<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LUCI DIURNE | Il Forum di Quattroruote

LUCI DIURNE

JUPITER742004 ha scritto:
Le luci diurne non sono ancora accettate nel codice stradale, ma solo gli anabbaglianti - PERCHE????

sei uno dei tanti che, pur avendo una macchina con le diurne omologate, gira sotto il sole con gli anabbaglianti accesi? :rolleyes:
 
Scusa JUPITER742004,

non avevo visto che era il primo messaggio.

Rimedio subito:

intanto benvenuto nella "community virtuale di QR" e subito dopo:

una tiratina d'orecchie per non esserti presentato, e poi segui i consigli posti da altri forumisti e moderatori, poni meglio i quesiti specie se non corrispondenti al vero e formula più precisamente i sondaggi, altrimenti non trarrai alcuna risposta tra quelle che ritieni utili.

Buona prosecuzione.
 
NEWsuper5 ha scritto:
JUPITER742004 ha scritto:
Le luci diurne non sono ancora accettate nel codice stradale, ma solo gli anabbaglianti - PERCHE????

sei uno dei tanti che, pur avendo una macchina con le diurne omologate, gira sotto il sole con gli anabbaglianti accesi? :rolleyes:


Ma tu non sai quanta ignoranza ha l'automobilista medio, in merito a come funzioni la propria auto,
una mia parente ha l'Xmod con luci diurne e se si accendono gli anabbaglianti, le diurne rimangono accese ma calano di intensità (perchè si presume che se ha acceso gli ana vuol dire che è buio o è entrata in una galleria ecc)
ebbene, mi arriva a casa di giorno con gli anabba accesi, quindi le ho dovuto spiegare che lei non doveva fare niente,
di giorno quando si accende l'auto si accendono le diurne e quando mai ce ne fosse bisogno, ci avrebbe pensato l'automatismo ad abbassare le diurne e accendere gli anabbaglianti......erano circa due anni che circolava con i fari accesi anche di giorno, praticamente continuava a fare come con la precedente zafira che aveva prima :?
 
A prescindere dal fatto che il sondaggio è posto in maniera molto confusa XD
Io ritengo che le luci diurne siano buona cosa e che funzionino bene.
Le alogene vanno benissimo ma trovo più efficaci quelle a Led.
Quello che trovo profondamente sbagliato è che non siano ancora state introdotte le luci diurne posteriori. Legalmente parlando sia in autostrada che in caso di scarsa visibilità di giorno, con le diurne accese si è perfettamente in regola nonostante per chi sta dietro di te non sei affatto visibile a meno di accendere le luci di posizione.
Quanto ad essere sostitutive degli anabbaglianti non sono d'accordo. Di notte, e a maggior ragione su strade non illuminate se hai le luci diurne accese io ti vedo e distinguo, ma tu che cosa vedi?
 
Dalekit ha scritto:
A prescindere dal fatto che il sondaggio è posto in maniera molto confusa XD
Io ritengo che le luci diurne siano buona cosa e che funzionino bene.
Le alogene vanno benissimo ma trovo più efficaci quelle a Led.
Quello che trovo profondamente sbagliato è che non siano ancora state introdotte le luci diurne posteriori. Legalmente parlando sia in autostrada che in caso di scarsa visibilità di giorno, con le diurne accese si è perfettamente in regola nonostante per chi sta dietro di te non sei affatto visibile a meno di accendere le luci di posizione.
Quanto ad essere sostitutive degli anabbaglianti non sono d'accordo. Di notte, e a maggior ragione su strade non illuminate se hai le luci diurne accese io ti vedo e distinguo, ma tu che cosa vedi?

No, di notte le diurne non possono essere accese, a meno che l'impianto sia dotato della funzione che con l'accensione degli anabbaglianti le diurne rimangono accese ma calano d'intensità, quindi diventano come delle posizioni anteriori supplementari,
se dovessero rimanere all'intensità del giorno, di notte le diurne a led ti accecano,
già ci sono certi fenomeni che all'imbrunire si ostinano a tenere accesi solo le diurne che danno un fastidio boia.....
 
Dalekit ha scritto:
.......
Quello che trovo profondamente sbagliato è che non siano ancora state introdotte le luci diurne posteriori. .....

anch'io mi ero posto il quesito pero riflettendo concordo con la scelta di non mettere le luci diurne posteriori o comunque avrebbero dovuto essere di un colore diverso dal rosso e dal bianco per non essere confuse con la frenata o con la retromarcia ed il verde mi sembrerebbe un controsenso.

In particolare ripensando alla caratteristica del moto su strada che deve essere "a vista" sicuramente un veicolo che si muove nella stessa nostra direzione non costituisce un pericolo in quanto la velocità relativa è data dalla nostra velocità ridotta della sua; diverso è il caso del veicolo che proviene in senso opposto per cui la velocità relativa rispetto al nostro è dato dalla somma delle due velocità.
 
Back
Alto