Mi reco in un concessionario fiat di Roma e acquisto una mito alfa romeo 1400 benzina 78 cv, ovviamente consigliata da dal consulente del concessionario anche se volevo comprarne una diesel per le mie esigenze dato che viaggio molto, ma purtroppo era ordinabile solo il 1600 diesel 120 cv, e non il 1300 (non si sa per quale motivo), quindi per motivi economici ho dovuto accettare la macchina a benzina che costava parecchio di meno.
Firmo l'ordine con il quale aderisco alla promozione rottamazione - 2500€ andata in pubblicità fino al 29 febbraio quindi molto nota, tra uno sconto e l'altro tra rottamazione, finanziamento arrotondamenti vari risparmio quasi 5000€.
Estremamente felice di aver acquistato la macchina a 12000€ Anzichè 18000€ attendo con ansia i 3 mesi per la fabbricazione e la consegna.
Ritiro finalmente la vettura l'11 aprile 2016, macchina fantastica mai un problema e inizio a percorrere i miei km...
Il 28 giugno 2016 percorro la mia solita strada, con la mia solita andatura e vado a lavoro. Parcheggio la macchina alle 9,45 circa e vado a riprenderla alle ore 20,00. Non trovandola subito vagavo preoccupata nel parcheggio finchè non mi si avvicina la sicurezza del parcheggio e mi racconta che alle 17,00 ha preso fuoco da sola, si è precipitato per spegnerla poichè con le fiamme stavano uscendo dalle ruota sinistra e dal cofano e si stava spostando singhiozzando. Non trovavo la mia bella macchina rossa poichè era tutta impolverata di estintore tra color sabbia e l'azzurro. Terrorizzata chiamo le forze dell'ordine ma nn occorreva la pattuglia e i vogili del fuoco dato che la macchina era già spenta da tre ore ed era ''in sicurezza", quindi mi collegano la chiamata al soccorso stradale che non è intervenuto la sera stessa perchè erano quasi le 22 e proprio alle 22 i cancelli del supermercato venivano chiusi e riaperti la mattina seguente e quindi non sarebbe mai arrivato in tempo.
Il giorno successivo è intervenuto il soccorso stradale in assistenza alfa romeo e portata la macchina in una carrozzeria fiat. Vengono fatte 2 perizie dall'alfa romeo e 2 dall'assicurazione in questo caso direct line ( nella rata pago anche l'assicurazione sul veicolo) mentre la rc la pago a parte.
Il 28 luglio arriva l'esito di casa madre INCENDIO PROBABILMENTE DOLOSO E NON UN VIZIO TECNICO quindi non potevano rimborsare il danno, dal 30 giugno circolavo con l'auto di cortesia riconsegnata il 28 settembre lasciando una caparra di 500€.
Attendo con ansia un riscontro da direct line e dal call center mi rassicurano che avendo aperto la pratica come incendio totale il rimborso è a nuovo poichè sotto i sei mesi dall'acquisto e comunque entro i 18 mesi rimborsa a nuovo. MA per ricevere il rimborso totale devo ENTRO E NON OLTRE 40 gg dall'apertura della pratica di sinistro provvedere alla stipulazione del PATTO CHIARO ovvero dichiarare di aver intenzione di acquistare un nuovo veicolo solo ed esclusivamente presso FCA quindi in un concessionario fiat riconosciuto, il 5 agosto non fermo l'ordine ma acquisto e do un acconto di 700€ al concessionario per un fiat 500. La macchina sarebbe stata consegnata a settembre perchè il concessionario chiudeva per le ferie estive e doveva essere portata a Roma da Torino.
I primi di settembre vengo contattata dal concessionario motorvillage di Roma per il ritiro della 500. Io non avevo ancora avuto notizie sul rimborso quindi anche se era stato accettato il mio finanziamento non potevo acquistare una nuova macchina non avendo ancora liquidità in mio possesso.
Il 5 settembre arriva la lettera attesa dall'assicurazione, ma erano molto dispiaciuti nel comunicarmi che non potevano rimborsare il mio caso poichè dalle perizie effettuate l'incendio è stato causato da un cortocircuito e quindi dovevo contattare casa madre visto il difetto di fabbrica, quindi hanno escluso il dolo..
Richiamo Alfa Romeo, riaprono la pratica e in un'ora la richiudono col caso chiuso visto che le perizie sono state fatte da un perito tecnico che esclude un vizio tecnico e non era necessario procedere nuovamente con altre supervisioni.
Richiamo Direct Line, ma il liquidatore che si occupa delle pratiche è contattabile solo online, mi ribadisce al 23 settembre (con raccomanda arrivata a casa) che non posso essere liquidata per i risultati già emersi dalle perizie, caso chiuso.
RIASSUMIAMO da aprile a ottobre 2016:
11 aprile 2016, ritiro la macchina
11 maggio 2016, si attivano le rate di 265€ attive fino all'11 aprile 2020
28 giugno, la macchina prende fuoco
5 ottobre: sto per pagare la 4 rata da veicolo definito relitto, non marciante, la macchina ha 5000 km o poco piu, nessuno paga, pago solo io le rate. I 700€ della Fiat 500 ancora non mi sono stati rimborsati, ho pagato un carro attrezzi a mie spese che riportasse il relitto a casa fino a nuove perizie da parte del perito del mio legale, ho anticipato le spese per il legale e in tutto cio: STO A PIEDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE GIUSTIZIA ITALIANA, GRAZIE GRANDE CASA ITALIANA, GRAZIE ALFA ROMEO!
Allego foto appena ho scoperto questo fatto! Era ancora nel parcheggio e si vede quanto si è spostata dalla riga bianca di parcheggio e una dell'interno scattata da me dopo le perizie!