<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne nuova focus!!! | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne nuova focus!!!

Ho ritirato da pochi giorni la mia nuova Focus 1.6 tdci titanium.
Sono entusiasta dell'auto, a parte il fatto di non aver potuto ordinare alcuni accessori che saranno disponibili solo da gennaio come il Sony system.
Ma la cosa che non capisco è il perchè non abbia le luci diurne.
ma non sono diventate obbligatorie per le nuove auto in vendita?
Spero che Ford Italia o chi altro, sappia il perchè.
grazie anticipatamente.
 
Swift88 ha scritto:
Magari al posto delle diurne a led, si accendono insieme alle posizioni e sono interne.

Non credo, le luci diurne dovrebbero essere sempre accese, e con i fari impostati in automatici, restano sempre spenti.
 
non ricordo bene se le luci diurne siano obbligatorie da giugno 2011,devo verificare.ma forse Ford aspetta tale termine
 
si infatti sono obbligatorie dal 28 febbraio 2011 per le auto di nuova progettazione però.... che io sappia fanno parte del paccheto luci xeno...
Daniele
 
samau ha scritto:
Be, se non è di nuova progettazione la Focus allora quale auto lo è?

Se esce anche senza luci il modello è stato probabilmente omologato prima di quella data, indipendentemente dall'inizio della commercializzazione.

Comunque, a volte, le luci sono presenti e vanno solo attivate, il libretto u/m dice nulla?
 
esatto. un conto è la data di commercializzazione e un conto è la progettazione. La focus è stata presentata 2 anni fa....

cmq sono d'accordo con te che è una grave mancanza. Ormai tutte le auto nuove sono dotate di luci diurne. (magari non a led....) bho
 
ma a proposito di luci diurne, il codice della strada non dice che sulle extraurbane vanno accese luci oltre che davanti (anab. o diurne) e luci posteriori? con l'opzione dei diurni dietro nn si accende nulla però
 
gringoxx ha scritto:
ma a proposito di luci diurne, il codice della strada non dice che sulle extraurbane vanno accese luci oltre che davanti (anab. o diurne) e luci posteriori? con l'opzione dei diurni dietro nn si accende nulla però

Articolo 151 (Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi)

Comma p-ter
luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso l'avanti destinato a rendere più facilmente visibile un veicolo durante la circolazione diurna


Articolo 152 (Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)

Comma 1
Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro.

Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1 (di notte, e di giorno in caso di nebbia, scarsa visibilità e nelle gallerie, ndr) in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna.
 
Back
Alto