<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che danni morali??? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma che danni morali???

a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

agricolo, lascia perdere i komunisti, chi non l'ha è perchè non la vuole o in parte sono gente lavativa spesso di colore (non per essere razzisti è la pura realtà) che poi vogliano cambiare è una palla, obamba sta perdendo tutto il consenso perchè solo i lavativi ed i liberal estremi lo sostengono. sicuramente c'è bisogno di una correzzione ma è solo per contenere le cifre (che sono aumentate molto negli ultimi 10 anni) ma comunque è il miglior sistema al modo come qualità delle cure (ne ho tre esperienze dirette) e non è vero che se non sei assicurato ti mollano per strada, anzi uno dei problemi sono proprio i non assicurati (quelli che pagana alla fine pagano anche per loro) chi è "povero" o anziano ha Medicaid e Medicare già molto estesi dal tanto vituerato Bush
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...
Il modello non è affatto il sistema sanitario americano, lasciare quasi esclusivamente in mano ai privati la tutela di un diritto essenziale come la salute dei cittadini è una FOLLIA. I modelli da seguire sono i sistemi sanitari di regioni come la Lombardia, il Veneto, l'Emilia Romagna.
 
DareAvere( Il modello non è affatto il sistema sanitario americano ha scritto:
Cartolina della sera:
Quoto, ben detto e ben scritto e ben ....esemplificato :!:
E il commento non è certo di un "komunista" .Invece viene da un liberale moderno che vuole conservare la nostra civiltà ,basata anche sul Welfare ,sempre migliorabile , a dispetto di chi lo vuol uccidere.
Firmato :un elettore del centro-destra.
Salute(a tutti)!

PS : ti ho dato 5 stellette ,come all'euro-n-cap :D
 
belpietro ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente
hai detto cotica...

E che c'azzecca? L'efficienza è solo UNO dei punti da tenere in conto.

Una buona assistenza medica (buona, significa da paese civile, diciamo come quella che c'è in Lombardia, non certo quella di Locri) in USA costa 30.000 dollari all'anno, lo sapete questo?

Vorrei vedere quanti di noi se la potrebbero permettere.
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

MEDI CARE.
Il pacchetto base è una tessera BLU con una banda megnetica dietro e un codice a barre davanti. Ce l'avevo anche io. Per fortuna non l'ho mai usata.
In pratica ce l'hanno tutti, ma fatti spiegare meglio in cosa consiste, poi ne riparliamo.

Lo sai che l'ambulanza di uno che ha la tessera rossa passa prima di quella che soccorre te (Medi care)?

Saluti.
 
Signori, sia chiara una cosa fin da subito:

SCUOLA

SANITA'

PENSIONI



DEVONO essere garantite. Sempre e comunque.

Chiaro il concetto?

Lo dice la Costituzione.

A chi non gli sta bene può andarsene. Anzi, è bene che se ne vada.
 
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

MEDI CARE.
Il pacchetto base è una tessera BLU con una banda megnetica dietro e un codice a barre davanti. Ce l'avevo anche io. Per fortuna non l'ho mai usata.
In pratica ce l'hanno tutti, ma fatti spiegare meglio in cosa consiste, poi ne riparliamo.

Lo sai che l'ambulanza di uno che ha la tessera rossa passa prima di quella che soccorre te (Medi care)?

Saluti.

La mia era solo una domanda. Per inciso, mi ritengo fortunato di essere veneto, per quanto riguarda la sanità....
 
SasaDoku ha scritto:
krukko ha scritto:
Io parlavo di sovrappeso, non di obesità.
No. Tu hai detto "ciccione non è giusto. Giusto che paghi doppio.... anche triplo, a volte."

La differenza tra sovrappeso e obesità sta nel valore più o meno elevato di indice di massa corporea in relazione all'altezza di un individuo, ed essendo l'Italia non esattamente la patria dei watussi è molto facile che una persona all'apparenza in semplice sovrappeso sia in realtà ben oltre la soglia dell'obesità.

Detto questo rimane il fatto che sicuramente non compete al personale del check-in aeroportuale disquisire sulle condizioni fisiche dei passeggeri, né tanto meno sanzionarle in qualsivoglia maniera, almeno fino a quando l'argomento non sarà chiaramente contemplato nei regolamenti di imbarco (anche perché sfido chiunque a citare un caso in cui sia stata, chessò, rimborsata parte del biglietto ad un viaggiatore in evidente SOTTOpeso...).

Tralascio infine volutamente le implicazioni razziste di un simile episodio, accordando al personale aeroportuale, e a chiunque approvi tale comportamento, il beneficio del dubbio.

E l'ignoranza non è neppure una malattia, ma permette di rovinare sè stessi ed i propri figli, con una alimentazione ed una condotta di vita sbagliata. Molti di quelli che dicono di "non poterci fare nulla", in realtà sono assolutamente pigri ed indisciplinati...
Pienamente d'accordo. Ma la signora era andata in aeroporto, non nel gabinetto di un nutrizionista, e gli addetti al check-in non le hanno dato dei consigli (peraltro non richiesti) su come migliorare la propria alimentazione e il proprio stile di vita, ma le hanno dato della cicciona e hanno cercato di truffarle il doppio del prezzo già pagato.

Suona sbagliato solo a me?
assolutamente no. io ( che ho un B.M.I. pari a 21,50) l'addetto aeroportuale se foosi stato in compagnia della tipa, l'avrei preso a calci sulle gengive................,
 
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
beh, certe volte sarebbe meglio iniziare a leggere i post dalla fine
ataf, ma sei ingrassato? o sei sempre in forma? Lo dico a Ferrara e ti manda in tribuna...
macchè ingrassato!!!!
con tutti i km di bici che ho macinato.......sono tiratissimo:
72 kg!!!!
 
CCMORSEL ha scritto:
...a 18 anni ero 120 kg per 1,70 mt cioè chiaramente obeso ... ora sono 70 kg e mi conto gli addominali perché ho completamente cambiato stile di vita ... la cosa che più mi faceva vergognare era vedermi allo specchio e sentire i commenti di amici e persone che incontravo ... prima di deridere una persona per un difetto fisico sarebbe meglio pensarci ...
Senza dubbio deridere e offendere per partito preso è cosa esecrabile.
Deridere e offendere conoscendo oggettivamente i fatti, peraltro, è diverso; ad esempio, dare del delinquente a uno perché ha il suv o perché viene da una certa area geografica o perché veste in un certo modo è sempre sbagliato, ma dare del delinquente a uno che effettivamente delinque o deridere un politico che cambia bandiera con estrema facilità e frequenza può essere non solo lecito ma anche doveroso.

Per quanto riguarda il tuo caso, presumo che molti tra i commenti di amici e persone varie (mi riferisco a quelli non offensivi e magari provenienti da chi sapeva il perché della tua obesità) abbiano in qualche modo contribuito a farti prendere certe decisioni circa il tuo stile di vita. O no?
 
Back
Alto