<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma è difficile??? | Il Forum di Quattroruote

ma è difficile???

http://video.it.msn.com/watch/video/blind-man-breaks-speed-record/vm515jzr

mi potete spiegare che difficoltà c'è a tenere dritto il volante a 300 km/h...
io credo che ci riuscirei.... poi magari sono ignorante e presuntuoso....
 
olide ha scritto:
http://video.it.msn.com/watch/video/blind-man-breaks-speed-record/vm515jzr

mi potete spiegare che difficoltà c'è a tenere dritto il volante a 300 km/h...
io credo che ci riuscirei.... poi magari sono ignorante e presuntuoso....

Provaci, e poi lo capisci. ;)
 
A 300 all'ora l'auto (quale piu quale meno) diventa molto sensibile al profilo stradale, al vento e alle piccole oscillazioni del volante che facilmente è il pilota a impartire per via dei movimenti dell'auto. Serve sensibilità, precisione e la capacità di anticipare le correzioni, più che farle "a posteriori", per minimizzare le variazioni d'assetto. A quella velocità se il fondo non è ben fatto, scartare di un metro e più è un attimo e di solito il ghiaccio non è certo l'asfalto di un autodromo. Aggiungi che quando l'aderenza è così precaria, perdere il controllo è ancora più facile.
 
PS paradossalmente in moto, su asfalto, è molto più facile raggiungere e mantenere certe velocità, perché a quell'andatura una "due ruote" sente meno le irregolarità trasversali dell'asfalto, offre meno superficie al vento e guadagna tantissimo in stabilità per l'effetto giroscopico delle ruote.
 
lsdiff ha scritto:
PS paradossalmente in moto, su asfalto, è molto più facile raggiungere e mantenere certe velocità, perché a quell'andatura una "due ruote" sente meno le irregolarità trasversali dell'asfalto, offre meno superficie al vento e guadagna tantissimo in stabilità per l'effetto giroscopico delle ruote.

Mi permetto di dissentire...

http://www.youtube.com/watch?v=ud_gXPCMUDw

..almeno per quanto riguarda il vento e i suoi effetti sulle moto, a certe velocità.

L'effetto giroscopico c'è anche sull'auto ed è doppio, visto che le ruote sono quattro e oramai sono anche più grandi di quelle da moto, oltre che più pesanti. La superficie del ghiaccio che viene usato in questi casi è molto più liscia di qualsiasi asfalto.

edit: al link postato dall'autore del topic corrisponde un video che col ghiaccio non c'entra una beata... :shock:
 
olide ha scritto:
http://video.it.msn.com/watch/video/blind-man-breaks-speed-record/vm515jzr

mi potete spiegare che difficoltà c'è a tenere dritto il volante a 300 km/h...
io credo che ci riuscirei.... poi magari sono ignorante e presuntuoso....
stai scherzando vero? ti dico solo che alcuni clienti BMW della vecchia serie 5 andavano in concessionaria a lamentarsi che l'auto in autostrada non andava diritta e dovevano correggere continuamente con il volante. l'auto era in ordine, i clienti più adatti al triciclo. tutto questo per dirti che oltre i 160/170 orari cmincia a non essere semplice andare diritti. per lo meno per molti guidatori.
 
L'effetto giroscopico sulle auto non può nulla contro il rollio dovuto al profilo stradale. Viceversa, con un solo punto d'appoggio, le moto hanno ben poco da contrastare.

E poi ciò che ho scritto non è teoria, ma la descrizione di esperienze che ho fatto in prima persona. La moto del tuo video è una customizzazione per nulla adatta alle alte velocità: se prendi una supersportiva di serie, ti garantisco, asta che ti abbassi bene dietro il cupolino e a 300 all'ora o quasi fa tutto lei. Tu devi solo star bene in seloa

Grattaballe ha scritto:
lsdiff ha scritto:
PS paradossalmente in moto, su asfalto, è molto più facile raggiungere e mantenere certe velocità, perché a quell'andatura una "due ruote" sente meno le irregolarità trasversali dell'asfalto, offre meno superficie al vento e guadagna tantissimo in stabilità per l'effetto giroscopico delle ruote.

Mi permetto di dissentire...

http://www.youtube.com/watch?v=ud_gXPCMUDw

..almeno per quanto riguarda il vento e i suoi effetti sulle moto, a certe velocità.

L'effetto giroscopico c'è anche sull'auto ed è doppio, visto che le ruote sono quattro e oramai sono anche più grandi di quelle da moto, oltre che più pesanti. La superficie del ghiaccio che viene usato in questi casi è molto più liscia di qualsiasi asfalto.

edit: al link postato dall'autore del topic corrisponde un video che col ghiaccio non c'entra una beata... :shock:
 
no no non ho bisogno di bendarmmi.... sono un non vedente e non credevo che ad alte velocità un auto fosse così difficle da controllare....

vorrà dire che la rpossima volta che vado a maonza a girare con i bolidi chiederò all'autista di fare un cambio di posto :)...
 
olide ha scritto:
no no non ho bisogno di bendarmmi.... sono un non vedente e non credevo che ad alte velocità un auto fosse così difficle da controllare....

vorrà dire che la rpossima volta che vado a maonza a girare con i bolidi chiederò all'autista di fare un cambio di posto :)...
In tal caso mi scuso , non lo sapevo , :oops: Comunque le reazioni sullo sterzo possono essere veramente brusche sopra i 300 , anche su piste che sembrano piuttosto lisce (a monza pero' ci vuole qualcosa di mooolto veloce per passare i 300 effettivi con una stradale ) e ci vuole una certa "delicatezza " per correggere che si acquisisce con l' esperienza...
 
figurati nessun problema....

beh è vero a novembre sono stato a monza dove ogni anno in circuito fanno una manifestazione che si chieama sei ruote di speranza dove ai disabili viene data la possibilità di fare dei giri in circuito con bolidi guidati dai possessori ed ho avuto la fortuna ( il culo) di fare un giro su una 430 scuderia ma in fondo al dreitto dei box è arrivato ai 280... dice lui...
però è spettacolare... quest'anno sul bagnato ho fatto un giretto su una 360 modena preparata da pista guidata da ivan capelli....
 
Si , piu' o meno arriva a indicare 280 o poco sopra . Fa conto che con le 430 challenge si arriva a 285 / 288 effettivi , ma esce piu' forte ed è piu' leggera . Forse con la 599 gto ci si arriva vicino ai 300..
 
Back
Alto