bumper morgan ha scritto:personalità diversa ma si fanno troppa concorrenza; concordo sul fatto dela mancanza di una SW. Come se fosse l'unica mancanza del gruppo. :twisted:danilorse ha scritto:Sono 3 auto con diversa personalita'.bumper morgan ha scritto:Delta/giulietta/bravo sono poi la stessa cosa; aver deiciso di rendere la bravo un crosover non è una cattiva idea; ma come sempre arriverà con qualche anno di ritardo.Aries.77 ha scritto:Mi chiedo cosa voglia ottenere uno che vuole vendere la 500 negli Usa e la 300C in Europa mentre sempre in Italia e in Europa decide di togliere la Bravo invece di dare battaglia ai competitors nel segmento C
Boh? :shock:
Piu' economica la Bravo, sportiva la Giulietta e spaziosa e confortevole la Delta che e' anche la piu' costosa.
Non sono contrario ad una Bravo crossover. Sono contrario al fatto che debba sostituire la berlina normale e soprattutto sono contrario al fatto che non esista la station. In questo segmento, a parte la Golf, le vendite si fanno con le versioni SW (vedi Focus, Astra e compagnia bella).
Penso che sia meglio troppa concorrenza interna, piuttosto che troppa degli altri marchi in segmenti dove Fiat e' carente.
Comunque e' una politica consolidata anche in VW che e' il piu' forte marchio europeo (a livello di vendite). Per esemio con la stessa macchina hanno fatto la Polo,l'Ibiza, la Fabia e la A1. Lo stesso accadra' per la nuova !up che sara' marchiata anche Seat e skoda.
Quindi secondo me conviene insistere visto che le auto vengono dalle stesse fabbriche e quasi sempre sono commercializzate nelle stesse strutture.
Ovviamente pero' bisogna anche riempire i settori dove sono carenti.