<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA A ME CHI RIPAGA DEI DANNI??? La mia esperienza Alfa romeo!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MA A ME CHI RIPAGA DEI DANNI??? La mia esperienza Alfa romeo!!

Guardando le foto mi sembra quasi impossibile possa trattarsi di un atto doloso. In quella zona del motore mi pare difficile innescare un incendio dall'esterno. Mi sembra molto piu' probabile che la causa sia un corto circuito o la fuoriuscita di qualche liquido. Tra l'altro mi sembra che in quel punto dovrebbe esserci la batteria.
Inoltre e' stato segnalato che l'auto si muoveva a singhiozzo, quindi evidentemente arrivava corrente al motorino di avviamento.
 
Scusa ma l'assicurazione solo per dolo.....io non la ho mai sentita...mi sembra troppo facile.

Come non ho mai sentito che non pagano per difetti di fabbrica...chiamando in causa la casa costruttrice.

Se non c'è un difetto....come avviene l'incedio?

Ma in pratica, un incendio, per quali cause dovrebbe avvenire per essere coperto dalle assicurazioni ?

OT credo che si possa risparmiare parecchio con le assicurazioni.....ma alla fine, quando hai problemi, quelle economiche dimostrano quello che sono.....
Come spiega in modo più dettagliato sd74Roma nel messaggio precedente al tuo, ci sono due possibilità, ma ognuna delle due perizie esclude il tipo di problema per il quale dovrebbe risarcire.
Quindi una delle due perizie contiene probabilmente un errore, spero in buona fede (ma non ci giurerei).
Questo intendevo.
 
Dovrei dirti "benvenuta" cara Laura, ma vedo che la tua iscrizione (almeno per il momento) ha una motivazione ben precisa, una incredibile disavventura con la tua Alfa MiTo quasi nuova fiammante.

Anche io penso che l'incendio doloso, data la parte lesa della macchina, sia meno probabile del corto circuito. Hai forse aggiunto qualche nuovo dispositivo elettronico dopo l'acquisto? Antifurto? Altro?

Secondo me Fca avrebbe potuto assumersi la responsabilità dell'evento negativo e sostituirti gratuitamente la vettura, in garanzia. Ne avrebbe guadagnato sicuramente in immagine, passa parola positivo, probabili altri acquisti dello stesso modello, ecc.. I 12.000 euro li avrebbe recuperati.
Anche l'assicurazione ha fatto un po' il "Pilato".

Purtroppo a questo punto non resta che proseguire con l'iter legale.
Mi dispiace molto, sei stata davvero sfortunata. :(
 
purtroppo direct line non l'ho scelta ma ho scoperto quale compagnia fosse inserita nella rata il giorno che ho ritirato la macchina.
Per la rc nonstante il preventivo tra online e ufficio fosse meno proprio per non avere problemi ho pagato di piu ma almeno posso parlare con qualcuno ( rispondo al messaggio di ieri).

Io non ho aggiunto nulla, non jo una giulia quadrifoglio, ma un'utilitaria che per 12000 x il furto e incendio se ne occupa qualora servisse l'assicurazione. Mi è stato detto purtroppo, che alcuni collaudi o assemblaggi avvengono proprio nell'officina motorvillage.. Ora scopriremo cosa è successo e chi ha messo mano nel mio cofano tanto da creare questo scherzetto!

Mi chiedo con quale faccia da schiaffi o o casa madre o l'assicurazione negano il danno di loro competenza. Tanto sono cause lunghe e chi va in causa? Beh x una macchina nuova io si!

Per PIlota 54, tutte le persone con cui ho parlato mi hanno risposto con le tue parole, sono stata molto chiara con tutte le persone dei call center dall'amministrazione all'assicurazione che la pagheranno in immagine da parte di tutti coloro che conosco e avrei fatto il possibile per rendere nota la mia situazione. Ora col legale stiamo procedendo, ma il danno maggiore non è chi paga, perchè qui qualcuno paga ma tra quanto? E nel frattempo?? Come faccio a comprare un'altra macchina??
Purtroppo sono stata passata part time qualche giorno dopo l'acquisto della macchina e prima che rifaccio un gruzzolo x tamponare questa situazione avró finito la causa!
Allegheró altre foto!
 
Domanda: ma in tutto ciò il concessionario è mai intervenuto? Per quanto riguarda il tuo rapporto con Alfa loro sono i tuoi primi interlocutori, quelli che dovrebbero fare la voce grossa usando i loro canali che sono diversi dal servizio clienti a cui puoi rivolgerti tu. Questo, ovviamente, se ti vogliono aiutare. E' poi la casa che dovrebbe fare la voce grossa con l'assicurazione (sai com'è, tu sei una, ma loro gli fanno stipulare migliaia di contratti...).

Purtroppo sei capitata nel classico caso in cui due diversi soggetti si scaricano il barile per non pagare. Non mi è chiara una cosa: le perizie di Alfa e dell'assicurazione sono diverse o l'assicurazione ha accettato le perizie della casa per buone?
 
Dovrei dirti "benvenuta" cara Laura, ma vedo che la tua iscrizione (almeno per il momento) ha una motivazione ben precisa, una incredibile disavventura con la tua Alfa MiTo quasi nuova fiammante.....
Manlio, purtroppo la Mito era troppo "fiammante" :D

Scusa bebba se scherzo sulla tua disavventura ;)
 
con il legale cita anche il concessionario.... magari lui è innocente quanto te ma vedendosi un avvocato forse una mano te la potrebbe dare (a FCA l'immagine non interessa ma magari al conce si e potrebbe concederti, anche semplicemente, una loro auto sostitutiva per più tempo, meglio di niente nel frattempo).

inoltre, altra domanda sciocca rivolta a tutti:
potrebbe esser un tentato furto finito male?! la centralina non è da quelle parti?! l'auto, quando l'hai rivista ad incendio spento, aveva l'antifurto inserito o era "aperta"?!
 
Back
Alto