<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma all'estero? | Il Forum di Quattroruote

ma all'estero?

.. da moltissimi anni le Lancia non hanno un gran mercato in Europa.
Forse non piacciono, ma, forse scontano anche la mancanza di una rete adeguata di concessionari.
Ora, da quello che ho capito è stata fatta una ristrutturazione delle concessionarie all'estero con la rete Chrysler.. ma insomma.. il numero di punti vendita è aumentato o no?
perché una qualche influenza sul venduto di VW, Audi ecc in Italia secondo la dà anche la rete capillare di officine, concessionarie ( già presenti anche nei paesotti dai tempi di Autogerma )
cordialemnte tolo
 
lancia in europa ha sempre venduto poco...anche ai tempi ti thema x intenderci, l'unica che ha venduto è stata Y10 (a maggio sono stato a londra e ne ho vista una!!!)...il declino è iniziato quando in italia è passata dall'avere il 9% di quota al 3,5% degli anni peggiori (2002-2003)
 
Possono impossessarsi pure di tutte le concessionarie europee, anche raddoppiandole, ma c'è poco da fa: di imbecilli che comprano bidoni ne è piena solo l'Italia.
 
Pathos86 ha scritto:
Possono impossessarsi pure di tutte le concessionarie europee, anche raddoppiandole, ma c'è poco da fa: di imbecilli che comprano bidoni ne è piena solo l'Italia.

Sei una persona molto maleducata!
Ma toglimi una curiosità: perchè vieni in questo forum a parlare di bidoni con degli imbecilli??
Visto che la pensi così, non hai niente di meglio da fare??
 
Pathos86 si è espresso da integralista, ma non ha tutti i torti ha solo sbagliato l'approccio.
Comunque in Italia abbiamo troppi esterofili pronti a criticare le nostre auto (che non hanno nulla da invidiare a quelle estere) e poi comprano auto estere solo per il bel nome quanti ce ne sono?
Io ho avuto Fulvia coupèè, Beta, Delta, e Lybra mi manca la thema peccato.
 
a parte le solite, inutili, provocazioni, tra quelli di noi che mi sembrano ben "introdotti" nessuno misa quantificare, almeno a spanno, l'aumento del numero dei concessionari?
Quanto poi al valore delle auto resto della ia idea: una bella rete di vendita e assistenza, capace e ben organizzata può fare miracoli sui numeri delle vendite.
Speriamo in in Fabbrica Italia se ne accorgano
cordiaemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
a parte le solite, inutili, provocazioni, tra quelli di noi che mi sembrano ben "introdotti" nessuno misa quantificare, almeno a spanno, l'aumento del numero dei concessionari?
Quanto poi al valore delle auto resto della ia idea: una bella rete di vendita e assistenza, capace e ben organizzata può fare miracoli sui numeri delle vendite.
Speriamo in in Fabbrica Italia se ne accorgano
cordiaemnte tolo

effettivamente ti do ragione, una buona rete da una grandissima mano..
da noi qui nel canton zurigo è un problema dove portare le italiane, c'è un italian motor village incompetete al massimo e di pessima fama.
io ho risolto portando al concessionario ferrari, maserati ed alfa (Foitek, con lancia service) di cui posso parlare solo bene, ottimo servizio e gente con sapere.
saluti
 
Back
Alto