<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma ce lo vogliamo mettere questo telefonino in macchina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma ce lo vogliamo mettere questo telefonino in macchina?

Allora, ecco la proposta.

Tre telefonini con tre SIM che si riferiscono allo stesso numero.

1) Non pagano la chiamata quando parlano tra di loro

2) I numeri sono numero#1, numero#2, numero#3

3) di default i le chiamate vanno verso numero#1, ma dopo dieci squilli la chiamata viene switchata (orrore) verso numero#2. Se anche numero#2 non risponde alora si ha un ulteriore switch verso numero#3

4) numero#1 ei il telefonino standard di una data persona. numero#2 invece e' la sim che viene posta in auto dentro l'apposito vano numero#3 e' invece un terzo telefonino associato ad un'altra persona (presumibilmente della famiglia della data persona).

5) quando si sale in macchina (la vettura che ha la SIM con il numero#2) e si accende il motore, allora automaticamente la chiamata, anche se fatta su numero#1 viene switched su numero#2 che e' il viva voce dell'automobile.

6) Si puo' comunque scegliere di chiamare direttamente #1 #2 o #3 aggiungendo il carattere di cancello seguito dal numero 1 o 2 o 3.

7) In questo modo la copertura del viva voce in auto e' completa ed e' anche automatica, ed in ogni caso c'e' sempre il metodo per collegarsi direttamente ad uno dei tre terminali telefonici.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Dimenticavo:

8 ) Se uno non vuole il terzo telefonino, ma solo la propria SIM card e Quella da montare nella vettura puo' richiedere naturalmente solo due SIM card con lo stesso numero. E' ovvio pero' che perde il vantaggio di parlare gratis con la terza SIM card.

9) Il nove non c'e' ma a me piace i dispari.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo:

8 ) Se uno non vuole il terzo telefonino, ma solo la propria SIM card e Quella da montare nella vettura puo' richiedere naturalmente solo due SIM card con lo stesso numero. E' ovvio pero' che perde il vantaggio di parlare gratis con la terza SIM card.

9) Il nove non c'e' ma a me piace i dispari.

Regards,
The frog
9) trovami una compagnia telefonica che è disposta a dare un simile servizio
11) a me non piacerebbe più di tanto sapere che qualcuno può usufruire di uno strumento personalissimo
13) perchè mi devo comprare e quindi pagare due telefoni e due sim quando con uno faccio tutto?
15) per come è cablata la rete cellulare italiana non è semplice come pensi lo swic fra uno e l'altro telefonino...
17) a te piace dispari...
19) sei il mio mito..
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo:

8 ) Se uno non vuole il terzo telefonino, ma solo la propria SIM card e Quella da montare nella vettura puo' richiedere naturalmente solo due SIM card con lo stesso numero. E' ovvio pero' che perde il vantaggio di parlare gratis con la terza SIM card.

9) Il nove non c'e' ma a me piace i dispari.

Regards,
The frog
9) trovami una compagnia telefonica che è disposta a dare un simile servizio
11) a me non piacerebbe più di tanto sapere che qualcuno può usufruire di uno strumento personalissimo
13) perchè mi devo comprare e quindi pagare due telefoni e due sim quando con uno faccio tutto?
15) per come è cablata la rete cellulare italiana non è semplice come pensi lo swic fra uno e l'altro telefonino...
17) a te piace dispari...
19) sei il mio mito..

9) gia lo fanno su tre numeri differenti, esistono offerte You end Me gratis da una vita.

11) nessuno usufruisce del tuo strumento personalissimo. Se sei un conducente puoi evitare la terza SIM e te ne fai solo due, una per la vettura ed una per il portatile che ti porti dietro e dunque nessun altro usufruisce di un bel nagot.

13) Non comperi due telefoni ma solo due schede SIM una la deponi nell'apposito sito dentro il navigatore cellulare e la seconda la metti nel tuo telefono ordinario

15) Con i cellulari si puo' fare di tutto e di piu'. Sopratutto in Italia dove con la ricerca siamo veramente avanti. Un trucchetto come quello che ho descritto non costa veramente nulla e da ideare e da ingegnerizzare.

.
..
...

Regards,
The frog
 
alkiap ha scritto:
Ad inizio anni '2000 parecchie vetture avevano l'alloggiamento SIM nella plancia (tra cui molte del gruppo Fiat).
Piccolo problema: quando si sale in macchina bisogna spegnere il proprio cellulare, estrarre la SIM, inserirla nell'alloggiamente.
Operazioni da invertire quando si è a destinazione.
Mantenere una scheda dedicata per l'auto è impensabile in quanto avrebbe un differente numero di telefono...

Basta comprare una C5, andare da Vodafone e fare l' abbonamento con lei , ( se gia' non lo avete con Vodafone stessa ) e vi rilascia un duplicato della Sim del vostro telefonino che metterete in plancia una volta per sempre.
Il tutto per 2 Eurini al mese. :thumbup:
Uno squillo sincero direbbe qualcuno.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ad inizio anni '2000 parecchie vetture avevano l'alloggiamento SIM nella plancia (tra cui molte del gruppo Fiat).
Piccolo problema: quando si sale in macchina bisogna spegnere il proprio cellulare, estrarre la SIM, inserirla nell'alloggiamente.
Operazioni da invertire quando si è a destinazione.
Mantenere una scheda dedicata per l'auto è impensabile in quanto avrebbe un differente numero di telefono...

Basta comprare una C5, andare da Vodafone e fare l' abbonamento con lei , ( se gia' non lo avete con Vodafone stessa ) e vi rilascia un duplicato della Sim del vostro telefonino che metterete in plancia una volta per sempre.
Il tutto per 2 Eurini al mese. :thumbup:
Uno squillo sincero direbbe qualcuno.
Ciao

OK ma ci sono le opzioni da me proposte precedentemente? E poi perche' solo la Vodafone? lo devonofare tutti. E il cancello (#) per la chiamata diretta su di una data sim c'e'?

Regards,
The frog
 
Allora, io ho il servizio Bis di Vodafone proprio perchè nel 1998 (non ieri...) avevo il vivavoce in auto e volevo lasciarci un apparecchio fisso.
Funziona così:
hai una SIM principale (SIM UNO) e una secondaria (SIM BIS), che puoi configurare indifferentemente come Master o Slave digitando un numero (*101*1#) che ne inverte lo stato (la Master diventa Slave e viceversa). Entrambe sono abilitate a inviare e ricevere chiamate e messaggi, solo la Master riceve sms e mms. All'arrivo di una chiamata squilla per prima la Master. Se non si risponde entro tot squilli la chiamata passa alla Slave. Se il telefono con la scheda Master è spento la chiamata viene ricevuta direttamente dalla Slave. In pratica, l'unica differenza tra le due è l'abilitazione alla ricezione dei messaggi.
 
a_gricolo ha scritto:
Allora, io ho il servizio Bis di Vodafone proprio perchè nel 1998 (non ieri...) avevo il vivavoce in auto e volevo lasciarci un apparecchio fisso.
Funziona così:
hai una SIM principale (SIM UNO) e una secondaria (SIM BIS), che puoi configurare indifferentemente come Master o Slave digitando un numero (*101*1#) che ne inverte lo stato (la Master diventa Slave e viceversa). Entrambe sono abilitate a inviare e ricevere chiamate e messaggi, solo la Master riceve sms e mms. All'arrivo di una chiamata squilla per prima la Master. Se non si risponde entro tot squilli la chiamata passa alla Slave. Se il telefono con la scheda Master è spento la chiamata viene ricevuta direttamente dalla Slave. In pratica, l'unica differenza tra le due è l'abilitazione alla ricezione dei messaggi.

BELLO!

Ottimo, quasi quello che descrivo io (io in piu' do la possibilita' di agganciare direttamente una SIM o l'altra a mezzo del cancello #1 o #2 o #3).

Thanks and regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Allora, io ho il servizio Bis di Vodafone proprio perchè nel 1998 (non ieri...) avevo il vivavoce in auto e volevo lasciarci un apparecchio fisso.
Funziona così:
hai una SIM principale (SIM UNO) e una secondaria (SIM BIS), che puoi configurare indifferentemente come Master o Slave digitando un numero (*101*1#) che ne inverte lo stato (la Master diventa Slave e viceversa). Entrambe sono abilitate a inviare e ricevere chiamate e messaggi, solo la Master riceve sms e mms. All'arrivo di una chiamata squilla per prima la Master. Se non si risponde entro tot squilli la chiamata passa alla Slave. Se il telefono con la scheda Master è spento la chiamata viene ricevuta direttamente dalla Slave. In pratica, l'unica differenza tra le due è l'abilitazione alla ricezione dei messaggi.

BELLO!

Ottimo, quasi quello che descrivo io (io in piu' do la possibilita' di agganciare direttamente una SIM o l'altra a mezzo del cancello #1 o #2 o #3).

Thanks and regards,
The frog

come in tutti i tuoi post hai scoperto l' h2o calda
 
alkiap ha scritto:
Ad inizio anni '2000 parecchie vetture avevano l'alloggiamento SIM nella plancia (tra cui molte del gruppo Fiat).
Piccolo problema: quando si sale in macchina bisogna spegnere il proprio cellulare, estrarre la SIM, inserirla nell'alloggiamente.
Operazioni da invertire quando si è a destinazione.
Mantenere una scheda dedicata per l'auto è impensabile in quanto avrebbe un differente numero di telefono...
Come già detto da Mauro si può avere il clone della propria sim, ma questa scelta è comunque poco usata.
 
Thefrog ha scritto:
Dai la SIM che ricarica direttamente dal conto corrente bancario e' "simpatica"! Inoltre hai il vantaglio del viva voce e dunque la polizia non ti puo' dire niente.

Regards,
The frog
Frog anche questa possibilità esiste già.
 
NEWsuper5 ha scritto:
è ancora valida la proposta, fatta tempo fa, di pagare una ragazza che tenga impegnato TheFrog???? :?: :?:
In Italia c'è qualcuno molto in alto esperto in materia, chiediamo a lui :D
 
Back
Alto