<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne a led multicolore su Punto III Hatchback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne a led multicolore su Punto III Hatchback

Guarda, attualmente ho installate come lampade H4 anabbaglianti/abbaglianti delle Philips Diamond Visions da 6000 K che, se si vuole fare gli schizzinosi, sono illegali per un solo grado K. Però questo prodotto, che io credevo il top di gamma di Philips, mi ha deluso, parecchio. Così su due piedi non mi ricordo la potenza luminosa emessa ma anche se emettono un fascio cromatico molto bello (siamo appunto sull'azzurrino) non compensa la profondità di penetrazione, molto bassa.
Proprio per questo motivo sto muovendo i primi passi per capire se sia possibile rimediare con altro, magari anche a led, caratteristiche tecniche permettendo.
Per quanto riguarda la burocrazia: si vive una volta sola...
 
Ultima modifica:
Guarda, attualmente ho installate come lampade H4 anabbaglianti/abbaglianti delle Philips Diamond Visions da 6000 K che, se si vuole fare gli schizzinosi, sono illegali per un solo grado K. Però questo prodotto, che io credevo il top di gamma di Philips, mi ha deluso, parecchio. Così su due piedi non mi ricordo la potenza luminosa emessa ma anche se emettono un fascio cromatico molto bello (siamo appunto sull'azzurrino) non compensa la profondità di penetrazione, molto bassa.
Proprio per questo motivo sto muovendo i primi passi per capire se sia possibile rimediare con altro, magari anche a led, caratteristiche tecniche permettendo.
Per quanto riguarda la burocrazia: si vive una volta sola...
Personalmente non sono mai intervenuto sulla questione lampade. Se uno si diverte a cambiare colore delle luci di posizione o fendinebbia, pur contro il codice della strada, non lo trovo fastidioso.
Ma quando si comincia a giocare con kit xenon di dubbia provenienza e anabbaglianti LED su fari non progettati per questo tipo di lampade, e si risponde con "Per quanto riguarda la burocrazia: si vive una volta sola" un po' mi fa incazzare.
Qui non si tratta di burocrazia ma di incolumità della gente
 
Che i fari della Punto Evo abbiano difficoltà ad illuminare la strada con le H4 di serie è falso.
Sono dei buoni fari che non creano alcun problema di visibilità.
Certo se si pretende la luce di un full led adattativo....inutile illudersi. Non lo si avrà in nessun modo. Nemmeno installando il miglior kit disponibile, al di là delle normative.
 
Che i fari della Punto Evo abbiano difficoltà ad illuminare la strada con le H4 di serie è falso.
Sono dei buoni fari che non creano alcun problema di visibilità.
Certo se si pretende la luce di un full led adattativo....inutile illudersi. Non lo si avrà in nessun modo. Nemmeno installando il miglior kit disponibile, al di là delle normative.

io ne ho avute 2 di grande punto e i fari, seppur belli a vedersi, illuminano meno rispetto a quelli quadrati della panda seconda serie...e tra l'altro sulla prima gpunto avevo il kit xenon....la parabola fa eccome
 
Stiamo facendo un minestrone che la metà basta: le lampade in dotazione di serie, che non sono quelle che ho attualmente montate, hanno una profondità luminosa molto buona, a discapito di una cromia che a me non piace (per l'appunto color giallo ambra).
Quelle che attualmente ho montate sono le Philips Diamond Vision, che hanno una cromia spettacolare (6000 K dichiarati) ma hanno una capacità di penetrazione molto più bassa rispetto alle lampade di serie.
Non escludo che il problema sia unicamente dovuto alla forma del gruppo ottico di questo modello di auto (dopotutto i costruttori non ti vengono a dire che il prodotto tal dei tali non va bene per il modello tal dei tali, lì fa l'esperienza!) anche se mi sembra un'ipotesi assai improbabile. Dopotutto io non sono un autoriparatore ne tantomeno ho avuto modo di studiare i progetti che gli ingegneri di FCA hanno redatto per questa tipologia di veicolo. Sicuramente la lampada a led è superiore in tutto.
 
Montare una lampada a led in un faro non adatto (i led non hanno la stessa omogeneità di distribuzione della luce delle alogene) vanifica buona parte delle qualità, sparando luce dove non serve.
Una lampadina a led da poche decine di euro, solitamente, è perfetta per fare pratica con la raccolta differenziata. La scatola divisa in carta e plastica, le lampade tra i piccoli elettrodomestici.
Per qualcosa di decente, che non vuole comunque dire adatto nè legale, servono 3 cifre minimo.
Il che va a cozzare con il discorso potersi permettere.....
 
Stiamo facendo un minestrone che la metà basta: le lampade in dotazione di serie, che non sono quelle che ho attualmente montate, hanno una profondità luminosa molto buona, a discapito di una cromia che a me non piace (per l'appunto color giallo ambra).
Quelle che attualmente ho montate sono le Philips Diamond Vision, che hanno una cromia spettacolare (6000 K dichiarati) ma hanno una capacità di penetrazione molto più bassa rispetto alle lampade di serie.
Non escludo che il problema sia unicamente dovuto alla forma del gruppo ottico di questo modello di auto (dopotutto i costruttori non ti vengono a dire che il prodotto tal dei tali non va bene per il modello tal dei tali, lì fa l'esperienza!) anche se mi sembra un'ipotesi assai improbabile. Dopotutto io non sono un autoriparatore ne tantomeno ho avuto modo di studiare i progetti che gli ingegneri di FCA hanno redatto per questa tipologia di veicolo. Sicuramente la lampada a led è superiore in tutto.
Credo che per ottenere una temperatura colore più alta ci siano due strade:
La più semplice è filtrare il vetro della lampada, ma che ovviamente riduce l'emissione luminosa.
L'altra di aumentare la temperatura del filamento, che di solito ottengono riducendo la sezione del filamento stesso.... riducendone conseguentemente la durata.
Per cui l'illuminazione migliore si ottiene con lampade standard, piuttosto di buona qualità.
 
Io stavo anche pensando di rimediare al problema della profondità di penetrazione installando lampade - sempre alogene - ma con un wattaggio più elevato, come le 100/90 o le 130/100.
Però è un qualcosa che non ho mai fatto prima e potrei bruciare parte del cablaggio elettrico oppure far partire i fusibili dedicati all'H4 del gruppo ottico.
 
Io stavo anche pensando di rimediare al problema della profondità di penetrazione installando lampade - sempre alogene - ma con un wattaggio più elevato, come le 100/90 o le 130/100.
Però è un qualcosa che non ho mai fatto prima e potrei bruciare parte del cablaggio elettrico oppure far partire i fusibili dedicati all'H4 del gruppo ottico.

pessima idea, scaldano e sciolgono le parabole...
 
In effetti mi sono informato per bene oggi da Norauto e mi hanno confermato che il gruppo ottico della Grande Punto soffre parecchio se le vengono installate lampade con potenza elettrica maggiore (in un forum dedicato alla Mini si è detto che essendo i fari di questa macchina molto ampi, la struttura in plastica della parabola non risente del calore generato da una lampada a wattaggio maggiore...); però mi hanno anche dato per certo che qualsiasi lampada a led, omologata o meno che sia, non ha problemi di incompatibilità elettrica con la centralina. Ovvero, anche se la potenza assorbita è minore, la centralina non legge questo dato come un'anomalia.
 
https://www.philips.it/c-p/12901HPX2/x-tremeultinon-led-lampadina-fari-auto
Queste superano di slancio i 160€, ma per quanto possano essere ben fatte, c'è la solita scritta sulla scatola, in basso a destra:
"Not for use on public roads".

Non riuscirano mai ad omologarle perchè il fascio luminoso dei led è direzionale e non può funzionare correttamente in una parabola che prevede una sorgente luminosa radiale come la lampada alogena (o classica a incandescenza).
 
l'unica è mettere i fari lenticolari...non si è comunque in regola però non abbagliando eccessivamente si dovrebbe passarla liscia più facilmente ai controlli
 
Ti ringrazio per la risposta.
Sono tutte soluzioni che avevo già provato prima di aprire la discussione.
Molto probabilmente è tutto dovuto alla scarsissima qualità del prodotto (chi le comprò spese su per giù 10 euro…)
 
Back
Alto