<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> m+s | Il Forum di Quattroruote

m+s

salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?
 
olide ha scritto:
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?
1. potresti cominciare col dire che gomme (marca e modello) hai montato.

2. hai messo m+s davanti e estive dietro? :?: se è così non sei a norma con le direttive: le coperture invernali devono essere su tutte le ruote.
non sto poi nemmeno a sottolineare che avere coperture così diverse sui due assi non è una buona cosa per la sicurezza.

3. gomme m+s sono mediamente meno performanti in condizioni normali rispetto alle estive, anche col bagnato.
 
io ho un CRV che monta continental e vanno benissimo su neve e pioggia; certo che il problema potrebb sorgere di avere due pneu in un modo. due in un altro. Io quando le sostituisco, le sostituisco tutte
 
il modello non lo ricordo... so che sono delle firestone...
il gommista mi ha detto che potevo fare a meno di prendere le catene e mettere le m+s all'anteriore
se invece avessi preso delle vere invernali allora avrei dovuto montarne 4. così mi ha detto lui, mi ha "imbrogliato"?

per la stagione estiva devo toglierle?
non mi piace avere un auto che tiene così poco sul bagnato!
 
chepallerossi! ha scritto:
2. hai messo m+s davanti e estive dietro? :?: se è così non sei a norma con le direttive: le coperture invernali devono essere su tutte le ruote.
non sto poi nemmeno a sottolineare che avere coperture così diverse sui due assi non è una buona cosa per la sicurezza.

Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
 
olide ha scritto:
il modello non lo ricordo... so che sono delle firestone...
il gommista mi ha detto che potevo fare a meno di prendere le catene e mettere le m+s all'anteriore
se invece avessi preso delle vere invernali allora avrei dovuto montarne 4. così mi ha detto lui, mi ha "imbrogliato"?

per la stagione estiva devo toglierle?
non mi piace avere un auto che tiene così poco sul bagnato!
Dal punto di vista normativo, le M+S sono invernali.

Comunque, per carità, usa 4 gomme uguali sui 2 assi.
 
nella stagione estiva si usurano più velocemente le m+s rispetto alle estive?
il caso che le tolga e le rimetto a novembre?
di pirmo equipaggiamento avevo le bridgestone dueller hp sport con le quali mi sono trovato benissimo e tenendole montate estate ed inverno ho fatto 40000 km abbondanti all'anteriore...
se mi dite che tutte le m+s tengono poco il bagnato tengo le m+s fino che vanno e poi non le riprendo più e metto nel baule u paio di catene tanto per quel che nevica da me...
 
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

Tempo fa, intendi dire quando le temperature si erano già alzate oltre i 10 gradi per intenderci?
io le mie invernali le ho tolto il 1 marzo, perchè tanto sono ottime su neve, ottime con temperature basse (ma solo dai +2 o sottozero anche di parecchi gradi come è capitato quest'inverno)
discrete sull'asciutto ma pessime sul bagnato con temperature anche di soli 10 gradi,
molto è colpa della gomma nello specifico, Bf Goodrich force winter, un po' è il difetto di tutte le invernali che non possono fare i miracoli causa la particolare mescola della gomma che, ricordiamoci è fatta per lavorare ottimalmente a basse temperature!
in definitiva finche le tieni montate, occhio occhio occhio quando piove!
in futuro potrai ovviare un po' al problema, prendendo gomme che nelle prove, prendono un ottimo voto proprio sul bagnato, è quello che farò anch'io!
 
si erano gia salite le temperature...
ma non c'era una gran acqua l'asfalto era bagnato ma non c'era un cm d'acqua sopra per capirci...
beh cmq se mi dici così adesso le tolgo e torno alle bridgestone che erano buone in tutti i campi...
le rimetterò a dicembre prossimo...
 
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

Sono Firestone Evo-e-qualcosa-2?
Le conosco, in effetti non brillano nei test ed anche provandole personalmente non lasciano impressionati come prestazioni.
Per la verità sull'utilitaria di mia moglie su neve si sono comportate benissimo, purtroppo iniziano a mostrare un po' di corda in questi giorni dove le temperature diventano primaverili.

Ma, generalmente, le invernali hanno prestazioni inferiori alle estive quando si innalza la temperatura. Il fatto d'avere gomme così differenti sugli assi, probabilmente, contribuisce ad acutizzare il fenomeno.
 
Suby01 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
2. hai messo m+s davanti e estive dietro? :?: se è così non sei a norma con le direttive: le coperture invernali devono essere su tutte le ruote.
non sto poi nemmeno a sottolineare che avere coperture così diverse sui due assi non è una buona cosa per la sicurezza.

Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
....però chiunque te lo sconsiglia perchè si va via di culo.....e lo san tutti.
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
2. hai messo m+s davanti e estive dietro? :?: se è così non sei a norma con le direttive: le coperture invernali devono essere su tutte le ruote.
non sto poi nemmeno a sottolineare che avere coperture così diverse sui due assi non è una buona cosa per la sicurezza.

Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
....però chiunque te lo sconsiglia perchè si va via di culo.....e lo san tutti.

Anche io lo sconsiglio. Ma non è corretto dire che non sei a norma....
 
Nevermore80 ha scritto:
Dal punto di vista normativo, le M+S sono invernali.
Comunque, per carità, usa 4 gomme uguali sui 2 assi.

E questa secondo me è una emerita minchiata, che spero correggeranno in fretta. Basti vedere le Kumho Solus 225/55-19 montate in origine su Freemont... :shock: Di invernale hanno veramente nulla, nè il disegno nè credo la mescola. Allora... vada per il MUD, che si può incontrare anche d'estate, ma la SNOW si porta dietro INVARIABILMENTE la temperatura bassa unitamente allo scarso coefficiente d'attrito.

Su poca acqua tengono ancora peggio che su molta, cosa che d'altronde càpita anche con le estive.
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
2. hai messo m+s davanti e estive dietro? :?: se è così non sei a norma con le direttive: le coperture invernali devono essere su tutte le ruote.
non sto poi nemmeno a sottolineare che avere coperture così diverse sui due assi non è una buona cosa per la sicurezza.

Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
....però chiunque te lo sconsiglia perchè si va via di culo.....e lo san tutti.

Anche io lo sconsiglio. Ma non è corretto dire che non sei a norma....
certo certo, va detto che sei a norma ma che nn va bene tecnicamente. Una volta era dal gommsta e davanti a me c'era una donna che chiedeva se poteva mettere i pneu invernali solo dvanti ed il gommista gli ha detto NO; quando è andata via gli ho fatto notare che doveva dire le cose come stanno e nn semplicemente no
 
Suby01 ha scritto:
Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
mi riferivo non al cds, ma ai casi di ordinanze che prevedono l'obbligo di coperture invernali (ovvero m+s) o catene a bordo. mi pare che quando lui scrive "perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene" si riferisse a quello.

(ot: grazie per la stellina, chiunque sia stato! chissà cosa ho scritto di così terribile :lol: )
 
Back
Alto