<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma AUTODOC è affidabile? | Il Forum di Quattroruote

ma AUTODOC è affidabile?

Avevo i fari della mia ROOMSTER ormai "arrivati" e quasi non passavano la scorsa revisione.
Li ho comprati da AUTODOC sul Web. Montati dal mio meccanico di fiducia e sorpresa!!!
Gli abbaglianti non funzionano! Ne fissi tramite la levetta, ne flashando.
Il meccanico dice che manca un interruttorino dentro ai fari che permette l'accensione degli abbaglianti.
Ma possibile? Possibile che Autodoc mi mandi fari che non corrispondono agli originali?
E adesso? Ad OTTOBRE ho la revisione... il meccanico mi ha detto che ci pensa lui.
La porta lui la macchina a "revisionare" da un amico e chiederà di non controllare gli abbaglianti.
Io posso anche andare avanti così, tanto la macchina è del 2007, non la terrò ancora per molto.
Per di più di notte non viaggio. Però... che diamine. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie di tutto. Angelo
 
Bisognava controllare appena acquistato, una volta montato comunque non li avrebbero ripresi.

Ordinando su autodoc come anche su altri siti simili di ricambio bisogna controllare bene quale modello si sceglie perché ci sono di tutti i costruttori di ricambi e di tutti i modelli della tua auto.
Comunque è impossibile che ci sia un interruttore nei fari, al limite ci sono modelli a doppia parabola e a parabola singola che hanno ovviamente attacchi diversi delle luci, quindi il problema è sicuramente quello. Piuttosto che andare in giro senza abbaglianti (o accomodare la revisione) conviene che monti il modello giusto di lampade e adatti il cablaggio della tua auto al faro.

Inoltre spesso vengono venduti senza il sistema di regolazione di altezza (soprattutto se elettrico) che va smontato dal faro vecchio.

Comunque per rispondere direttamente alla tua domanda, quando io ho ordinato non ho avuto problemi quindi per me sono affidabili, ma tutti possono sbagliare anche se, in questi casi, è più probabile che l'errore sia del cliente.
 
Ultima modifica:
Grazie GNPB... alla fine era una cosa banale. Non so perché il meccanico ha montato nei nuovi fanali delle lampadine nuove. Praticamente identiche a quelle che c'erano prima, con una sola differenza... Pare che le lampadine nuove siano ad "alto assorbimento" e saltava continuamente il FUSIBILE n.36 dedicato agli abbaglianti. Il meccanico non era venuto a capo di questo problema. Ho dovuto portare la macchina da un elettrauto di altri tempi, che alla fine ha sostituito il fusibile con valore 5, con uno di valore 10. Quello con 5 non "reggeva" il funzionamento di 2 abbaglianti. Ora col fusibile nuovo da 10, sembra sia tutto a posto. Spero che questa cosa possa tornare utile a qualcuno. Grazie ancore.
 
Mah, non ho capito bene ma penso che qualcosa non vada. Se non hai i fari xenon (che non penso ci siano sulla roomster) tutte le lampade per abbaglianti e anabbaglianti sono da 55/50w, sia che siano a doppio filamento che singolo (quelle a wattaggio superiore non sono omologate per uso stradale) e, tantomeno, andrebbero cambiati i fusibili raddoppiando la portata di corrente senza adeguare l'impianto.
Al limite si possono montare lampade ad alte prestazioni (ma i watt e quindi la corrente assorbita sono gli stessi) che durano però meno di quelle originali (che sono al contrario delle long life con prestazioni luminose leggermente inferiori).
Spero di aver capito male io e che tutto sia stato fatto bene.
 
Anche per me la soluzione non và bene, i valori dei fusibili non vanno mai cambiati, se saltano c'è un problema e non si risolve aumentando la corrente.
Magari lò si fà per trovare il guasto ma poi non và lasciato.
La soluzione è rimettere le lampadine originali a wattaggio normale.
 
anch'io direi che non ci ha capito niente nessuno dei due, la portata dei fusibili non va aumentata, c'è qualcosa che non quadra nei collegamenti, penso che il filo che porta corrente a un abbagliante sia attaccato in modo di farli accendere tutti due...
 
Mi trovate d'accordo. I vostri dubbi sono stati anche i miei. Avevo dimenticato di dirvi una cosa, che ho visto nella zona fusibili della mia Roomster. A parte il fatto che, comunque se prima c'era un fusibile da 5 deve funzionare sempre uno da 5. La cosa di cui mi sono accorto dopo è che, leggendo il manuale della Roomster, viene specificato che il fusibile n.36 è l'unico con un valore "particolare". Tutti gli altri hanno 5 o 10 o 15. Questo ha 15/5.... (???)
 
il n.36 è quello assegnato al funzionamento degli abbaglianti
vabbè dai, comunque per ora la cosa è risolta... tanto la macchina è del 2007 e ha 222.000 km sul groppone... direi che si è comportata bene. Se ci riesco, la porto fino a 400.000 km.
 
Back
Alto