<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che danni morali??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma che danni morali???

SasaDoku ha scritto:
krukko ha scritto:
Io parlavo di sovrappeso, non di obesità.
No. Tu hai detto "ciccione non è giusto. Giusto che paghi doppio.... anche triplo, a volte."

La differenza tra sovrappeso e obesità sta nel valore più o meno elevato di indice di massa corporea in relazione all'altezza di un individuo, ed essendo l'Italia non esattamente la patria dei watussi è molto facile che una persona all'apparenza in semplice sovrappeso sia in realtà ben oltre la soglia dell'obesità.

Detto questo rimane il fatto che sicuramente non compete al personale del check-in aeroportuale disquisire sulle condizioni fisiche dei passeggeri, né tanto meno sanzionarle in qualsivoglia maniera, almeno fino a quando l'argomento non sarà chiaramente contemplato nei regolamenti di imbarco (anche perché sfido chiunque a citare un caso in cui sia stata, chessò, rimborsata parte del biglietto ad un viaggiatore in evidente SOTTOpeso...).

Tralascio infine volutamente le implicazioni razziste di un simile episodio, accordando al personale aeroportuale, e a chiunque approvi tale comportamento, il beneficio del dubbio.

E l'ignoranza non è neppure una malattia, ma permette di rovinare sè stessi ed i propri figli, con una alimentazione ed una condotta di vita sbagliata. Molti di quelli che dicono di "non poterci fare nulla", in realtà sono assolutamente pigri ed indisciplinati...
Pienamente d'accordo. Ma la signora era andata in aeroporto, non nel gabinetto di un nutrizionista, e gli addetti al check-in non le hanno dato dei consigli (peraltro non richiesti) su come migliorare la propria alimentazione e il proprio stile di vita, ma le hanno dato della cicciona e hanno cercato di truffarle il doppio del prezzo già pagato.

Suona sbagliato solo a me?
Non credo.

Io sono stato volutamente provocatorio ("anche triplo... a volte"). Il mio discorso si distacca da quello della signora in oggetto, è più generale. Io sostengo che sbagli, volendo farci credere che tutti i ciccioni sono malati. Non è così, la maggioranza di loro potrebbe essere di peso normale, se lo volesse, se ne fosse capace.

La signora ha subito un'ingiustizia, è palese (l'ho negato? no, bensì ignorato...), ma non è comunque da difendere, lo sa fare da sola. Poi, con i soldi del risarcimento, potrà mangiare quello che vuole...

Ripeto, come si condanano le modelle e le persone anoressiche o che preferiscono mangiar poco, allo stesso modo sono da condannare coloro che mangiano troppo. Ma non c'è la crisi? Dove li trovano tutti quei soldi?
 
krukko ha scritto:
Cosa?

Io sono stato volutamente provocatorio ("anche triplo... a volte"). Il mio discorso si distacca da quello della signora in oggetto, è più generale. Io sostengo che sbagli, volendo farci credere che tutti i ciccioni sono malati. Non è così, la maggioranza di loro potrebbe essere di peso normale, se lo volesse, se ne fosse capace.
Onestamente non ci ho visto questa gran provocazione, ma solo dell'abbondante cattivo gusto.
Non ho mai detto che gli obesi sono TUTTI malati incolpevoli, ma che MOLTI di loro lo sono (obesi) anche e soprattutto per vari motivi, non necessariamente dipendenti direttamente dalla loro volontà. Obesità, diabete, dislipidemie sono la vera "peste" del ventunesimo secolo. Il cibo è la droga dei poveri "ricchi", ed uccide molto più dell'AIDS. Tutti masochisti e aspiranti suicidi?

Ah.. se mio nonno avesse voluto, se solo avesse potuto (e se avesse avuto cinque palle) probabilmente sarei nipote di un flipper... :lol:

La signora ha subito un'ingiustizia, è palese (l'ho negato? no, bensì ignorato...), ma non è comunque da difendere, lo sa fare da sola.
Forse ti è sfuggito, ma qui nessuno si è sognato di difendere a prescindere la signora o il suo stile di vita, mentre è stato stigmatizzato l'attacco immotivato di octane. C'è differenza.

Poi, con i soldi del risarcimento, potrà mangiare quello che vuole...
Cos'è, un'altra provocazione? :?

Ripeto, come si condanano le modelle e le persone anoressiche o che preferiscono mangiar poco, allo stesso modo sono da condannare coloro che mangiano troppo.
Ribadisco il mio pieno accordo, ma vorrei che venisse fatto nel modo e nelle sedi adeguate, non mentre sono in fila al check-in per fruire di un servizio già pagato.

Ma non c'è la crisi? Dove li trovano tutti quei soldi?
Forse li risparmiano non comprando orinali teutonici?
(come me la cavo con le provocazioni? ;) )
 
SasaDoku ha scritto:
...L'obesità è una MALATTIA. Seria, grave e di difficile guarigione...
La condizione di chi pesa 20 o 40 o 60 kg più del normale è effettivamente, in certi casi, una malattia seria e degna di rispetto come qualunque altra.

Però in molti altri casi, a quanto pare tutt'altro che rari, il sovrappeso e la sua evoluzione in obesità derivano da abitudini alimentari e di vita assai sbagliate e certamente, per le persone adulte, non imposte da terzi. Diverso il discorso per i sempre più frequenti bambini vistosamente... abbondanti, che si ritrovano prenotato un futuro più difficile grazie alla illuminata opera dei loro genitori.

Mai è facile stabilire l'esatta percentuale di responsabilità che una persona ha circa lo stato del suo fisico e della sua salute. Fatto sta che, ad esempio, io sono arrivato a 40anni rimanendo sempre molto magro nonostante mangiassi di tutto e praticamente a tutte le ore del giorno, ovviamente non per mio merito ma per la fortuna di avere un organismo evidentemente predisposto in tal senso. Dopo i 40, però, ho cominciato a ingrassare: alcuni pantaloni stringevano sulle cosce o faticavano a chiudersi, cose per me assolutamente inedite. Allora ho modificato le mie abitudini alimentari, smettendo categoricamente di mangiare fuori dei pasti ed eliminando tutta una serie di alimenti (merendine, cioccolatini, bevande zuccherate, gelato industriale...) che prima consumavo regolarmente in quantità.
Dopo alcuni mesi i pantaloni sono tornati "a posto" e da allora, pur non essendo ritornato alla magrezza dei 30anni, non ho più ripreso ad ingrassare.
Se mi fossi comportato diversamente oggi avrei senz'altro una gran bella panza da esibire e non potrei certo definirmi esente da responsabilità...
 
SasaDoku ha scritto:
krukko ha scritto:
Cosa?

Io sono stato volutamente provocatorio ("anche triplo... a volte"). Il mio discorso si distacca da quello della signora in oggetto, è più generale. Io sostengo che sbagli, volendo farci credere che tutti i ciccioni sono malati. Non è così, la maggioranza di loro potrebbe essere di peso normale, se lo volesse, se ne fosse capace.
Onestamente non ci ho visto questa gran provocazione, ma solo dell'abbondante cattivo gusto.
Non ho mai detto che gli obesi sono TUTTI malati incolpevoli, ma che MOLTI di loro lo sono (obesi) anche e soprattutto per vari motivi, non necessariamente dipendenti direttamente dalla loro volontà. Obesità, diabete, dislipidemie sono la vera "peste" del ventunesimo secolo. Il cibo è la droga dei poveri "ricchi", ed uccide molto più dell'AIDS. Tutti masochisti e aspiranti suicidi?

Ah.. se mio nonno avesse voluto, se solo avesse potuto (e se avesse avuto cinque palle) probabilmente sarei nipote di un flipper... :lol:

La signora ha subito un'ingiustizia, è palese (l'ho negato? no, bensì ignorato...), ma non è comunque da difendere, lo sa fare da sola.
Forse ti è sfuggito, ma qui nessuno si è sognato di difendere a prescindere la signora o il suo stile di vita, mentre è stato stigmatizzato l'attacco immotivato di octane. C'è differenza.

Poi, con i soldi del risarcimento, potrà mangiare quello che vuole...
Cos'è, un'altra provocazione? :?

Ripeto, come si condanano le modelle e le persone anoressiche o che preferiscono mangiar poco, allo stesso modo sono da condannare coloro che mangiano troppo.
Ribadisco il mio pieno accordo, ma vorrei che venisse fatto nel modo e nelle sedi adeguate, non mentre sono in fila al check-in per fruire di un servizio già pagato.

Ma non c'è la crisi? Dove li trovano tutti quei soldi?
Forse li risparmiano non comprando orinali teutonici?
(come me la cavo con le provocazioni? ;) )
1 - "Non credo" è la risposta a "suona sbagliato solo a me?"
2 - Il cibo non è la droga dei poveri ricchi. Forse dei paesi ricchi, ma non dei ricchi.
3 - L'esempio riguardante tuo nonno è fuori luogo, nel senso che non c'entra.
4 - Beh, una minima difesa della signora si può anche intravedere, mi sembra. Io invece non stigmatizzerei a priori l'attacco di octane, mi sembra evidente...
5 - Si, è un'altra provocazione. Ma anche una previsione, purtroppo.
6 - Sono d'accordo sulle "sedi adeguate".
7 - La tua provocazione è buona, ma pensavo sapessi che non sono tedesco (anzi), quindi ha lo stesso valore delle tre paIIe di tuo nonno.

(penso che il punto più importante sia il numero 6, in questo post, che dici? 8) ;) )

Bye
 
krukko ha scritto:
4 - Beh, una minima difesa della signora si può anche intravedere, mi sembra. Io invece non stigmatizzerei a priori l'attacco di octane, mi sembra evidente...

Cito Octane: "Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa!
Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!"

Per capirci:

1) Non sono cavoli di Octane, nè tuoi nè di chicchessia se una persona sovrappeso è sovrappeso. Al più sarà il suo medico a farsene carico.
2) "Ciccioni maledetti" non è un "attacco" ma un insulto palese, sgradevole e gratuito (quantomeno nella seconda parte, se anche la prima fosse scortese constatazione d'evidenza).
3) Pensare che siano gli addetti di un check in aeroportuale a farsi carico dell'educazione alimentare o delle terapie specifiche è demenziale.
4) Umiliare pubblicamente una persona non mi sembra un gesto "terapeutico" ma, piuttosto, una dimostrazione di intolleranza, presunzione e crassa stupidità. Così come difendere comportamenti di questo genere. :thumbdown:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
marimasse ha scritto:
Mai è facile stabilire l'esatta percentuale di responsabilità che una persona ha circa lo stato del suo fisico e della sua salute.

Ed è proprio per questo che bisognerebbe adattare una buona dose di prudenza e sana umiltà, nel valutare, commentare e/o stigmatizzare gli altrui comportamenti.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
99octane ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140710

Ma roba da matti!
Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!
REGOLAMENTO
vietato scrivere o riportare link di siti che trattano di:
? pornografia
? incitamento al razzismo
? pianificazione attività illegali
? invio di e-mail non richieste
? hacking

È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità, sotto forma di link di attività commerciali, così come pubblicizzare siti che non abbiano alcuna attinenza con l'argomento trattato.
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso.
Partecipando al forum, si accetta il regolamento e si solleva Editoriale Domus da ogni responsabilità verso terzi.
 
Mi sembra un thread di cattivo gusto. Intollerante e di cattivo gusto.

Se uno fosse meno precipitoso nel voler giudicare la demenza del singolo obeso, comincerebbe a chiedersi come mai in altre nazioni l'obesità sia così più diffusa che da noi, da diventare allarme sociale.

E' solo che in altri paesi i singoli cittadini sono più idioti dei virtuosi italiani ( che pure mediamente stanno ingrassando da far paura anche loro )?
 
krukko ha scritto:
Ma si, diciamo che mi è mancata la sensibilità. Chiedo scusa e ritiro eventuali offese.

Veramente pensavo ad octane, non a te. Comunque i numeri sono numeri: se far volare un aereo carico di obesi costa più kerosene, o predisporre sedili più larghi costa più soldi, il costo ovviamente va pagato, presumo dalle stesse persone oversize, come credo accada già in USA.

Ma converrai che se tu, compagnia, lo devi fare, ti organizzi in modo da farlo sapere per tempo agli interessati, e da gestire il tutto in maniera civile e riservata, non certo caricando la signora su un muletto e montandola sulla pesa del maiale davanti a tutti, anche se somigliasse ad una suina.

Perchè se lo fanno con lei, quella gli fa scrivere dall'avvocato, se ci provavano con me, li mandavo al pronto soccorso.

Est modus in rebus. ;-)
 
Fatemi capire: quella donna bassa di statura e peso intorno al quintale dovrebbe pagare 2 volte. Io che sono alto 1,86 e peso comunque un quintale? dovrei anch'io pagare doppio? Quanti qui sul forum pesano un quintale (e più) e sono persone normalissime?
 
biasci ha scritto:
Fatemi capire: quella donna bassa di statura e peso intorno al quintale dovrebbe pagare 2 volte. Io che sono alto 1,86 e peso comunque un quintale? dovrei anch'io pagare doppio? Quanti qui sul forum pesano un quintale (e più) e sono persone normalissime?

Presente. Ma non so se sono "normalissimo"..... :?
 
a_gricolo ha scritto:
biasci ha scritto:
Fatemi capire: quella donna bassa di statura e peso intorno al quintale dovrebbe pagare 2 volte. Io che sono alto 1,86 e peso comunque un quintale? dovrei anch'io pagare doppio? Quanti qui sul forum pesano un quintale (e più) e sono persone normalissime?

Presente. Ma non so se sono "normalissimo"..... :?
Dipende dal metro di misura.
Io sono di panza e di sostanza, ma mi ritengo normalissimo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
krukko ha scritto:
Ma si, diciamo che mi è mancata la sensibilità. Chiedo scusa e ritiro eventuali offese.

Veramente pensavo ad octane, non a te. Comunque i numeri sono numeri: se far volare un aereo carico di obesi costa più kerosene, o predisporre sedili più larghi costa più soldi, il costo ovviamente va pagato, presumo dalle stesse persone oversize, come credo accada già in USA.

Ma converrai che se tu, compagnia, lo devi fare, ti organizzi in modo da farlo sapere per tempo agli interessati, e da gestire il tutto in maniera civile e riservata, non certo caricando la signora su un muletto e montandola sulla pesa del maiale davanti a tutti, anche se somigliasse ad una suina.

Perchè se lo fanno con lei, quella gli fa scrivere dall'avvocato, se ci provavano con me, li mandavo al pronto soccorso.

Est modus in rebus. ;-)
Il bello è che non esiste un limite di peso nel regolamento.

Concordo con l'invito a presentarsi al pronto soccorso :twisted: Come minimo l' avrei tirato al di quà del banco per vederlo bene nelle palle degli occhi :twisted:
 
Back
Alto