FSA
0
skizzomind ha scritto:@FSA : anch'io cmq ho la lucidatrice come la tua, solo che ho paura ad usarla.. tu hai avuto difficoltà? Ma le cuffie mi sai dire più o meno di che materiale sono? A me una è tipo cotone, l'altra tipo lanetta (non conosco i nomi esatti). Inoltre, quanti gir/min è? Scusami per le domande ma sinceramente ho appena completato la ceratura e mi sento più uno straccio io che quello che ho usato per passare la cera![]()
Dunque, a proposito della lucidatrice di tecnico non ti so dire molto, a parte che alla prima accensione mi stava scappando dalle mani perchè, essendo eccentrica, il disco non si limita a ruotare ma si muove anche lateralmente.
Per i giri ti dico che, senza attrito, sono abbastanza alti ma, non appena la appoggi alla carrozzeria, si abbassano ad una velocità più moderata, quindi il mio apparecchio non ha un motore potente ed infatti provando a fare un po' di pressione i giri diminuiscono. Aggiungo che sono contento di questo fatto perchè penso che eviti di fare danni se usata con troppa insistenza. Comunque non ho avuto nessuna difficoltà ad usarla, basta una mano per accompagnare i movimenti e farla scivolare su cofano e tetto, mentre sulle fiancate ovviamente servono due mani per reggerla comodamente. Solo in un paio di zone (lati del cofano e la zona delle portiere immediatamente sopra le fasce in plastica) ho dovuto fare più attenzione per far aderire il disco alla superficie concava, ma niente di complicato. Le tre cuffie in dotazione sono tutte identiche, in spugna di cotone.
Anche io ero un po' timoroso, adesso invece sono contento. Se hai paura di fare danni evita prodotti abrasivi ed usa cera pura (ti consiglio di fare attenzione al Synpol perchè credo che sia comunque abrasivo, indipendentemente dal tipo).