<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne Polo | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne Polo

Se è come dici tu, no.
Con il selettore sullo 0 dovrebbero essere accese solo le luci diurne anteriori, come da CDS aggiornato:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60355.page#1108885
Di solito le luci diurne sono posizionate a fianco degli antinebbia anteriori.

Invece su posizione 1 si accendono le luci posizione anteriori e posteriori, su 2 gli anabbaglianti anteriori.
Almeno così succede nella mia Skoda. Comunque a) verifica di avere una auto con possibilità di luci diurne e b) nel caso vai al Service a farti correggere la situazione.
 
ellebubi ha scritto:
Se è come dici tu, no.
Con il selettore sullo 0 dovrebbero essere accese solo le luci diurne anteriori, come da CDS aggiornato:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60355.page#1108885
Di solito le luci diurne sono posizionate a fianco degli antinebbia anteriori.

Invece su posizione 1 si accendono le luci posizione anteriori e posteriori, su 2 gli anabbaglianti anteriori.
Almeno così succede nella mia Skoda. Comunque a) verifica di avere una auto con possibilità di luci diurne e b) nel caso vai al Service a farti correggere la situazione.

corretto.
 
topastro132 ha scritto:
se metto il selettore luci sullo 0 si accendono (mi sembra) le luci anabbaglianti e i fari posteriori

ma è corretto?

grazie
verissimo se non hai i fendinebbia.
l'ho segnalato più volte qui sul forum, perchè è un fatto che ho notato nella polo comfortline di un'amica, senza fendinebbia.
col selettore su 0 hai lo stesso funzionamento che su "anabbaglianti".
tutte le luci accese (quadro, plancia, targa ecc...).

diciamo che se c'è da risparmiare sui componenti, in VW sanno trovare la soluzione più stupida.

l'unico modo per risolvere è mettere la manopola su 1 (luci posizione) se sei in città. almeno non consumi più di 100W inutilmente.

se avessi i fendinebbia (optional) le luci diurne sarebbero di fianco a questi, come nella fabia.
 
topastro132 ha scritto:
proprietari di polo mi dicono che sullo 0 si accendono come gli anabbaglianti ma un pochino meno intense....

la posizione non la ricordo.
Ma ricordo quando vidi che sulla Polo di mio figlio c' erano sempre le luci accese,
mi disse appunto, che erano a bassa intensita' rispetto al normale funzionamento
notturno
 
arizona77 ha scritto:
topastro132 ha scritto:
proprietari di polo mi dicono che sullo 0 si accendono come gli anabbaglianti ma un pochino meno intense....

la posizione non la ricordo.
Ma ricordo quando vidi che sulla Polo di mio figlio c' erano sempre le luci accese,
mi disse appunto, che erano a bassa intensita' rispetto al normale funzionamento
notturno

provate di notte ;)

stessa identica intensità. e ovviamente tutte le luci accese, accendisigari incluso, come in posizione 2.
 
Forse non avete verificato bene il sistema luci diurne Polo. Possiedo una Polo 1.4 Hgl da maggio 2010 e quando giro la chiave di giorno o di notte si accendono le luci anabaglianti le luci posteriori e quelle della targa ma non si accende la plancia e neppure la luce dell'autoradio poi di notte se giro il commutatore su anabaglianti si accendono tutte le luci della plancia; faccio presente che le luci diurne sono meno intense poi aggiungo che di giorno a volte accendo le luci di posizione e i fendinebbia lasciando spento gli anabaglianti.
 
oriano668 ha scritto:
Forse non avete verificato bene il sistema luci diurne Polo. Possiedo una Polo 1.4 Hgl da maggio 2010 e quando giro la chiave di giorno o di notte si accendono le luci anabaglianti le luci posteriori e quelle della targa ma non si accende la plancia e neppure la luce dell'autoradio poi di notte se giro il commutatore su anabaglianti si accendono tutte le luci della plancia; faccio presente che le luci diurne sono meno intense poi aggiungo che di giorno a volte accendo le luci di posizione e i fendinebbia lasciando spento gli anabaglianti.

hai una highline, ovviamente con fendinebbia e con il commutatore su 0 si accendono in funzione fari diurni anche le luci posteriori?! mai vista un'auto che con i diurni si accendono le luci dietro.
sulla fabia acquistata ad aprile 2013, con manopola su 0 si accendono i soli diurni. Luci posteriori e quadro strumenti spento.
a proposito, su polo c' è la chiusura automatica delle porte raggiunta una certa velocità?
su seat è presente, su skoda no e vorrei attivarla...al primo controllo vorrei far presente la cosa
 
Con il selettore sullo 0 ( luci diurne ) si accendono solo i fari anteriori ( a seconda della versione sono o vicino ai fendinebbia oppure anabbaglianti o ancora led per chi ha gli xeno ) NON si accende nient'altro , ne cruscotto ne fari posteriori e luce targa.Poi ognuno può dire quello che vuole...
 
maotsetung77 ha scritto:
Con il selettore sullo 0 ( luci diurne ) si accendono solo i fari anteriori ( a seconda della versione sono o vicino ai fendinebbia oppure anabbaglianti o ancora led per chi ha gli xeno ) NON si accende nient'altro , ne cruscotto ne fari posteriori e luce targa.Poi ognuno può dire quello che vuole..

Le risposte variano perchè in base al MY, varia la logica di posizionamento delle luci diurne, a causa del fatto che la loro introduzione è
di recente data e, nel corso degli ultimi anni, in Casa Vag si sono scelte soluzioni differenti.
Per ottenere una risposta esaudiente, la domanda posta nel topic dovrebbe includere MY e allestimento.
 
Hai ragione, comunque dalla loro introduzione è facilissimo incontrare gente che viaggia di notte solo con le diurne... :?
 
Polo Tdi higlline nuova (7/13)
Luci sullo 0 = Anabbaglianti accesi (100%) + posizioni ant. post. e luci targa.
Luci sul 1 = posizioni + illuminazione int.
Luci sul 2 = normale.
Aggiungo il fatto che in modalita diurna (comm. sullo 0) se si entra in galleria si spegne la retroilluminazione del cruscotto .
 
mirko70 ha scritto:
Polo Tdi higlline nuova (7/13)
Luci sullo 0 = Anabbaglianti accesi (100%) + posizioni ant. post. e luci targa.
Luci sul 1 = posizioni + illuminazione int.
Luci sul 2 = normale.
Aggiungo il fatto che in modalita diurna (comm. sullo 0) se si entra in galleria si spegne la retroilluminazione del cruscotto .

Quindi posizione 0 corrisponde anche alla 2?

Quando a fine aprile ho ritirato la fabia, mi sembra di ricordare che qualche giorno prima del ritiro mi domandarono come volessi impostare la funzione luci diurne; se con le sole luci a fianco ai fendinebbia (su posizione 0 - come poi ho scelto), oppure in altra modalità..non ricordo bene quale, ma forse era l'opzione con luci 0 che tu menzioni.
I service tramite VAG possono optare vari settaggi, inclusi anche la funzione luci diurne.
 
gringoxx ha scritto:
mirko70 ha scritto:
Polo Tdi higlline nuova (7/13)
Luci sullo 0 = Anabbaglianti accesi (100%) + posizioni ant. post. e luci targa.
Luci sul 1 = posizioni + illuminazione int.
Luci sul 2 = normale.
Aggiungo il fatto che in modalita diurna (comm. sullo 0) se si entra in galleria si spegne la retroilluminazione del cruscotto .

Quindi posizione 0 corrisponde anche alla 2?
Manca l'illuminazione diciamo interna (radio ,clima ,alzacristalli...ect)
 
Back
Alto