<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ultimo cd o vinile che avete comprato..? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

L'ultimo cd o vinile che avete comprato..?

U2 -Achtung Baby
Limited Edition, 30th Anniversary Edition LP
41+yF4uTwnL._SX300_SY300_QL70_FMwebp_.jpg

Achtung Baby è un capolavoro / disco di trasformazione del gruppo Irlandese.., per molti anche superiore a The Joshua Tree..
Crirca 19 milioni copie vendute nel mondo.., e 5 singoli: The Fly, Mysterious Ways, One, Even Better Than the Real Thing e Who's Gonna Ride Your Wild Horses..
Must have !

In effetti Achtung Baby, nelle mie playlist personali, batte The Joshua Tree per 12 a 10 (come numero di brani che ho compreso nelle playlist). Ho controllato ora.
 
Ho parecchi vinili dei "capisaldi" della musica rock, o almeno i miei, ultimo preso Nursey Cryme dei Genesis.
Anche se negli ultimi anni, l'hobby è più nel comprarli, poi non ho tempo per ascoltarli :(
 
Ho parecchi vinili dei "capisaldi" della musica rock, o almeno i miei, ultimo preso Nursey Cryme dei Genesis.
Anche se negli ultimi anni, l'hobby è più nel comprarli, poi non ho tempo per ascoltarli :(


Per fortuna ormai non compro piu' nulla da diversi anni....
....Ho gia' tutta la musica che mi serve ( o meglio, " mi garba " sentire )
Non c'e' piu' niente che mi faccia stravedere,
come invece succedeva spesso anni fa,
tanto da farmici spendere soldi....
( col rischio poi di non ascoltarla )
E ne spendevo parecchi
 
Ultima modifica:
Per fortuna ormai non compro piu' nulla da diversi anni....
....Ho gia' tutta la musica che mi serve ( o meglio, " mi garba " )
Non c'e' piu' niente che mi faccia stravedere,
come succedeva spesso anni fa,
tanto da farmici spendere soldi....
( col rischio poi di non ascoltarla )
E ne spendevo parecchi
Avevo visto l'ultimo di Caparezza ....OK 50 euro ....
Vabbe'.....
 
Anche io, ormai, se c'è qualcosa che mi interessa la scarico dal tubo... c'è più niente per cui vale la pena spender soldi, soprattutto album interi che magari hanno una o due tracce interessanti e il resto è un contorno.
 
Anche io, ormai, se c'è qualcosa che mi interessa la scarico dal tubo... c'è più niente per cui vale la pena spender soldi, soprattutto album interi che magari hanno una o due tracce interessanti e il resto è un contorno.
Io seguo costantemente in streaming (Qobuz in HiRes) le nuove uscite: se il genere è nelle mie corde, con un primo ascolto valuto se c'è qualche traccia da salvare nelle mie playlist.
In seguito, ascolti successivi mi faranno capire meglio se quelle tracce sono degne di restare in playlist o se possono essere tranquilamente eliminate. Di solito non basta solo un primo ascolto per capire se una traccia piace veramente oppure no.
Per quanto riguarda l'ascolto a livello intero album, non sono tanti gli album degli ultimi decenni che meritano di essere ascoltati tutti di fila, dalla prima all'ultima traccia... di solito questo accade con album che hanno fatto davvero la storia.
 
Concordo, non tutte scatenano il colpo di fulmine, anche io prima di scaricare ne ascolto diverse per più volte, poi decido il da farsi.
Qualche (sempre più raro) "colpo di fulmine" con le nuove uscite mi può capitare, e di solito poi si conferma nel tempo. Ma nel 99% dei casi scelgo in base alle probabilità che mi possa piacere, non alla certezza. Mi lascio condurre dall'istinto: se mi viene voglia di "skippare" la traccia, di sicuro non la salverò nelle mie playlist.
Se invece l'ascolto è quantomeno piacevole (anche se magari qualcosa di "già sentito", non abbastanza originale) per sicurezza me la salvo. In seguito capirò meglio, con ascolti successivi, se la traccia è degna di una delle mie playlist, e quindi di essere ascoltata più volte senza che venga presto a noia.

P.s. nella mia playlist degli anni 2020, quindi gli ultimi 6 anni, ho già superato di poco le 1200 tracce. Ma di sicuro dovrò sfoltire parecchio, dopo ascolti successivi! Tanto per sfoltire c'è sempre tempo...
 
Ultima modifica:
Certo, poi ci sono tracce che segnano il loro tempo, e allora dopo diversi ascolti le tolgo perchè non hanno più nulla da dirmi.
Le evergreen, quelle da non cancellare mai, da diversi anni si stanno diradando.
 
Le evergreen hanno bisogno di parecchio tempo per confermare se lo sono davvero o no. E' facile stabilire quali siano le evergreen degli anni 60-70-80, e anche 90: pezzi che, anche se li hai ascoltati centinaia di volte, piacciono ancora tanto.
Stabilire quali possano essere le evergreen dei decenni recenti è molto più difficile! Non basta che piacciano ai primi ascolti, ci vuole tempo.
Poi un conto è la musica che ascoltavamo da ragazzini e ci piace tutt'oggi (anche per un effetto nostalgia, ma non solo), tutt'altra storia è la musica che si ascolta per la prima volta a quasi sessant'anni di età... ovviamente non potrà mai entrare nel nosto cuore come quando eravamo giovani!
 
Back
Alto