<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lucidare la carrozzeria | Il Forum di Quattroruote

lucidare la carrozzeria

salve, conoscete un prodotto per rendere la mia auto metallizzata che ha 4 anni ancora bella lucente ?

vorrei un prodotto che la renda lucida, che la pulisca bene a fondo, che tiri via i piccolissimi graffietti del lavaggio a rulli (che si notano purtroppo).

conoscete un buon prodotto, possibilmente non le vecchie cera che erano difficili da spalmare e "tirare", magari qualche prodotto spray da spruzzare, che lucida, che toglie via i piccoli graffietti e che soprattutto non si faccia molta fatica a metterla e toglierla ?

ricordo le cere di un tempo, le mettevi e mai si toglievano, quelle in pasta, che faticaccia!

eventualmente il polish è difficile da stendere e poi tirare via ?

ho del polisch nel box, cosa mi consigliate ?

panni da usare ?

microfibra ?

ho anche la lucidatrice per auto nel box ma non vorrei far casini, mi ricordo tempo fa su di un altra auto i cerchi che erano usciti, meglio a mano ?

cosa usare ?

consigli ?

grazie
 
"Se bella vuoi apparire, un poco devi soffrire"...

Cera stesa a mano. Risultato ottimo e duraturo. Il polish è troppo aggressivo, se non ci sono graffi o opacizzazione particolari della vernice, meglio la semplice cera.
 
Io ho la cera a spray.
Veloce e pratica.
Però occhio, devi sempre passare con il panno con la solita frase passa la cera togli la cera :D :D :D :D
 
simo1988 ha scritto:
Io ho la cera a spray.
Veloce e pratica.
Però occhio, devi sempre passare con il panno con la solita frase passa la cera togli la cera :D :D :D :D

... e il lavoro viene fuori bene solo se pigli la mosca con i bastoncini ... :D
 
tempo va avevo visto un pulitore universale in pasta, non solo per la carozzeria, per tutto, anche vetri plastiche etc etc.

non ricordo il nome, era un barattolo colore rosso scuro, quasi marrone, una cera liquida, mi aiutate ?

c'era su che puliva, lucidava, creava un film di protezione, la davano con degli stracci particolari anche, che cavolo di marca era ?

c'era su indicata per auto, moto, barca, per tutto....
 
Non fidarti, ogni materiale ha il suo prodotto.
Io come prodotti ho:
- Shampoo
- Cera Spray
- Sgrassa cerchioni
- Lucida Cruscotto (o plastiche)
- Lucido gomme (però non lo utilizzo da un anno, mio zio invece si)
- Vetril.
Come spugne:
- Spugna morbida microfibra
- 2 pezze gialle per polvere
- 2 pelle daino per asciugare
- 3 stracci bianchi per cera e/o vetri.

Molte volte uso alcool e giornale per i vetri
 
La sto cercando pure io ma mi sembra importante
che si rimuova senza sforzo anche dalla plastica
per via del bordo del tetto apribile che ho sulla mia
Un tipo che avevo usato lasciava segni bianchi
difficilmente eliminabili sulla plastica nera
 
uaz69 ha scritto:
salve, conoscete un prodotto per rendere la mia auto metallizzata che ha 4 anni ancora bella lucente ?

vorrei un prodotto che la renda lucida, che la pulisca bene a fondo, che tiri via i piccolissimi graffietti del lavaggio a rulli (che si notano purtroppo).

conoscete un buon prodotto, possibilmente non le vecchie cera che erano difficili da spalmare e "tirare", magari qualche prodotto spray da spruzzare, che lucida, che toglie via i piccoli graffietti e che soprattutto non si faccia molta fatica a metterla e toglierla ?

ricordo le cere di un tempo, le mettevi e mai si toglievano, quelle in pasta, che faticaccia!

eventualmente il polish è difficile da stendere e poi tirare via ?

ho del polisch nel box, cosa mi consigliate ?

panni da usare ?

microfibra ?

ho anche la lucidatrice per auto nel box ma non vorrei far casini, mi ricordo tempo fa su di un altra auto i cerchi che erano usciti, meglio a mano ?

cosa usare ?

consigli ?

grazie

un carrozzaio di Massafiscaglia ;)
con un 150 euri ti fa un capolavoro,
toglie pure le macchie di resina dai vetri, un fenomeno
 
Allora,da ex carrozziere ti posso suggerire la c'era e pasta abrasiva della 3M!i migliori carrozzieri usano questa!sono 3tipi di pasta abrasiva!una è quasi liquida(pasta abrasiva fine)utile per i graffietti superficiali(tipo rulli lavaggio,segni di unghie sotto le maniglie o semplice vernice da toccate di parcheggio),la seconda è +granulosa(pasta abrasiva universale)per graffi un pò +seri,mentre la terza(anti-aloni)utile se si hanno auto di colore scuro!infine va data la cera o Polish!la pasta abrasiva si può stendere pure con la macchinetta lucidatrice ma mai il Polish che va steso a mano!per ripulire e stendere la c'era vanno usati dei panni in cotone antistatici o panni in microfriba!spero di esserti stato d'aiuto!ah,una cosa molto importante!prima di iniziare,l'auto va pulita molto bene x eliminare la polvere o la sporcizia e mai lucidare sotto il sole!
 
.....
:shock: :shock:
appunto meglio il carrozzaio,
un conto e' farsi un angolino, ma tutta l' auto.... :?:
ci vuole del gran manico, altrimenti rischi di farti il lavoro
e poi di fartelo rifare :D
 
Se l'auto ha 4 anni e non ha mai visto in vita sua un velo di cera, auguri. :D
Non è sufficiente una sola passata, in quei casi ce ne vogliono anche 2 o 3.
Tempo stimato: se non dormi e sei parecchio svelto minimo 8 ore.
Ottimi i prodotti della 3M.

http://www.kemjs.com/shop/images/cera3m.jpg

http://www.auto-box.it/img/400x400/030010143.jpg

Prova anche questa:

http://www.lubrificanti-online.com/images/prodotti/sonax-polish-cera-lt-0-500-307.jpg

Per la prima volta compra un barattolo di cera (non tubo) almeno hai la spugna per stenderla.
In seguito prova altre marche, tanto la spugna dura parecchio.. ovviamente ad ogni utilizzo una volta fatto tutto, lavarla con acqua e lasciarla all'aria aperta senza richiuderla nel tappo della cera.

Se vuoi veramente un risultato ottimale, mettiti l'anima in pace e dedica una giornata alla tua 4ruote. ;)
Armati di pazienza e attenzione ad asciugare al meglio TUTTA l'auto, altrimenti nel momento che passi il panno (nel mio caso panno di lana) per levare la cera, ti assorbe l'acqua che è rimasta in mezzo alle serrature, portiere, battitacco.. 8) e viene un troiaio.
Personalmente evito lo spray per i cerchioni, è troppo aggressivo e a lungo andare li fa diventare opachi. Lavali all'ultimo con lo shampoo che usi per l'auto. (magari shampoo con cera tipo questo: http://www.evogard.com/open2b/var/catalog/b/79.jpg :D )
I vetri con acqua e giornale.
Nero gomme (qualsiasi marca, in questo caso prendo quello che costa meno)
Per la plastica: http://www.arexons.com/arexons/cms/immagini_prodotti/1934.jpg

Non ti dimenticare di pulire il terminale di scarico. 8)
Alla fine se c'è veramente la cera, tetto e cofano devono presentarsi cosi: 8)

http://localhostr.com/file/53ERYOj/IMG_0839.JPG

http://localhostr.com/file/dGTvsni/IMG_0843.JPG
 
l'auto in 4 anni è sempre stata lavata a mano, poche volte coi rulli

unica cosa che in alcuni punti è riverniciata ed è stata nel forno, causa una grandinata anni fa e me l'han riverniciata (lavoro fatto bene, non ci si accorge).

comunque non è opaca, diciamo che l'ho sempre abbastanza curata, lavata a mano e sopratutto in inverno con la lancia e la cera dei lavaggi con la lancia automatici (quelli con le monetine per intenderci)

ho trovato e COMPRATO questo questa sera, nel week lo vorrei provare, che ne dite ????

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol
 
Back
Alto