<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci posizione Roomster | Il Forum di Quattroruote

Luci posizione Roomster

Salve, sono un nuovo utente del forum e fortunato possessore di una Roomster Confort GPLine 1.6 16V e volevo sapere se qualcuno sapeva darmi indicazioni per quanto riguarda il cambio della luce di posizione lato guidatore. Essendo la parte dove si trova la batteria, devo ovviamente staccare il connettore della centralina del GPL Landi e con qulahc efatica riesco ad arrivare alla luce di posizione. Tolgo il tappo e stacco il connettore, ma poi non riesco ad estrarre la luce.
Qualcuno di voi sa dirmi se devo girarla a destra/sinistra o se devo tirare?
Non vorrei fare danni.
Anche un'altra domanda, staccando per parecchio tempo la centralina GPL potrei avere problemi sulla taratura poi del GPL?
Grazie a tutti.
 
Benvenuto!
Purtroppo non so aiutarti nello specifico perchè non sono abile in queste cose tipo lampadine o simili.
Quello che posso dirti è che solitamente le lampadine hanno due centraggi che ruotando dovresti riuscire a posizionare la lampadine nella posizione di uscita.
In secondo luogo ti posso dire di fare attenzione a staccare la batteria.
Aspetta qualcuno più esperto di me che possa darti indicazioni.
 
Intanto ti ringrazio moltissimo, perchè mi hai dato un'informazione utilissima per le lampadine.
Comunque per la batteria non volevo staccarla, più che altro mi interessa sapere se ci sono malfunzionamenti dell'impianto GPL staccando il "pettine" della centralina GPL Landi.
Grazie ancora.
 
In attesa delle "dritte" dei più esperti, cominciamo da qua:

Luci di posizione anteriori
? Rimuovere la calotta di protezione A o 2 fig. 152.
? Afferrare il portalampada ed estrarlo dal faro.
? Sostituire la lampadina ed il portalampada e reinserire il faro.

.

Attached files /attachments/1294767=12259-Fari anteriori Roomster.JPG
 
Grazie per aver riportato le info del manuale, ma come potete leggere bene c'e' scritto "afferrare ed estrarre" la lampada.
Ho provato ad afferrarla e a tirarla, ma per paura di rompere qualcosa, non ho insistito e sinceramente mi sembra strano che si debba tirare, quantomeno girare per sbloccarla si.
Attendo qualche notizia dagli esperti.
Grazie mille.
 
Sei sicuro che non bisogni estrarre tutto il gruppo ottico come per l'Octavia?

Sull'octavia nel vano motore dietro i fanali cè un dado di plastica che va svitato completamente, si può fare anche a mano, dopodichè a lato del faro verso il radiatore c'è una levetta che fa tirata verso il radiatore e esce tutto il fanale, stai attento a non tirare subito via il fanale perchè c'è la spinetta elettrica da staccare.
 
Avevo letto qualcosa su questo, ora proverò a vedere quello che dici tu e vi faccio sapere. Purtroppo sulla mia ho montato i fari direzionali e quindi se smonto tutto poi devo andare in officina a resettare i fari (se non erro...) perchè è una cosa che si può fare solo con il software apposito.
Comunque grazie per la dritta.
 
attilio.dercole ha scritto:
Avevo letto qualcosa su questo, ora proverò a vedere quello che dici tu e vi faccio sapere. Purtroppo sulla mia ho montato i fari direzionali e quindi se smonto tutto poi devo andare in officina a resettare i fari (se non erro...) perchè è una cosa che si può fare solo con il software apposito.
Comunque grazie per la dritta.

Ma scusa...perchè non fai un salto in officina Skoda? 10 minuti e te la cambiano.
 
attilio.dercole ha scritto:
Avevo letto qualcosa su questo, ora proverò a vedere quello che dici tu e vi faccio sapere. Purtroppo sulla mia ho montato i fari direzionali e quindi se smonto tutto poi devo andare in officina a resettare i fari (se non erro...) perchè è una cosa che si può fare solo con il software apposito.
Comunque grazie per la dritta.

Prova, magari c'è abbastanza spazio per infilarci le mani.
 
rosberg ha scritto:
attilio.dercole ha scritto:
Avevo letto qualcosa su questo, ora proverò a vedere quello che dici tu e vi faccio sapere. Purtroppo sulla mia ho montato i fari direzionali e quindi se smonto tutto poi devo andare in officina a resettare i fari (se non erro...) perchè è una cosa che si può fare solo con il software apposito.
Comunque grazie per la dritta.

Ma scusa...perchè non fai un salto in officina Skoda? 10 minuti e te la cambiano.

Pensavo onestamente che almeno le luce di posizione riuscivo a cambiarle da solo (ho una buona manualità e volevo risparmiare qualcosina...) anche perchè la lampadina ce l'ho dal kit lampade che rilascia la concessionaria; però ho notato che non è come sembrava.
Comunque un'altra prova cercando di ruotarla o vedere se c'è la leva la faccio e vi faccio sapere (e in quel caso la porterò in officina).
Grazie.
 
Scusa se ti rispondo in ritardo ma mi era sfuggita la discussione.
Allora, io sono possessore di una Fabia Wagon GPLine Comfort (e quindi la tua stessa fanaleria) ed ho sostituito entrambe le luci di posizione anteriori (con delle Philips azzurrate) visto che quelle di serie risultavano essere, una volta accese, più giallastre rispetto agli anabbaglianti e quindi creavano una differenza di tonalità bruttissima.
Dicevo, per entrambe bisogna afferrare il piccolo portalampada e tirare (senza ruotare) visto che hanno una specie di ancoraggio a baionetta.
Quella lato passeggero, vuoi per il maggiore spazio nel vano motore e quindi per la maggiore comodità si estrae facilmente mentre quella lato guida mi ha fatto tribolare non poco. Alla fine mi sono procurato una "pinza a beccuccio fine" e dopo uno sforzo non indifferente sono riuscito nell'intento.
Comunque devi armarti di tanta pazienza e forza sopratutto la prima volta che la togli.
Se vuoi un consiglio, io dopo aver sostituito la lampadina, prima di rimontare il tutto, ho messo sul bordo del portalampada che si innesta alla parabola un leggerissimo strato di grasso per cuscinetti (quello avevo in casa) e devo dire che adesso va benissimo....fa la giusta presa per rimanere in sede anche con le vibrazioni ed al tempo stesso è molto facile da estrarre.
Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Back
Alto