<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne sempre accese | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne sempre accese

Ho da poco comperato una ford Kuga 2.0 TDCi 163CV con DPF Euro 5, Powershift con sensore per il crepuscolare. Alla richiesta di avere le luci anabaglianti sempre accese, FORD e concessionaria mi anno risposto che sul mio modello non è possibile farlo!!!!!!!!
Premetto che questa richiesta la feci espressamente in fase di acquisto.
Come è possibile che in italia si omologhino auto che rispettano parzialmente le leggi vigenti?
Si obbliga l'utente a ricordarsi di accedere le luci anbaglianti lasciandogli la facoltà di spegnerle in città.
Nel mio caso oltre a prendere l'ammenda, mi trovo nella codizione di non poter leggere gli strumenti di bordo e il navigatore perchè l'intensità di luce viene attenuata nella posizione anabagliante.
La risposta di Ford italia e stata. regoli tutte le volte manualmente la luminosità degli strumenti di bordo e del navigatore a seconda se usa l'auto di giorno o di notte.
A cosa mi serve il sensore del crepuscolare????
Se qualcuno mi potesse aiutare per far valere le mie ragioni gli sarei molto grato.
 
Contrario alle luci diurne. Nei giorni di sole sono assolutamente inutili. Sarebbe bastata una campagna di sensibilizzazione all'uso degli anabbaglianti.
N.B La kuga rispetta perfettamente le leggi vigenti che obbligano alle luci diurne gli autoveicoli di NUOVA omologazione non tutte le auto di nuova IMMATRICOLAZIONE. In ogni caso come in molte ford sono attivabili tramite ford etis: si accendono in automatico anabbaglianti (al 90% di potenza) e luci di posizione posteriori, lasciando spente quelle interne. Con il tasto cerca puoi trovare discussioni in merito :D
 
si sta facendo un po di confusione.OMOLOGARE un auto serve per poterla vendere e immatricolare in base a determinati requisiti.se la Kuga o altra macchina è stata OMOLOGATA per essere venduta quando i LED diurni non erano obbligatori la Ford non è stata costratta a farlo anche se sarebbe stata una scelta di buon senso.l obbligo di luci diurne è in vigore dal / FEBBRAIO 2011 e tutte le auto OMOLOGATE per la vendirta prima di questo periodo non obbligate a montarle.sepoi si vuole intervenire da soli per risolvere la questione è un altro discorso.alla fine c'è differenza tra immatricolazione e omologazione,se la seconda non c'è l immatricolazione non può avvenire.
PS:le luci diurne anabbaglianti led o quello che si vuole è necessario perchè un auto di colore scuro con i fari accesi è già molto piu visibile e non tutte le situazioni sono prevedibili
 
Back
Alto