<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M'è arrivato il Clip... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

M'è arrivato il Clip...

ombrariflessa ha scritto:
uhm... che versione c'è istallata di clip?(appena apri la videata in basso sulla sinistra c'è scrtto V....) cmq non puoi fare molte cose sulle centraline... cmq ocio si posso fare danni... usi msn?
V85, speravo in qualcosa di più recente anche se è la prima versione con le megane3.
Qual'è l'ultima release rilasciata?

clip1_809.jpg


Non uso msn, casomai contattami su info@modusclub.it
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
uhm... che versione c'è istallata di clip?(appena apri la videata in basso sulla sinistra c'è scrtto V....) cmq non puoi fare molte cose sulle centraline... cmq ocio si posso fare danni... usi msn?
V85, speravo in qualcosa di più recente anche se è la prima versione con le megane3.
Qual'è l'ultima release rilasciata?

clip1_809.jpg


Non uso msn, casomai contattami su info@modusclub.it

l'ultima versione e la v95, cmq la megane III non potrai mai diagnosticarla...
perchè si collega direttamente con il server francese,
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
cmq la megane III non potrai mai diagnosticarla...
perchè si collega direttamente con il server francese,

Ma guarda che bravi... :evil:

eheh che vuoi farci! e la tecnologia... ci hanno fatto istallare anche la webcam per seguiri lavori di elevata difficolotà con loro(renault italia) l'obiettivo è quello di far fare praticamente nulla ai meccanici
 
ombrariflessa ha scritto:
eheh che vuoi farci! e la tecnologia... ci hanno fatto istallare anche la webcam per seguiri lavori di elevata difficolotà con loro(renault italia) l'obiettivo è quello di far fare praticamente nulla ai meccanici

Certo che si fidano molto...
Vita grama anche per voi vedo...
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
eheh che vuoi farci! e la tecnologia... ci hanno fatto istallare anche la webcam per seguiri lavori di elevata difficolotà con loro(renault italia) l'obiettivo è quello di far fare praticamente nulla ai meccanici

Certo che si fidano molto...
Vita grama anche per voi vedo...

fidati alla fine i problemi li risolviamo sempre noi!
 
ombrariflessa ha scritto:
fidati alla fine i problemi li risolviamo sempre noi!
Dai, quasi sempre... ;)
Comunque se ho capito bene quello che sta accadendo arriva a rasentare il ridicolo; piuttosto di formare adeguatamente una rete d'assistenza si preferisce spargere webcam nelle officine per seguire le riparazioni dalla sede centrale...
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
fidati alla fine i problemi li risolviamo sempre noi!
Dai, quasi sempre... ;)
Comunque se ho capito bene quello che sta accadendo arriva a rasentare il ridicolo; piuttosto di formare adeguatamente una rete d'assistenza si preferisce spargere webcam nelle officine per seguire le riparazioni dalla sede centrale...

Ho saputo anch'io di questa cosa da parecchio tempo. Il mio mecca di fiducia Renault mi ha detto che lo scopo è il monitoraggio del lavoro eseguito e non tanto quello di effettuarlo in rete direttamente dalla casa madre.
Per quanto riguarda il clip la maggiorparte dei meccanici stanno conservando le copie delle vecchie piuttosto che restituirle alla Renault in cambio di un modesto contributo. Il che fa' pensare la possibilità di intervenire anche subito dopo l'intervento con webcam ingannando la casa madre!
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
fidati alla fine i problemi li risolviamo sempre noi!
Dai, quasi sempre... ;)
Comunque se ho capito bene quello che sta accadendo arriva a rasentare il ridicolo; piuttosto di formare adeguatamente una rete d'assistenza si preferisce spargere webcam nelle officine per seguire le riparazioni dalla sede centrale...

hai ragione quasi sempre! siamo umani pure noi... sbagliamo anche spesso ma ci impegnamo in tutti i modi per cercare di accontentare per prima cosa il cliente ma fidati anche noi stessi...e quando non ci riusciamo o sbagliamo credimi... ci restiamo "male" anche noi. Purtroppo() molti clienti questo non lo capiscono e danno SOLO male parole...a noi in primis!(a volte mi chiedo queste persone nel loro lavoro non sbagliano mai?????????????????????)
 
ombrariflessa ha scritto:
hai ragione quasi sempre! siamo umani pure noi... sbagliamo anche spesso ma ci impegnamo in tutti i modi per cercare di accontentare per prima cosa il cliente ma fidati anche noi stessi...e quando non ci riusciamo o sbagliamo credimi... ci restiamo "male" anche noi. Purtroppo() molti clienti questo non lo capiscono e danno SOLO male parole...a noi in primis!(a volte mi chiedo queste persone nel loro lavoro non sbagliano mai?????????????????????)
In sincerità son contento di sentire la voce di chi sta dall'altra parte del bancone... E' vero, il cliente ha la tendenza a non ammettere difetti nel lavoro del proprio meccanico mentre è chiaro che tutti possano sbagliare, si spera sempre in buona fede... Però ti assicuro che i maroni girano ben bene quando porti a a casa la macchina (dopo aver pagato 150? per un cambio olio, filtro olio e antipolline e basta su una 1.2) e prima di arrivarci ti devi fermare perchè la paratia sotto al motore non è stata fermata con le viti e sta strisciando per terra.. Oppure quando ti rimontano la portiera e non ne fissano il pannello interno per cui chiudendola per ripartire lo sradichi dopo due giorni. Queste cose non ti lascian tranquillo quando poi porti la macchina per cambiare i freni o qualcos'altro...
 
Minus_ex ha scritto:
Ho saputo anch'io di questa cosa da parecchio tempo. Il mio mecca di fiducia Renault mi ha detto che lo scopo è il monitoraggio del lavoro eseguito e non tanto quello di effettuarlo in rete direttamente dalla casa madre.
Per quanto riguarda il clip la maggiorparte dei meccanici stanno conservando le copie delle vecchie piuttosto che restituirle alla Renault in cambio di un modesto contributo. Il che fa' pensare la possibilità di intervenire anche subito dopo l'intervento con webcam ingannando la casa madre!

Me ne domando il motivo.... Non riesco a capire dove possano trovarci del risparmio e/o della maggiore efficienza/qualità nel servizio...
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
hai ragione quasi sempre! siamo umani pure noi... sbagliamo anche spesso ma ci impegnamo in tutti i modi per cercare di accontentare per prima cosa il cliente ma fidati anche noi stessi...e quando non ci riusciamo o sbagliamo credimi... ci restiamo "male" anche noi. Purtroppo() molti clienti questo non lo capiscono e danno SOLO male parole...a noi in primis!(a volte mi chiedo queste persone nel loro lavoro non sbagliano mai?????????????????????)
In sincerità son contento di sentire la voce di chi sta dall'altra parte del bancone... E' vero, il cliente ha la tendenza a non ammettere difetti nel lavoro del proprio meccanico mentre è chiaro che tutti possano sbagliare, si spera sempre in buona fede... Però ti assicuro che i maroni girano ben bene quando porti a a casa la macchina (dopo aver pagato 150? per un cambio olio, filtro olio e antipolline e basta su una 1.2) e prima di arrivarci ti devi fermare perchè la paratia sotto al motore non è stata fermata con le viti e sta strisciando per terra.. Oppure quando ti rimontano la portiera e non ne fissano il pannello interno per cui chiudendola per ripartire lo sradichi dopo due giorni. Queste cose non ti lascian tranquillo quando poi porti la macchina per cambiare i freni o qualcos'altro...

su questo che scrivi sono pienamente d'accordo, ma qui è un problema di gestione dell'officina, a quanto pare non ci sono controlli accurati da parte del responsabile e del controllo dell'accettatore,con questo non difendo nessuno , ma credimi queste cose capitano non per distrazione o imcompetenza....ma (aggiungo spesso) sono causati dai ritmi frenetici delle officine, ribadisco NON DEVONO ASSOLUTAMENTE CAPITARE, è capitato anche a me personalmente di fare questi errori purtroppo, e mi incaXXo ogni giorno per queste cose, quando sei concentrato su un lavoro di regola dovresti iniziarlo e finirlo, invece no! inizi... e dopo due minuti... mi cambi una lampadina?mi fai questo richiamo immediatamente, mi cambio i freni subito perchè il cliente deve andare a lavoro, mi cambi le spazzole....e cosi via! quando ritorni al lavoro iniziato come credi di concluderlo? sempre perfettamente? NO... purtroppo no...queste sono le realtà di tutte le officine(vale per tutti i lavori)
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Ho saputo anch'io di questa cosa da parecchio tempo. Il mio mecca di fiducia Renault mi ha detto che lo scopo è il monitoraggio del lavoro eseguito e non tanto quello di effettuarlo in rete direttamente dalla casa madre.
Per quanto riguarda il clip la maggiorparte dei meccanici stanno conservando le copie delle vecchie piuttosto che restituirle alla Renault in cambio di un modesto contributo. Il che fa' pensare la possibilità di intervenire anche subito dopo l'intervento con webcam ingannando la casa madre!

Me ne domando il motivo.... Non riesco a capire dove possano trovarci del risparmio e/o della maggiore efficienza/qualità nel servizio...

questo servizio, da come dicono, deve ridurre sensibilmente i costi dei lavori in garanzia, della permanenza dell'auto in officina, per maggiore qualità, per efficienza generale
 
ombrariflessa ha scritto:
su questo che scrivi sono pienamente d'accordo, ma qui è un problema di gestione dell'officina, a quanto pare non ci sono controlli accurati da parte del responsabile e del controllo dell'accettatore,con questo non difendo nessuno , ma credimi queste cose capitano non per distrazione o incompetenza....ma (aggiungo spesso) sono causati dai ritmi frenetici delle officine, ribadisco NON DEVONO ASSOLUTAMENTE CAPITARE, è capitato anche a me personalmente di fare questi errori purtroppo, e mi incaXXo ogni giorno per queste cose, quando sei concentrato su un lavoro di regola dovresti iniziarlo e finirlo, invece no! inizi... e dopo due minuti... mi cambi una lampadina?mi fai questo richiamo immediatamente, mi cambio i freni subito perchè il cliente deve andare a lavoro, mi cambi le spazzole....e cosi via! quando ritorni al lavoro iniziato come credi di concluderlo? sempre perfettamente? NO... purtroppo no...queste sono le realtà di tutte le officine(vale per tutti i lavori)
Guarda Ombra, ti capisco perchè effettivamente sono situazioni che capitano e i motivi li hai elencati per bene... E basta rimanere in officina per una mezzora per capire quali siano i ritmi e le dinamiche interne..
Capire è una cosa, giustificare è un'altra sia alla luce del fatto che le tariffe della manodopera Renault non sono proprio risicate, sia per mere ragioni di sicurezza... Un pannello porta o una paratia sono solo dei fastidi, una pinza freno, un ammortizzatore già sconfinano nel pericoloso... Immagino che neppure te saresti tranquillo se il tuo idraulico al lavoro sulla tua caldaia a gas venisse tempestato di telefonate ogni minuto mentre te la sta aggiustando e, una volta andatosene, ti accorgi che il pannello non è stato fissato come si deve... E il resto?
Come dici te è sicuramente una questione di organizzazione e di tempi tecnici, ma sono cose che non devono capitare...
Riguardo alla competenza, in diverse officine di grandi concessionarie vedo sempre più spesso ragazzi molto giovani che sembrano appena usciti dalle scuole... Confermi?
 
ombrariflessa ha scritto:
questo servizio, da come dicono, deve ridurre sensibilmente i costi dei lavori in garanzia, della permanenza dell'auto in officina, per maggiore qualità, per efficienza generale
E la tattica funziona?
 
Back
Alto