<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidare la carrozzeria | Il Forum di Quattroruote

Lucidare la carrozzeria

Buonasera a tutti... In un supermercato vicino a casa mia hanno in super-offerta una lucidatrice rotativa a 15 euro, io vorrei usarla per stendere la cera sulla mia auto, operazione che ho sempre fatto a mano.
Però ho diversi dubbi sull'utilizzo: devo prima stendere la cera a mano e poi attendere che diventi opaca, e infine utilizzare la lucidatrice per toglierla o devo prima stendere la cera con la lucidatrice fino a quando non diventa opaca e poi toglierla con un panno o devo procedere diversamente?
Grazie :D
 
geronimo 007 ha scritto:
Buonasera a tutti... In un supermercato vicino a casa mia hanno in super-offerta una lucidatrice rotativa a 15 euro, io vorrei usarla per stendere la cera sulla mia auto, operazione che ho sempre fatto a mano.
Però ho diversi dubbi sull'utilizzo: devo prima stendere la cera a mano e poi attendere che diventi opaca, e infine utilizzare la lucidatrice per toglierla o devo prima stendere la cera con la lucidatrice fino a quando non diventa opaca e poi toglierla con un panno o devo procedere diversamente?
Grazie :D

Faghal fà ai carrozzieri... ognun al fa l'so mestè.
 
geronimo 007 ha scritto:
Buonasera a tutti... In un supermercato vicino a casa mia hanno in super-offerta una lucidatrice rotativa a 15 euro, io vorrei usarla per stendere la cera sulla mia auto, operazione che ho sempre fatto a mano.
Però ho diversi dubbi sull'utilizzo: devo prima stendere la cera a mano e poi attendere che diventi opaca, e infine utilizzare la lucidatrice per toglierla o devo prima stendere la cera con la lucidatrice fino a quando non diventa opaca e poi toglierla con un panno o devo procedere diversamente?
Grazie :D

Ciao, fossi in te i 15 euro meli terrei in tasca....le lucidatrici professionali costano un botto e fanno la differenza perchè girano molto più velocemente di quelle da supermercato, in oltre, nn adoperando i prodotti da carrozziere alla fine il lavoro vien male....
Posso consigliarti invece del polish a spruzzo o cmq una cera liquida o spray....il risultato è buono, a mio modo di vedere, e nn spendi una follia ed è pure più facile da usare
 
Vero, per fare lavori degni del nome serve una lucidatrice almeno decente. Diciamo una angolare da almeno una settantina di euro. Al brico di solito hanno quella della einhell che a patto di utilizzare spugne al massimo di 15 cm di diametro fa il suo sporco (sporchissimo) lavoro. E per un utilizzo non professionale va più che bene. Infatti spugne più grandi velocizzano il lavoro, però sono anche molto più complesse da usare, perchè richiedono mano ferma, pressione stabile e soprattutto bravura nel valutare quando sia il caso di ripulire (se la roba che passi si secca troppo poi è un casino rimuoverla, ed inoltre si rischia di lasciare aloni e quindi peggiorare la situazione). E comunque ricorda che lucidare è cosa estremamente faticosa e richiede di fare esperienza. Le prime volte il risultato sarà peggiore dello stato preesistente. Poi inizierai a vedere miglioramenti. Un po' come verniciare a spruzzo, sembra facile ma non lo è manco per niente.Valuta bene la tua pazienza.
 
Io ne ho comprata una

mai usata sulla macchina, ma sulle scale di legno di casa per stendere l'olio paglierino va che è una meraviglia. Paiono nuove! :D
 
512scodalunga ha scritto:
Io ne ho comprata una

mai usata sulla macchina, ma sulle scale di legno di casa per stendere l'olio paglierino va che è una meraviglia. Paiono nuove! :D

.....e per sbiancare la dentatura....ancor meglio ;)
 
Fatti un giretto nel sito scritto sotto, e vedrai che la lucidatrice da 15 euro va bene (forse) per lucidare l'argenteria..

http://www.lacuradellauto.com/f12-i-vostri-lavori
 
Ok grazie, quindi la lucidatrice da 15 euro scartata in partenza, proverò ad andare a vedere al brico quella consigliata da Matteo, ma non ho ancora capito come vanno utilizzate...
 
geronimo 007 ha scritto:
Ok grazie, quindi la lucidatrice da 15 euro scartata in partenza, proverò ad andare a vedere al brico quella consigliata da Matteo, ma non ho ancora capito come vanno utilizzate...
Sul sito de La cura dell'auto, c'è descritto per filo e per segno cosa serve per diventare "detailer".
Io piu che una rotativa, per iniziare, ti indicherei una rotorbitale, molto piu semplice da usare, e molto meno pericolosa (con una rotativa, se usata male, puoi fare dei bei danni).
 
Se ho capito bene devo:
-delimitare la zona di lavoro;
-stendere la cera o il polish con la lucidatrice spenta (o con la spugna in dotazione);
-accendere la lucidatrice e passare tutta l'area fino a quando la cera non ''opacizza la vernice'' e quì mi fermo;
-rimuovere lo strato di cera opaco dalla vernice con un panno in microfibra.
Ho capito bene? Grazie :D
 
geronimo 007 ha scritto:
Se ho capito bene devo:
-delimitare la zona di lavoro;
-stendere la cera o il polish con la lucidatrice spenta (o con la spugna in dotazione);
-accendere la lucidatrice e passare tutta l'area fino a quando la cera non ''opacizza la vernice'' e quì mi fermo;
-rimuovere lo strato di cera opaco dalla vernice con un panno in microfibra.
Ho capito bene? Grazie :D

se hai tempo, magari qualche buon consiglio dall'alto lo puoi trovare.... ;)

naturalmente questi sono per professionisti....

http://www.festool.it/Servizi/application-examples/Pages/Autom_Polishing.aspx
 
mpcrv ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Se ho capito bene devo:
-delimitare la zona di lavoro;
-stendere la cera o il polish con la lucidatrice spenta (o con la spugna in dotazione);
-accendere la lucidatrice e passare tutta l'area fino a quando la cera non ''opacizza la vernice'' e quì mi fermo;
-rimuovere lo strato di cera opaco dalla vernice con un panno in microfibra.
Ho capito bene? Grazie :D

se hai tempo, magari qualche buon consiglio dall'alto lo puoi trovare.... ;)

naturalmente questi sono per professionisti....

http://www.festool.it/Servizi/application-examples/Pages/Autom_Polishing.aspx

Grazie :thumbup: credo di aver capito!
 
Back
Alto