<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lusso in difficoltà | Il Forum di Quattroruote

Lusso in difficoltà

Lusso in difficoltà: 50 milioni di clienti persi e volumi in calo del -25% in due anni..

Il difficile contesto geopolitico ed economico attuale, caratterizzato da due conflitti, inflazione, aumento dei prezzi con un calo del potere d'acquisto e della fiducia dei consumatori, hanno influito su tutti i mercati.
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’industria automobilistica tedesca. I colossi Porsche, Bmw, Audi e Mercedes in particolare, hanno subito flessioni significative nelle vendite, evidenziando le profonde difficoltà di un settore che si trova a fronteggiare sfide inedite in mercati strategici come la Cina e l’Europa..
 
-----------------------------------50.000.000 di clienti persi-------------------------------------

??

A occhio, fra tutte avran venduto 7.000.000 di pezzi nel 2023
 
Le Marche citate attraggono la gente che vuole elevarsi ad un certo status non accorgendosi che scendendo di prezzo ci sono auto meno rinomate ma migliori sotto molti punti di vista, magari le persone si stanno accorgendo di questo.
 
Le Marche citate attraggono la gente che vuole elevarsi ad un certo status non accorgendosi che scendendo di prezzo ci sono auto meno rinomate ma migliori sotto molti punti di vista, magari le persone si stanno accorgendo di questo.
IMHO, la tua analisi mi sembra molto riduttiva. Sicuramente, tra i marchi premium tedeschi ci sono anche persone (specialmente in Italia) che vogliono apparire per quello che non sono e che non hanno ma ci sono anche molti altri che le comprano per le prestazioni, il design, la comodità, etc. Quali sono queste auto « migliori sotto molti punti di vista » ma meno care?
 
Le Marche citate attraggono la gente che vuole elevarsi ad un certo status non accorgendosi che scendendo di prezzo ci sono auto meno rinomate ma migliori sotto molti punti di vista, magari le persone si stanno accorgendo di questo.


Su migliori

-----------------------------------ho grossi dubbi-----------------------------------

Posso accettare che la differenza di prezzo, ad una prima analisi.
non sia del tutto giustificata.

Ma ognuno e' libero di pensarla come vuole
 
IMHO, la tua analisi mi sembra molto riduttiva. Sicuramente, tra i marchi premium tedeschi ci sono anche persone (specialmente in Italia) che vogliono apparire per quello che non sono e che non hanno ma ci sono anche molti altri che le comprano per le prestazioni, il design, la comodità, etc. Quali sono queste auto « migliori sotto molti punti di vista » ma meno care?


Sono quelle analisi da:
" Sparo nel mucchio, 'ndo' cojjjjo. cojjjjo "
 
Dovrebbe dispiacere soprattutto per quelli che scrivono della baggianate....

--------------------------------------I famosi 50.000.000----------------------------------------

di clienti persi
 

Lusso in difficoltà: 50 milioni di clienti persi e volumi in calo del -25% in due anni..

Il difficile contesto geopolitico ed economico attuale, caratterizzato da due conflitti, inflazione, aumento dei prezzi con un calo del potere d'acquisto e della fiducia dei consumatori, hanno influito su tutti i mercati.
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’industria automobilistica tedesca. I colossi Porsche, Bmw, Audi e Mercedes in particolare, hanno subito flessioni significative nelle vendite, evidenziando le profonde difficoltà di un settore che si trova a fronteggiare sfide inedite in mercati strategici come la Cina e l’Europa..


Ah....

Dimenticavo....

Fonte di questa perla
----------------------------Lusso-----------50 mln di clienti persi---------------------------------------

??

Grazie
 
La mia la ho già espressa in altro post.
Sui motori termici gli era riconosciuta una supremazia tecnologica, vera o presunta, che, andando verso l'elettrificazione, ibride e eletrriche, viene meno.
Credo che sarà sempre più difficile farsi riconoscere il "premium" di prezzo.
 
La mia la ho già espressa in altro post.
Sui motori termici gli era riconosciuta una supremazia tecnologica, vera o presunta, che, andando verso l'elettrificazione, ibride e eletrriche, viene meno.
Credo che sarà sempre più difficile farsi riconoscere il "premium" di prezzo.


Non lo so....
Non la farei cosi' drammatica:
BMW non e' mai andata cosi' bene, MB e' appena sotto. Male solo Audi.

Questo lo si vedra'....Nei 2 anni...." 25 & 26 "

E....
Se calo ci sara', sara' rispetto gli Asiatici, o al limite Renault....
IMO
Non certo rispetto Stellantis o Ford che....
Mamma mia.....................................................................................................
 
Ultima modifica:
Back
Alto