<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci accese di giorno ? | Il Forum di Quattroruote

Luci accese di giorno ?

In rete leggo che in Svizzera sono obbligatori i fari accesi anche di giorno o le luci diurne per le auto che le adottano.
Per le auto più datate saranno previsti opportuni kit di diurne omologati nelle apposite officine.
In alternativa si dovranno usare gli anabbaglianti.
Il dubbio mi è venuto perchè nell'Octavia dotata delle diurne il manuale d'uso spiega come disinserirle mentre nel manuale VW scrivono chiaramente che non possono essere disinserite.
In Italia ?

http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/sicurezza-stradale/via-sicura/fari-automatici-di-giorno.php
 
...ecco l'altra ennesima pirlata prodotta dal governo italiano...forse ancora più pirlata questa dello start & stop.
 
Ma guarda che noi arriviamo quasi ultimi in questa cosa a livello europeo.
I paesi nordici, molto più attenti di noi alla sicurezza stradale, è da molti anni che hanno l'obbligo delle luci diurne.
 
In realtà le luci diurne in Italia non servono quasi a nulla, tranne in alcune zone,
In Scandinavia e obbligatorio da sempre per via di molte strade in mezzo ai boschi e per il sole che è. Più basso, lo stesso in Slovenia poi via via e stata adottata in Italia,

;) ;)
 
rosberg ha scritto:
...ecco l'altra ennesima pirlata prodotta dal governo italiano...forse ancora più pirlata questa dello start & stop.

start & stop adottato dal governo italiano?

Max mi pare che sto aggeggio infernale sia stato adottato dalle case automobilistiche per i consumi e il c02...mi pare
 
FAUST50 ha scritto:
rosberg ha scritto:
...ecco l'altra ennesima pirlata prodotta dal governo italiano...forse ancora più pirlata questa dello start & stop.

start & stop adottato dal governo italiano?

... si ma per "governare"! :D :lol: :D

Tornando in tema, non ricordo bene ma mi sembra che sulle "Autostrade" vi sia l'obligo degli "anabbaglianti" a prescindere dalle luci diurne.

Infatti quando mi capita e ho quelle diurne, penso sempre che possa incappare in una multa.
Degno di nota però l'automatismo (presente sulla mia Octavia) che accende direttamente gli anabbaglianti se l'andatura si dimostra costantemente sopra i 120Km/h (circa) ;)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Tornando in tema, non ricordo bene ma mi sembra che sulle "Autostrade" vi sia l'obligo degli "anabbaglianti" a prescindere dalle luci diurne.

Infatti quando mi capita e ho quelle diurne, penso sempre che possa incappare in una multa.
Degno di nota però l'automatismo (presente sulla mia Octavia) che accende direttamente gli anabbaglianti se l'andatura si dimostra costantemente sopra i 120Km/h (circa) ;)

Ciao 8)
No, a dire il vero in autostrada come altrove bastano (e avanzano per non dire che sono di troppo dato appunto che non siamo paesi nordici e oltre a tutto viaggiano tutti nello stesso senso di marcia :rolleyes: ) le diurne. E nell'octavia (almeno nella mia) si accendono in automatico gli anabbaglianti oltre i 140km/h... occhio ai punti :D :D

Attached files /attachments/1785233=35209-diurne autostrada.jpg
 
gnpb ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Tornando in tema, non ricordo bene ma mi sembra che sulle "Autostrade" vi sia l'obligo degli "anabbaglianti" a prescindere dalle luci diurne.

Infatti quando mi capita e ho quelle diurne, penso sempre che possa incappare in una multa.
Degno di nota però l'automatismo (presente sulla mia Octavia) che accende direttamente gli anabbaglianti se l'andatura si dimostra costantemente sopra i 120Km/h (circa) ;)

Ciao 8)
No, a dire il vero in autostrada come altrove bastano (e avanzano per non dire che sono di troppo dato appunto che non siamo paesi nordici e oltre a tutto viaggiano tutti nello stesso senso di marcia :rolleyes: ) le diurne. E nell'octavia (almeno nella mia) si accendono in automatico gli anabbaglianti oltre i 140km/h... occhio ai punti :D :D

:D allora non rischiavo la multa per le luci ma per la velocità visto che si accendevano da sole! :lol: :lol: :lol:

Forse potrebbe essere un suggerimento per la Skoda di abbassare la soglia di tale automatismo almeno ai limiti vigenti... ;) (130 Km/h)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Tornando in tema, non ricordo bene ma mi sembra che sulle "Autostrade" vi sia l'obligo degli "anabbaglianti" a prescindere dalle luci diurne.

Infatti quando mi capita e ho quelle diurne, penso sempre che possa incappare in una multa.
Degno di nota però l'automatismo (presente sulla mia Octavia) che accende direttamente gli anabbaglianti se l'andatura si dimostra costantemente sopra i 120Km/h (circa) ;)

Ciao 8)
No, a dire il vero in autostrada come altrove bastano (e avanzano per non dire che sono di troppo dato appunto che non siamo paesi nordici e oltre a tutto viaggiano tutti nello stesso senso di marcia :rolleyes: ) le diurne. E nell'octavia (almeno nella mia) si accendono in automatico gli anabbaglianti oltre i 140km/h... occhio ai punti :D :D

:D allora non rischiavo la multa per le luci ma per la velocità visto che si accendevano da sole! :lol: :lol: :lol:

Forse potrebbe essere un suggerimento per la Skoda di abbassare la soglia di tale automatismo almeno ai limiti vigenti... ;) (130 Km/h)

Ciao 8)

io ho rimosso ...il limite dei 140 ... via VCDS ... ogni volta si accendevano sti benedetti anabbaglianti .... :D :D :D :D :D
 
Io le anabbaglianti le tengo sempre accese...qualsiasi tragitto io faccia, fin da quando esco dal garage di casa.

Anche perché se non le accendo non ci vedo un tubo ad uscire dal garage :XD: :XD: :XD:
 
@ mcriscuo: Ah ah ah, anch'io l'ho rimosso, già che stò sforando non è il caso di renderlo palese... meglio lasciare il dubbio :D
Poi oltre un tot servono gli abbaglianti... anzi non bastano manco quelli... sulla leon ho modificato le cose (aggiungendo un relé) per lampeggiare con abbaglianti + fendi ma chi non vuol vedere non vede manco col riflettore di batman :Di
 
FAUST50 ha scritto:
rosberg ha scritto:
...ecco l'altra ennesima pirlata prodotta dal governo italiano...forse ancora più pirlata questa dello start & stop.

start & stop adottato dal governo italiano?

Max mi pare che sto aggeggio infernale sia stato adottato dalle case automobilistiche per i consumi e il c02...mi pare

E chi ha detto il contrario? :shock:
Che c'entra il governo italiano?
Leggi la punteggiatura.
 
Back
Alto