<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che danni morali??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma che danni morali???

il vero problema non sarà nelle dimensioni dei sedili di economica? io non sono una pertica (1,75) e nemmeno un "ciccione" (76 kg) , volo spesso e mi trovo quasi sempre scomodo (specie nei viaggi intercont.) . la smettessero di rimpinzarti di porcherie in volo, calassero qualche a.v. (tanto sull'alitalia dormono) e allargassero i posti che ci viene una tromboflebite!
 
krukko ha scritto:
Sono d'accordo con octane! È ora di un cambio di mentalità. Anoressico è sbagliato, ma ciccione non è giusto. Giusto che paghi doppio.... anche triplo, a volte. :D

Occupa due sedili? paga doppio.
 
roll: Quando finalmente le ASl ,(sempre che sopravvivano a crisi economiche ,invecchiamento della popolazione,calo demografico ,immigazioni a carico), addebiteranno le cure a : obesi , ingordi, ciccioni e anoressiche/i , "voluninosi/e" fumatori , bevitori , alcolisti , incapaci , disappetenti , vagabondi , sedentari , pigri , mangioni , indisciplinati ,ignoranti ,spericolati dell'automobile e della moto , sciatori da fuori pista , alpinisti non preparati e mal equipaggiati ,speleologi , acrobati , tuffatori dagli scogli , surfisti , paracadutisti , free-climbers , giocatori di pallone della domenica , jumpers , motocrossisti sempre della domenica ,corridori 70enni,palestrati e "anabolizzati",oltre naturalmente a drogati e cocainomani "finto ricchi" vari e tutti quanti con "stili di vita " errati o "comportamenti ed abitudini spericolate" si espongano volontariamente al pericolo di ammalarsi o infortunarsi :!:
Finalmente tutta questa gente smetterà di pesare sui bilanci delle persone di buon senso :!: E non pagheremo più NOI per le loro intemperanze :!: ....Uno uscirà dal coma e zachete gli arriverà subito una bella fattura a casa per le costose spese praticategli :!: Finalmente le pagheranno loro le spese dei guai che si sono cercati , Loro e non NOi :!: Già.........ma quanti "noi" rimarranno :?: :rolleyes:
 
key-one ha scritto:
roll: Quando finalmente le ASl ,(sempre che sopravvivano a crisi economiche ,invecchiamento della popolazione,calo demografico ,immigazioni a carico), addebiteranno le cure a : obesi , ingordi, ciccioni e anoressiche/i , "voluninosi/e" fumatori , bevitori , alcolisti , incapaci , disappetenti , vagabondi , sedentari , pigri , mangioni , indisciplinati ,ignoranti ,spericolati dell'automobile e della moto , sciatori da fuori pista , alpinisti non preparati e mal equipaggiati ,speleologi , acrobati , tuffatori dagli scogli , surfisti , paracadutisti , free-climbers , giocatori di pallone della domenica , jumpers , motocrossisti sempre della domenica ,corridori 70enni,palestrati e "anabolizzati",oltre naturalmente a drogati e cocainomani "finto ricchi" vari e tutti quanti con "stili di vita " errati o "comportamenti ed abitudini spericolate" si espongano volontariamente al pericolo di ammalarsi o infortunarsi :!:
Finalmente tutta questa gente smetterà di pesare sui bilanci delle persone di buon senso :!: E non pagheremo più NOI per le loro intemperanze :!: ....Uno uscirà dal coma e zachete gli arriverà subito una bella fattura a casa per le costose spese praticategli :!: Finalmente le pagheranno loro le spese dei guai che si sono cercati , Loro e non NOi :!: Già.........ma quanti "noi" rimarranno :?: :rolleyes:
Io sicuramente! :D
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140710

Ma roba da matti!
Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Non le hanno "detto che era sovrappeso", ma chiesto il doppio del prezzo del biglietto accampando scuse inammissibili, senza che la cosa fosse minimamente contemplata dai regolamenti della compagnia. E la volevano pesare sulla passerella del check-in come fosse una valigia.
Ha pienamente ragione, e se si affida ad un avvocato non completamente inetto li mette, GIUSTAMENTE, in mutande.

Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho volato svariate volte (un paio per 13 ore filate) su uno strapuntino di tela, assordato dal rumore di 4 motori ad elica, con 2-4 zaini legati addosso, l'elmetto in testa, la strizza al culo e un VESPASIANO a 50 cm dal volto. Spesso i miei compagni di viaggio, oltre ad ingombrare, vomitavano per le turbolenze (e per le manovre del pilota in volo tattico), e più di una volta qualcuno se l'è anche fatta addosso.

E nessuno mi ha MAI chiesto scusa... :rolleyes:

Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!
Questa te la potevi risparmiare. :evil:

Embe'? Io non volo mica su un aereo militare pagato per farlo.
Pago il mio biglietto per un posto che e' gia' stretto!
Quando sono andato a Londra con 5 euro, ho preso proprio un volo Easyjet.
I posti a sedere sono stretti come sardine.
E ALLORA?
Il volo economico l'ho scelto io. So come sta la storia, e mi adeguo.
Non mi sta bene? Spendo i miei 300 euro e mi piglio un bel volo comodo!
Esattamente come i chiagni che frignano perche' a bordo per il bagno devi pagare.
Non vuoi pagare per il bagno?
Prendi un volo da 300 euro, e sta tranquillo che in bagno ci vai gratis.
La signora ha voluto il volo low cost?
Adesso la compagnia puo' frottolare quel che vuole, ma far pagare doppio biglietto alle persone obese e' una pratica di TUTTE le compagnie.
'Sta zotica si sara' messa a berciare nella solita maniera fine di certa gente, e alla fine l'addetta le avra' detto di pesarsi. Poteva risparmiarselo e dirle, con calma "puo' pagare doppio o prendere un'altro volo", su questo sono d'accordo, ma non toglie il fatto che c'e' gente che vuole sempre tutto e pagarlo poco. :rolleyes:
 
SasaDoku ha scritto:
Veramente al link da te indicato si evidenzia che il 35% dei casi di obesità è di natura GENETICA, e che negli altri casi vanno considerate anche le cause ambientali (delle quali alimentazione e stile di vita sono solo una parte).

Chissa' come mai in giappone di giapponesi grassi ne trovi uno su cento.
E non e' che non ingrassino, eh, perche' basta guardare i lottatori di Sumo. Che ingrassano ben bene appositamente.

Da queste affermazioni devo dedurre che non hai una grossa esperienza di volo civile e delle problematiche annesse: i sedili dei voli di linea sono SINGOLI, non c'è modo di occuparne due neanche in economy (vuoi anche per il trascurabile dettaglio delle cinture di sicurezza...) e, soprattutto, quello che COSTA su un aereo è principalmente il PESO...

Non ne occupi DUE, ma rendi l'occupare l'altro estremamente sgradevole a chi ci deve stare seduto, che ha diritto a stare scomodo, ma almeno come tutti gli altri. Motivo per cui TUTTE le compagnie aeree sopra un certo "ingombro" fanno pagare biglietto doppio.
Sono d'accordo che la pesata era ridicola, e infatti l'ho io stesso derisa, ma il concetto resta, come il concetto resta della cafoneria di certa gente che vuol spendere poco, ma poi vuole viaggiare in rolls.
 
Isottafraschetti ha scritto:
99octane ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140710

Ma roba da matti!
Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!
Sempre carino e educato. Ma glieli devi pagare Tu i danni morali?

Gia' :)
Perche'? :lol:
 
SasaDoku ha scritto:
Onestamente non ci ho visto questa gran provocazione, ma solo dell'abbondante cattivo gusto.
Non ho mai detto che gli obesi sono TUTTI malati incolpevoli, ma che MOLTI di loro lo sono (obesi) anche e soprattutto per vari motivi, non necessariamente dipendenti direttamente dalla loro volontà. Obesità, diabete, dislipidemie sono la vera "peste" del ventunesimo secolo. Il cibo è la droga dei poveri "ricchi", ed uccide molto più dell'AIDS. Tutti masochisti e aspiranti suicidi?
Non piu' dei fumatori.
Tutti povere vittime?
No. Salvo RARISSIMI casi genetici (RARISSIMI) tutti bamboccioni viziati autocompiacenti e incapaci di migliorarsi. E mi ci metto pure io, che sono certamente sovrappeso. Di 10 chili, certo, non di 50, e su due metri, pero' a maggior ragione basterebbe poco per calare. Ma sono troppo crapulone per rinunciare al mio colesterolo, pur sapendo che ha ammazzato mio nonno a 60 anni e io non penso andro' molto piu' in la', su questa strada. Ma almeno non mi incazzo se mi dicono che sono ingombrante. Lo so da me.
La percentuale di pallazzi ciccioni sta aumentando drasticamente. Il gene dei ciccioni e' predominante su quello dei secchi e smilzi, o staremo mica rammollendoci?
Indovina indovinello...
E basta dare la colpa agli astri, alla genetica, alla malasorte e agli altri se siamo in difetto in qualcosa.
SE SIAMO DEI CICCIONI E' SOLO COLPA NOSTRA!
Piantiamola di chiamarli "sovrappeso" o "morfologicamente svantaggiati" (giuro, ho sentito pure questa!).
Siamo dei CICCIONI e se non ci piace il termine, invece di frignare possiamo DIMAGRIRE... Indovina quale delle due strade e' piu' produttiva e da persone mature?
:D
 
key-one ha scritto:
roll: Quando finalmente le ASl ,(sempre che sopravvivano a crisi economiche ,invecchiamento della popolazione,calo demografico ,immigazioni a carico), addebiteranno le cure a : obesi , ingordi, ciccioni e anoressiche/i , "voluninosi/e" fumatori , bevitori , alcolisti , incapaci , disappetenti , vagabondi , sedentari , pigri , mangioni , indisciplinati ,ignoranti ,spericolati dell'automobile e della moto , sciatori da fuori pista , alpinisti non preparati e mal equipaggiati ,speleologi , acrobati , tuffatori dagli scogli , surfisti , paracadutisti , free-climbers , giocatori di pallone della domenica , jumpers , motocrossisti sempre della domenica ,corridori 70enni,palestrati e "anabolizzati",oltre naturalmente a drogati e cocainomani "finto ricchi" vari e tutti quanti con "stili di vita " errati o "comportamenti ed abitudini spericolate" si espongano volontariamente al pericolo di ammalarsi o infortunarsi :!:
Finalmente tutta questa gente smetterà di pesare sui bilanci delle persone di buon senso :!: E non pagheremo più NOI per le loro intemperanze :!: ....Uno uscirà dal coma e zachete gli arriverà subito una bella fattura a casa per le costose spese praticategli :!: Finalmente le pagheranno loro le spese dei guai che si sono cercati , Loro e non NOi :!: Già.........ma quanti "noi" rimarranno :?: :rolleyes:

Vogliamo lo "stato sociale"? Lo stato sociale e' questo. Prendersi cura anche degli stupidi.
Se no si fa come in america, che tutti hanno l'assicurazione salute (checche' ne dica quel buffone di Moore, la piu' larga fetta di chi non ce l'ha non ce l'ha per SCELTA!) e ti prendono l'indice di massa corporea e se supera X, paghi di piu'.
Facile e veramente democratico. Anche li', non ti sta bene? Basta dimagrire.
 
99octane ha scritto:
Chissa' come mai in giappone di giapponesi grassi ne trovi uno su cento.

Per forza, con la roba che mangiano.....
showpic.asp
 
99octane ha scritto:
Embe'? Io non volo mica su un aereo militare pagato per farlo.
Era solo per fare un esempio di volo VERAMENTE scomodo...

Pago il mio biglietto per un posto che e' gia' stretto!
E che tale rimane indipendentemente dal fatto che i sedili adiacenti siano occupati da una o da due persone. O che siano addirittura vuoti. :rolleyes:
Il problema è solo la perdita economica di un posto utile per la compagnia, e viene IMHO abbondantemente compensato da overbooking, ritardi, scioperi, bagagli dispersi...

Quando sono andato a Londra con 5 euro, ho preso proprio un volo Easyjet.
I posti a sedere sono stretti come sardine.
E ALLORA?
Il volo economico l'ho scelto io. So come sta la storia, e mi adeguo.
Non mi pare, visto come hai esordito in questo thread:
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?

Non mi sta bene? Spendo i miei 300 euro e mi piglio un bel volo comodo! Esattamente come i chiagni che frignano perche' a bordo per il bagno devi pagare.
Non vuoi pagare per il bagno?
Prendi un volo da 300 euro, e sta tranquillo che in bagno ci vai gratis.
La signora ha voluto il volo low cost?
Che c'entra il low cost? La signora non ha protestato per il bagno a pago o per il dom perignon non abbastanza ghiacciato, ma perché le è stato chiesto un supplemento NON PREVISTO dal regolamento della compagnia, e perché nel farlo le è stato chiesto di umiliarsi pesandosi davanti agli altri passeggeri sulla passatoia del check-in.

Adesso la compagnia puo' frottolare quel che vuole, ma far pagare doppio biglietto alle persone obese e' una pratica di TUTTE le compagnie.
Non è vero. ALCUNE lo fanno, e solo da poco tempo. Rimanendo in campo low cost, ad esempio, Ryanair NON prevede il pagamento di alcun supplemento anche se un passeggero necessita di 2 posti.

'Sta zotica si sara' messa a berciare nella solita maniera fine di certa gente, e alla fine l'addetta le avra' detto di pesarsi. Poteva risparmiarselo e dirle, con calma "puo' pagare doppio o prendere un'altro volo", su questo sono d'accordo, ma non toglie il fatto che c'e' gente che vuole sempre tutto e pagarlo poco. :rolleyes:
Ah. Quindi non è solo un problema di peso, ma anche di etichetta e ceto sociale...
A quando la restrizione dell'uso degli aeromobili alla sola razza ariana? :?
 
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
Veramente al link da te indicato si evidenzia che il 35% dei casi di obesità è di natura GENETICA, e che negli altri casi vanno considerate anche le cause ambientali (delle quali alimentazione e stile di vita sono solo una parte).
Chissa' come mai in giappone di giapponesi grassi ne trovi uno su cento.
E non e' che non ingrassino, eh, perche' basta guardare i lottatori di Sumo. Che ingrassano ben bene appositamente.
Anche in Cina, India, e in massima parte del continente africano non credo che il problema principe dell'uomo medio sia il controllo del colesterolo, ma questo non vuol dire che chi è in condizione di obesità nel resto del mondo lo sia esclusivamente a causa del proprio stile di vita da debosciato...
 
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
Onestamente non ci ho visto questa gran provocazione, ma solo dell'abbondante cattivo gusto.
Non ho mai detto che gli obesi sono TUTTI malati incolpevoli, ma che MOLTI di loro lo sono (obesi) anche e soprattutto per vari motivi, non necessariamente dipendenti direttamente dalla loro volontà. Obesità, diabete, dislipidemie sono la vera "peste" del ventunesimo secolo. Il cibo è la droga dei poveri "ricchi", ed uccide molto più dell'AIDS. Tutti masochisti e aspiranti suicidi?
Non piu' dei fumatori.
Tutti povere vittime?
Loro sì. Di una colossale associazione a delinquere che prima li istiga a cominciare a fumare, poi li manipola psichicamente e fisiologicamente perché non riescano a smettere, ed nel frattempo li tartassa e li condanna perché lo fanno. Oltre il confine del diabolico...

No. Salvo RARISSIMI casi genetici (RARISSIMI)
Vero. Appena il 35%...

tutti bamboccioni viziati autocompiacenti e incapaci di migliorarsi. E mi ci metto pure io, che sono certamente sovrappeso. Di 10 chili, certo, non di 50, e su due metri, pero' a maggior ragione basterebbe poco per calare. Ma sono troppo crapulone per rinunciare al mio colesterolo, pur sapendo che ha ammazzato mio nonno a 60 anni e io non penso andro' molto piu' in la', su questa strada. Ma almeno non mi incazzo se mi dicono che sono ingombrante. Lo so da me.
La percentuale di pallazzi ciccioni sta aumentando drasticamente. Il gene dei ciccioni e' predominante su quello dei secchi e smilzi, o staremo mica rammollendoci?
Indovina indovinello...
E basta dare la colpa agli astri, alla genetica, alla malasorte e agli altri se siamo in difetto in qualcosa.
SE SIAMO DEI CICCIONI E' SOLO COLPA NOSTRA!
Piantiamola di chiamarli "sovrappeso" o "morfologicamente svantaggiati" (giuro, ho sentito pure questa!).
Siamo dei CICCIONI e se non ci piace il termine, invece di frignare possiamo DIMAGRIRE... Indovina quale delle due strade e' piu' produttiva e da persone mature?
:D
A meno che tu non lavori come specialista nutrizionista e endocrinologo, devo supporre che possa parlare SOLO a proposito della tua persona: in tal caso sono d'accordo, altrimenti credo che stiamo entrambi sprecando il nostro tempo, tu a scrivere baggianate e io a commentarle.
 
Fulcrum ha scritto:
...bisognerebbe adattare una buona dose di prudenza e sana umiltà, nel valutare, commentare e/o stigmatizzare gli altrui comportamenti...
Questo è sempre vero; magari fosse un'abitudine più diffusa.

Nel caso specifico, per quanto mi riguarda, parto dal presupposto di non essere affatto una persona superiore alle altre o dotata di chissà quali poteri e capacità esclusive.
Quando parlai con conoscenti vari della mia inaspettata tendenza ad ingrassare superati i 40anni mi sentii dire praticamente da tutti i coetanei e più vecchi che avevo scoperto l'acqua calda. Qualcuno reagisce e modifica le proprie abitudini, qualcun altro non lo fa e nel giro di alcuni anni cambia vistosamente fisionomia. Conosco anche persone parecchio più giovani di me che sono state per lungo tempo vistosamente sovrappeso e che per loro stessa e serena ammissione attribuivano la responsabilità di ciò alle proprie abitudini alimentari e di vita, tanto è vero che non appena modificate queste ultime hanno acquistato in alcuni mesi una linea molto più asciutta, senza bisogno di chissà quali sacrifici o farmaci o sforzi sovrumani.

Quindi la mia sensazione circa la non inevitabilità di tantissime situazioni di sovrappeso più o meno marcato non mi sembra manchevole di prudenza né di umiltà, ma semplicemente derivante da esperienza personale e dialogo con il prossimo.
D'altra parte, se la maggioranza delle persone in sovrappeso e obese dovesse il proprio stato a questioni genetiche o a patologie incurabili, l'obesità non sarebbe di certo uno dei principali e più diffusi problemi delle società occidentali...
 
Back
Alto