate non avrebbero nessun interesse pratico in questo o altri forum,
cordialemnte tolo
non mi fido delle previsioni di marchionne; ha fatto tante promesse e nessuna è stata mantenuta. MAI

Mi risulta il contrario... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
[ ragione e i dati sono falsi ( ma dovrebbero essere facilmenti verificabili) si potrebbe creare diffidenza , in quanto tali possono creare incredulità pratico in questo o altri forum,
cordialemnte tolo
non mi fido delle previsioni di marchionne; ha fatto tante promesse e nessuna è stata mantenuta. MAI

qualche anno fa disse che " alfa e lancia venderanno 300.000 auto ciascuna" sono 200.000 insieme
Lo scorso anno ( quando si parlava della vendita a VW) disse che AR arriverà a vendere 500.000 auto, la risposta degli addetti ai lavori fu che solo se passasse a VW riuscirebbe e venderne cosi tante.
e sufficiente? se no parliamo anche delle previsioni e vendite della Bravo, della Delta...
 
bumper morgan ha scritto:
Punto83 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
[ ragione e i dati sono falsi ( ma dovrebbero essere facilmenti verificabili) si potrebbe creare diffidenza , in quanto tali possono creare incredulità pratico in questo o altri forum,
cordialemnte tolo
non mi fido delle previsioni di marchionne; ha fatto tante promesse e nessuna è stata mantenuta. MAI

qualche anno fa disse che " alfa e lancia venderanno 300.000 auto ciascuna" sono 200.000 insieme
Lo scorso anno ( quando si parlava della vendita a VW) disse che AR arriverà a vendere 500.000 auto, la risposta degli addetti ai lavori fu che solo se passasse a VW riuscirebbe e venderne cosi tante.
e sufficiente? se no parliamo anche delle previsioni e vendite della Bravo, della Delta...
Diciamo che Marchionne qualche promessa l'ha anche mantenuta, non starebbe dove sta altrimenti. Va anche detto che in diversi casi, soprattutto a livello di prodotto, ha mostrato dei dietrofront o delle sparate clamorose che oramai, ai miei occhi perlomeno, non lo rendon più credibile.
 
Back
Alto