<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma è vero che il 1.9.... | Il Forum di Quattroruote

ma è vero che il 1.9....

salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D
 
thonys ha scritto:
salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D

ma il venditore ti vende ancora la 1.9 105cv???????????????????????? E' stata rimpiazzata dalla 1.6 TDI 105cv che è già ordinabile tra l'altro...o parli di usato?
 
thonys ha scritto:
salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D
A mio giudizio il 1.9 TDI può già andare bene per muovere la A3 sb. Tra l'altro si è dimostrato robusto, affidabile e parco nei consumi. In un percorso misto poi si dovrebbe sposare bene. Viceversa se cerchi più brio in ripresa e nella guida in autostrada meglio il 2.0 TDI. ;)
 
beh certo il 1.9 si e rivelato un buon motore davvero,ma come consumi tra il 1.9 ed il 2.0 come siamo messi?
ragazzi vi faccio tutte queste domande perche chi meglio di voi puo aiutarmi? :lol:
scusatemi se sono troppo invadente ;)
 
thonys ha scritto:
salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D

il 105cv è veramente scarso, divertimento zero. Dipende se vuoi un po' di "brio" o se hai una guida da vecchietto.. :D
ciao!
 
Ciao, io posso portarti la mia esperienza come skodista. Ho avuto una octavia 105 cv con la quale mi sono trovato bene come consumi (con guida normale 20 km/l). come prestazioni non era sicuramente una scheggia ma si difendeva discretaemente bene. Attualmente ho il restyling con il 2.0 da 140 cv dsg. Tutt'altra cosa come prestazioni ma consuma di più rispetto al 1.9 (con guida normale 16,5 km/l). certo la guida è molto più divertente. Unico accortezza che posso consigliarti è di prendere il 2.0 dal 2006 in poi, le versioni precedenti avevano problemi con la testata (sicuramente troverari dei post in merito).
 
ho un Golf V col TDI da 105 cv e sono pure un giovane che ama (quando si può) guidare velocemente e ti dico che il 1.9 è un motore perfettamente adeguato ed anche divertente in quanto ha un coppia consistente sempre disponibile ed un allungo adeguato.
Riguardo al fatto robustezza il 1.9 prevale sul 2.0, quest'ultimo ha sofferto di alcune gravi noie mentre il 1.9 è robustissimo.
Riguardo ai consumi sono simili, per me il 1.9 dovrebbe consumare un pochino meno.
Io opterei per il 1.9, secondo me il venditore ti vuole vendere il 2.0 perchè rispetto al 1.9 lo vende molto peggio a causa della sua cattiva fama e dei suoi maggiori costi.
 
fade0612 ha scritto:
thonys ha scritto:
salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D

il 105cv è veramente scarso, divertimento zero. Dipende se vuoi un po' di "brio" o se hai una guida da vecchietto.. :D
ciao!

scendendo da una Golf GTI elaborata ti accorgeresti che è un motore da vecchietti e lentissimo anche il TDI da 140 cv e pure il 170 cv:
la verità è che i termini "scarso" "veloce" sono soggettivi e dipendono da cosa confrontiamo.
onestamente i 35 cv di differenza non possono rendere il TDI da 140 cv un missile ed il TDI da 105 cv un auto veramente scarsa.
 
ragazzi io attualmente guido un 1,9 da 120cv che devo dire il vero e un motore davvero divertente e mi ci trovo benissimo , ha sportivita "adeguata logicamente" ma sa essere anche parco nei consumi,certo dipende da come si ha intenzione di giudare l'auto,ma premettendo che ho 26 anni credo che un po' di sportivita ci vuole no?
mio cugino guida il 105 e si trovava benissimo fino a quando decise di modificare la centralina portandola a 125cv ed adesso e ancora piu soddisfatto e i consumi sono pure diminuiti rispetto a quando aveva 105cv.
cioè non vorrei prendere la 2.0 perche e sportiva,e se consuma tanto che me ne faccio della sportivita?
oppure
prendere il 1.9 pensando ai consumi ma poi rimpiangere la sportivita,questo mi attanaglia piu che altro
credo mi tocca fare come mio cugino che ne pensate?
 
blue car ha scritto:
fade0612 ha scritto:
thonys ha scritto:
salve a tutti ragazzi.
HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO!!!!
Sto per acquistare una audi a3 sportback 1.9 tdi da 105 cv,volevo sapere da chi gia ha quest'auto se davvero è lento come motore e se davvero ha dei consumi contenuti rispetto al 2.0 tdi da 140 cv.
vi chiedo questo perche il rivenditore "non so se lo dice perche preferisce vendere la 140 cv anzicche la 105 visto che costa di piu" mi ha consigliato la 2.0 sia per motore che per consumi addirittura,
secondo voi e vero che la 2.0 in un uso misto possa consumare addirittura di meno del 105?
e che la 105 cv sia poi davvero cosi lenta in ripresa?
aspetto un vostro giudizio,
grazie mille a tutti!!!! :D

il 105cv è veramente scarso, divertimento zero. Dipende se vuoi un po' di "brio" o se hai una guida da vecchietto.. :D
ciao!

scendendo da una Golf GTI elaborata ti accorgeresti che è un motore da vecchietti e lentissimo anche il TDI da 140 cv e pure il 170 cv:
la verità è che i termini "scarso" "veloce" sono soggettivi e dipendono da cosa confrontiamo.
onestamente i 35 cv di differenza non possono rendere il TDI da 140 cv un missile ed il TDI da 105 cv un auto veramente scarsa.

sono d'accordo con te che tutto è soggettivo e che il 140 non sia un missile, ma i 35cv di differenza si sentono eccome. Io comunque non scenderò più sotto i 170.. ;)
 
thonys ha scritto:
ragazzi io attualmente guido un 1,9 da 120cv che devo dire il vero e un motore davvero divertente e mi ci trovo benissimo , ha sportivita "adeguata logicamente" ma sa essere anche parco nei consumi,certo dipende da come si ha intenzione di giudare l'auto,ma premettendo che ho 26 anni credo che un po' di sportivita ci vuole no?

Se il 120CV è AlfaRomeo/Fiat allora spinge meglio del 105Cv TDI. La differenza non è molta, si sente in particolare in ripresa tipo da 70Km/h o nelle partenze da fermo. Ho avuto il 105 su Octavia Wagon per quasi 2 anni con 90.000Km all'attivo e a parte la rumorosità è un ottimo motore. Mai aggiunto olio, nessuna rottura, consumi sui 17,5Km/l con molta autostrada.

Per l'A3, visto il posizionamento "sfizioso" andrei sul 2.0TDI. Prenderei in considerazione il 1.9 solo se DSG...
 
io arrivo da un 105PDE (golf V) ed ora ho un 140CR.
devo dire che preferisco il CR, meno rumoroso, piu' fluido e piu' scattante.
per i consumi io non ho trovato molta differenza. con il PDE facevo 17,5 km/l con il CR con piede un pochino pesante i 16 ora sto aspettando la notifica di una multa presa in svizzera e quindi il mio piedino e' diventato piou' leggero e sono sui 18,5km/l.
sto parlando di percorsi 80% autostrada 20% montagna.
 
Se valuti il 1.9 significa che non hai grosse pretese in fatto di prestazioni, quindi vai tranquillo che l'A3 con quel motore già si muove benissimo... è un PDE, e come tutti i motori con questa alimentazione ha una coppia e una prontezza di risposta superiore ad un common-rail di pari potenza ;)
Io vabbè, prenderei il 170cv.. però secondo me una cosa è certa:
finchè se ne trovano di PDE, conviene approfittarne.. 8)
 
Io posseggo il 1.9 da febbraio 2007 sono quasi a 60000km. e ti confermo che mi trovo benissimo. L'ho scelto in quanto già la mia precedente Golf 4 ne montava uno simile e quindi sapevo già che tipo di motore era. Premetto che non sono uno che viaggia col piede pesante (anche perchè oggi i vigili sono sempre in agguato) ma con 105 cv non sei mai in difficoltà. Di conseguenza: costi di manutenzione nella norma, buoni consumi, prestazioni più che accettabili. Penso sia un ottimo compromesso. Fra poco mi aspetta il 2° tagliando, vedremo...
 
Back
Alto