<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci....di giorno! | Il Forum di Quattroruote

Luci....di giorno!

Salve a tutti un dilemma mi sta assillando in questi giorni;ho notato,per caso,che in pieno giorno con luce forte,l'illuminazione strumenti e le 2 luci sotto gli specchietti retrovisori rimangono accese le prime sempre, le altre ogni volta che si aprono le porte ma...di giorno.Potrebbe essere un difetto del sensore luci?
 
sint75apri ha scritto:
Salve a tutti un dilemma mi sta assillando in questi giorni;ho notato,per caso,che in pieno giorno con luce forte,l'illuminazione strumenti e le 2 luci sotto gli specchietti retrovisori rimangono accese le prime sempre, le altre ogni volta che si aprono le porte ma...di giorno.Potrebbe essere un difetto del sensore luci?
che macchina hai?
 
sint75apri ha scritto:
Salve a tutti un dilemma mi sta assillando in questi giorni;ho notato,per caso,che in pieno giorno con luce forte,l'illuminazione strumenti e le 2 luci sotto gli specchietti retrovisori rimangono accese le prime sempre, le altre ogni volta che si aprono le porte ma...di giorno.Potrebbe essere un difetto del sensore luci?
Non penso....
La strumentazione è accesa sempre anche a me, anzi se accendi le luci un pelino di illuminazione strumentale si abbassa si intensità.

Per quanto riguarda la luce degli specchietti, ora non ho fatto caso di giorno, ma di sera quando si dpegne il motore e si tira via la chiave si accende anche la luce ambiente interna, e tale luce se non sbaglio si accende assieme alle luci degli specchietti....ma potrei sbagliarmi, ad ogni modo il funzionamento di quelle luci non è "dipendente" dal sensore luci.

Diciamocelo, il sensore luci qui in Italia non serve a molto io infatti le luci automatiche non le uso mai....sempre in manuale.
 
Confermo che anche di giorno le luci sotto gli specchietti esterni, essendo collegate alle luci abitacolo, si accendono quando si aprono le porte (S-Max, ma credo che il principio sia il medesimo).
Per quanto riguarda l'utilizzo in manuale (avendo le automatiche) delle luci, non nè capisco il motivo. Io le ho fisse sull'automatico perchè in caso di parcheggio sotterraneo, box, galleria, ed all'imbrunire mi si accendono da sole. Se devo accenderle perchè vado in autostrada, giro il commutatore da automatico a manuale. Il mio ragionamento è questo ; se da automatico o da manuale devo accendere le luci, uno spostamento comunque lo devo fare, quindi perchè non lasciarle sull'automatico sfruttando i vantaggi sopra descritti ???????
 
Lukay ha scritto:
Confermo che anche di giorno le luci sotto gli specchietti esterni, essendo collegate alle luci abitacolo, si accendono quando si aprono le porte (S-Max, ma credo che il principio sia il medesimo).
Per quanto riguarda l'utilizzo in manuale (avendo le automatiche) delle luci, non nè capisco il motivo. Io le ho fisse sull'automatico perchè in caso di parcheggio sotterraneo, box, galleria, ed all'imbrunire mi si accendono da sole. Se devo accenderle perchè vado in autostrada, giro il commutatore da automatico a manuale. Il mio ragionamento è questo ; se da automatico o da manuale devo accendere le luci, uno spostamento comunque lo devo fare, quindi perchè non lasciarle sull'automatico sfruttando i vantaggi sopra descritti ???????
ma se c'è l obbilgo delle luci accese di giorno nell extraurbano l accensione automatica è un vantaggio fittizio.bisogna sempre lasciarle accese :!:l accensione automatica andava bene prima dell obbligo diurno...alla fine si accendono sempre e il sensore non serve a nulla.
ps;che allestimento è con le luci che si accendono sotto gli specchietti?
 
Si, diciamo che con l'obbligo dell'extraurbano è meno utile, ma ribadisco, se in ogni caso devi commutare un interruttore, tanto vale che tu lo faccia partendo dall'automatico ; così facendo comunque fruisci dei vantaggi già descritti.
L'allestimento è il Titanium. Ciao.
 
Back
Alto