Penso che gli utenti di Maserati oggi, siano in parte quelli di 30-40 anni fa, ovvero grossi imprenditori, calciatori, tennisti, sportivi in genere, medici di fama mondiale, monarchi o presidenti (ricordate lo Scià di Persia, Pertini e Ciampi?), attori, grossi cantanti. Ma a costoro oggi si sono aggiunti anche molti soggetti appartenenti a un segmento socio-economico meno stratosferico, grazie a prezzi meno proibitivi che negli anni '60 e '70.
Quindi oggi dico (parlo di auto nuove) anche dirigenti, alti funzionari, medici anche non di fama nazionale o mondiale, notai, avvocati, concessionari di automobili, cantanti, attori e calciatori anche di media levatura. Con l'avvento della nuova segmento E, che dovrebbe arrivare nel 2012, le fascie di acquisto si allargheranno ancora, andando a insidiare gli attuali acquirenti di Bmw, Mercedes, Audi.
Negli anni '80 ri registrò la parentesi Biturbo, che fu una vettura accessibile anche a fascie socio-economiche medie oltre che medio-superiori.