<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne Polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne Polo

maotsetung77 ha scritto:
Con il selettore sullo 0 ( luci diurne ) si accendono solo i fari anteriori ( a seconda della versione sono o vicino ai fendinebbia oppure anabbaglianti o ancora led per chi ha gli xeno ) NON si accende nient'altro , ne cruscotto ne fari posteriori e luce targa.Poi ognuno può dire quello che vuole...
Gli occhi li ho. e funzionano bene anche senza bisogno dell'aiuto di lenti.

Polo comfortline 1.6 gpl fine 2012/inizio 2013
senza fendinebbia.

ad interruttore su 0 si accende tutto, anabbaglianti, luci targa, posizione, plancia, cruscotto...(e cala pure la luminosità del display radio)
tutto.

esattamente come se fosse commutato su anabbaglianti.

verificato al buio, ovviamente.

PS...per il CdS italiano nessuna auto può accendere gli anabbaglianti senza avere le altre luci accese. nè questi possono essere utilizzati da soli come luci diurne, anche se l'auto prevede tale opzione per altri Paesi.
ne discutemmo tempo fa per la fiesta.
 
Boh??? pensavo vi fosse una logica...evidentemente mi sbagliavo!Certo che è un bello spreco!
La mia è una my2013 e con selettore sullo 0 mi si accendono solo le diurne ( led )
 
maotsetung77 ha scritto:
Boh??? pensavo vi fosse una logica...evidentemente mi sbagliavo!Certo che è un bello spreco!
La mia è una my2013 e con selettore sullo 0 mi si accendono solo le diurne ( led )
già, è evidente che hanno impostato le centraline un pò....a occhio :lol:

l'unico modo per risparmiare corrente è viaggiare con l'interruttore su 1 in città e poi su 2 o 0 fuori.

........si stava meglio senza nulla a quel punto :rolleyes:
 
Polo 1.6 Tdi higlline (6/012)
Luci sullo 0 = Anabbaglianti accesi con luce potenza ridotta + posizioni ant. post. e luci targa.
Luci sul 1 = posizioni + illuminazione int. + posizioni ant. post. e luci targa.

Luci sul 2 = normale.
confermo (comm. sullo 0) se si entra in galleria si spegne la retroilluminazione del cruscotto .
 
Rinnovo il topic..

Altra Polo, del 2012, con luci diurne accanto ai fendinebbia.

Il mio problema è che le luci diurne non si accendono. su 0 è tutto spento.

Probabilmente sono state disattivate dal vecchio proprietario, qualcuno conosce la procedura per attivarle?
o è obbligatorio passare dal service Vw?

Grazie in anticipo ;)
 
Devono averle disattivate ma dovrebbe essere facile riattivarle.
Sulla mia Skoda si apre lo sportellino fusibili (dove c'è anche la presa VCDS) e c'è un interruttore per attivarle o escluderle.
 
Scusate, problema risolto...

Ha i fendinebbia, ma non ha portalampada per le luci diurne :lol:
(comfortline del 2012)

L'equivoco è nato dal fatto che non avevo possibilità fisica di vedere la macchina, e mi chiedevano tutto via telefono.

Grazie lo stesso ;)
 
Io ho risolto
Edit MOD

Gentile forumista, non sono ammessi gli annunci pubblicitari.
La Moderazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ragazzi ho acquistato una polo 1.4 tdi a dicembre 2016..versione trendline...bellissima macchina ,vedo la qualità Volkswagen e sono soddisfatto...ma vorrei di più...avendo acquistato l auto a km 0 risparmiando molto in termini economici mi sono dovuto accontentare del fatto che fosse priva di cerchi in lega e comandi al volante..sui cerchi la soluzione è semplice..sui comandi al volante post aquisto sapete suggerirmi cosa fare??? Grazie in anticipo spero di ricevere risposte
 
Back
Alto