<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo?

rgs1000 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
in realtà sulla 159 viene montato l'M40 di derivazione GM che dovrebbe sopportare 400Nm, cosa che ad esempio faceva sul 2.4 che era già in grado di erogare di suo circa 450Nm. Secondo me il problema sta nel volano, la limitazione dovuta al cambio la abbiamo dove è montato il nuovo C635, di progettazione FPT, che è stato pensato per 350Nm, infatti il 2.0 JtdM da 170cv sulla 159 eroga 360Nm, sulla Giulietta 350 proprio in virtù del fatto che la Giulietta monta il C635

Posso confermare che il cambio della 159 2,4 è di gran lunga migliore di quello del 1,9/2,0: gli innesti sono più secchi, definiti e corti. Veramente un bel cambio, forse il migliore montato su un'Alfa dai tempi della Giulia e della 1750.

Anche sulla Giulietta il cambio è l'unica nota stonata in una meccanica di buon livello: corsa lunga e poco sportivo. E' un elemento da migliorare, molto importante per il piacere di guida.

Saluti

Sulla 1.9 se non sbaglio era montato l' M32, mentre la 2.0Jtdm fino a qualche mese fa avrebbe dovuto montare l'M40 uguale alla 2.4, secondo me poi sostituito dal C635 negli ultimi mesi.
 
Mr. Write ha scritto:
Il discorso quadra, ma che si farà al momento di avere un nuovo motore benzina e/o diesel da più di 250Nm come ad esempio L4 1750 TBi 235cv/270cv o V6 JTDm-2 200cv/250cv/xxxcv???

Ah già, ma su 159 hanno deciso che non ci saranno mai questi propulsori, ma comunque per la splendida giulia il problema ci sarà e ci vorrà un C640/C645 se non c'è già in Chrysler , VM o FPT.

Non vedo quale sia il problema,il 1750 e' un FPT e i futuri V6 e V8 di origine americana saranno ampiamente rivisti,ormai tutti si affidano alle economie di scala,anche sui motori,e la legge del mercato che lo impone se vuoi sopravvivere...
 
Back
Alto