<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucido protettivo carrozzeria | Il Forum di Quattroruote

Lucido protettivo carrozzeria

Salve sto cercando di capire se esiste qualche prodotto che permette di recuperare la lucidità della carrozzeria nei punti in cui è saltata. e se esiste, se è possibile applicarlo a freddo (spray o lacche da stendere a pennello eventualmente poi trattate con polish per livellare il tutto) nel caso di ritocco.
 
Cosa intendi in caso di ritocco?

Il sito La Cura dell'auto è fornitissimo ed è il migliore. Io ti consiglio, una volta che hai passato il polish, di passare un prodotto che è un sigillante. Questo va a sigillare le piccole imperfezioni invisibili che non vedi ma che si cono nello strato del trasparente della vernice della carrozzeria. E' proprio il trasparente che fa perdere lucentezza al colore di base. Il sigillante riesce a riempire le micro fessure.
Una volta passato il sigillante (con le apposite istruzioni e metodi) l'ideale sarebbe lasciare l'auto in garage e successivamente andare con una cera di protezione.
Dipende comunque anche da come è messa l'auto. Potresti aiutarti con un glaze, ossia un polish particolare di "finitura" al quale poi andar dietro con sigillante e cera.
Ottimi prodotti sono quelli della linea Meguiar's.
Sul sito che ti ho indicato sopra trovi tutto, anche le spiegazioni tecniche.
 
Grazie rosberg. In caso di macchie sulla superficie della carrozzeria cosa è meglio fare? non so se si tratta di catrame o colore. sono nere e bianche.

Non avresti una foto di queste macchie?
Da quello che dici potrebbe anche essere andato il trasparente (l'auto è vecchia e sta molto al sole?) ed in quel caso si può fare poco: una lucidatura può alleviare il problema, ma difficilmente può risolverlo completamente e, comunque, potrebbe essere più conveniente riverniciare.
Se si tratta, invece, di calcare (il bianco e nero delle macchie mi fa pensare anche a quello), esistono prodotti appositi per la rimozione (anche uno shampoo) sul sito che ti ha indicato rosberg.
 
Essendo localizzate in una piccola area della carrozzeria (le macchie) penso più a calcare, addirittura ho pensato a vernice dato che mi ricordano gli schizzi che si fa con il pennello quando lo si asciuga. Non sono molto grandi, la punta di una penna biro e molto più grande di quei puntini e ce ne una dozzina, mentre quelli neri sono posizionati, sempre vicini ai bianchi ma sono un po piu grandi e li si vede solo avvicinandosi molto alla carrozzeria, sono comunque tutti posti in un area piena di graffi superficiali (sembra che ci abbiano passato sopra una spazzola con le setole in plastica girandoci a piacere) e penso che questi puntini neri siano in realtà catrame trovandosi di fatto nella zona in cui la ruota sulla fiancata solleva pulviscolo e si trovano facilmente i segni di fango sollevati dalle pozzanghere. Ho un area del parafango in cui è saltato per 1cm di altezza x 5cm il trasparente e per questo mi interessava sapere piu che altro se esiste un prodotto trasparente da applicare a freddo (quindi senza richiedere l'intervento di un forno per la verniciatura) che possa proteggere di fatto l'area di trasparente esistente e la vernice nei punti ove essa e saltata. C'è uno scalino fra lo smalto protettivo e la vernice, ma vista la circostanza, mi accontenterei di un prodotto che copra e possa proteggere la vernice. E se esiste qualcosa in grado di fare questo lavoro che sia quanto meno in grado di resistere ad ogni tipo di intervento (lavaggio manuale, lucidatura ecc).
 
Schizzi bianchi in zona ruote? Forse si tratta di vernice usata per la segnaletica orizzontale... Chi guidava ci è passato sopra mentre era ancora fresca. In questo caso, non saprei come rimuoverle.
Per il catrame, invece, sul sito di cui sopra ci sono appositi prodotti.

Dove il trasparente è andato c'è poco da fare: riverniciare. Se è un'area piccola, un bravo carrozziere penso possa fare un buon lavoro senza spendere cifre esagerate.

Essendo localizzate in una piccola area della carrozzeria (le macchie) penso più a calcare, addirittura ho pensato a vernice dato che mi ricordano gli schizzi che si fa con il pennello quando lo si asciuga. Non sono molto grandi, la punta di una penna biro e molto più grande di quei puntini e ce ne una dozzina, mentre quelli neri sono posizionati, sempre vicini ai bianchi ma sono un po piu grandi e li si vede solo avvicinandosi molto alla carrozzeria, sono comunque tutti posti in un area piena di graffi superficiali (sembra che ci abbiano passato sopra una spazzola con le setole in plastica girandoci a piacere) e penso che questi puntini neri siano in realtà catrame trovandosi di fatto nella zona in cui la ruota sulla fiancata solleva pulviscolo e si trovano facilmente i segni di fango sollevati dalle pozzanghere. Ho un area del parafango in cui è saltato per 1cm di altezza x 5cm il trasparente e per questo mi interessava sapere piu che altro se esiste un prodotto trasparente da applicare a freddo (quindi senza richiedere l'intervento di un forno per la verniciatura) che possa proteggere di fatto l'area di trasparente esistente e la vernice nei punti ove essa e saltata. C'è uno scalino fra lo smalto protettivo e la vernice, ma vista la circostanza, mi accontenterei di un prodotto che copra e possa proteggere la vernice. E se esiste qualcosa in grado di fare questo lavoro che sia quanto meno in grado di resistere ad ogni tipo di intervento (lavaggio manuale, lucidatura ecc).
 
Dalla descrizione non è che riesco a capire molto, comunque basandosi su quello che fanno gli esperti di detailing potresti passare prima un pane di argilla (clay bar) con del lubrificante specifico (nel sito indicato su c'è tutto) in questo modo quello che può venir via dovrebbe farlo. Poi procedi come ti ha detto rosberg.
Specifico che io non sono esperto ma tempo fa mi sono informato un pò.:emoji_slight_smile:
 
Back
Alto