<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luce retromarcia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luce retromarcia

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma non avete ancora capito che la luce viene accesa da un interruttore che niente ha a che fare con l'inserimento della marcia?

esso viene eccitato spostando la leva a destra .
per inserire la marcia bisogna muovere ulteriormente la leva verso l'alto, o verso il basso, non conosco le marce di quel modello.
ergo se la marcia non entra, frizione premuta o no, non succede niente.
poi se non avete niente di meglio da fare continuate pure la discussione.
guarda che io ho solo fatto una prova, già gliel'avevo detto che non succedeva nulla perchè era come se l'auto fosse ancora in folle...leggi bene per favore...

ma non hai detto che la leva premeva un interruttore prima che la marcia venisse inserita.
quella dell'interruttore non l'ha detta nessuno.
poi è ovvio che se non senti la grattata la marcia non è entrata.
 
conan2001 ha scritto:
ma non avete ancora capito che la luce viene accesa da un interruttore che niente ha a che fare con l'inserimento della marcia?

esso viene eccitato spostando la leva a destra .
per inserire la marcia bisogna muovere ulteriormente la leva verso l'alto, o verso il basso, non conosco le marce di quel modello.
ergo se la marcia non entra, frizione premuta o no, non succede niente.
poi se non avete niente di meglio da fare continuate pure la discussione.

Grazie per la risposta esauriente.
Era questo che volevo sapere...
 
CesaV40 ha scritto:
Salve,
stasera ero in auto, fermo in un pacheggio ed un mio amico che era seduto al posto del passeggero mi tira su l'anello del cambio e tira la leva a destra...tutto questo senza che io avessi la frizione premuta...mi ha fatto notare che si accende subito la luce della retromarcia anche senza ingranare la retromarcia.
Ma si causano problemi così?
Cioè tirare su l'anello e tirare a destra la leva senza frizione? Chiaramente poi senza ingranare definitifamente la retromarcia...

assolutamente non ci sono problemi.

il movimento trasversale che fai è la selezione della marcia, ed in altri termini significa che stai muovendo i leverismi interni del cambio verso la forcella che sovrintende allo spostamento del manicotto che in ultima analisi sincronizza ed innesta la marcia. il carico che fa entrare la marcia lo fai solo quando sposti la leva longitudinalmente: fino a quando il movimento è solo laterale non fai alcun danno.

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve,
stasera ero in auto, fermo in un pacheggio ed un mio amico che era seduto al posto del passeggero mi tira su l'anello del cambio e tira la leva a destra...tutto questo senza che io avessi la frizione premuta...mi ha fatto notare che si accende subito la luce della retromarcia anche senza ingranare la retromarcia.
Ma si causano problemi così?
Cioè tirare su l'anello e tirare a destra la leva senza frizione? Chiaramente poi senza ingranare definitifamente la retromarcia...

assolutamente non ci sono problemi.

il movimento trasversale che fai è la selezione della marcia, ed in altri termini significa che stai muovendo i leverismi interni del cambio verso la forcella che sovrintende allo spostamento del manicotto che in ultima analisi sincronizza ed innesta la marcia. il carico che fa entrare la marcia lo fai solo quando sposti la leva longitudinalmente: fino a quando il movimento è solo laterale non fai alcun danno.

ciao!

Grazie della risposta.
Quindi il movimento trasversale della leva non è influenzato dalla frizione...neanche minimamente?
 
CesaV40 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve,
stasera ero in auto, fermo in un pacheggio ed un mio amico che era seduto al posto del passeggero mi tira su l'anello del cambio e tira la leva a destra...tutto questo senza che io avessi la frizione premuta...mi ha fatto notare che si accende subito la luce della retromarcia anche senza ingranare la retromarcia.
Ma si causano problemi così?
Cioè tirare su l'anello e tirare a destra la leva senza frizione? Chiaramente poi senza ingranare definitifamente la retromarcia...

assolutamente non ci sono problemi.

il movimento trasversale che fai è la selezione della marcia, ed in altri termini significa che stai muovendo i leverismi interni del cambio verso la forcella che sovrintende allo spostamento del manicotto che in ultima analisi sincronizza ed innesta la marcia. il carico che fa entrare la marcia lo fai solo quando sposti la leva longitudinalmente: fino a quando il movimento è solo laterale non fai alcun danno.

ciao!

Grazie della risposta.
Quindi il movimento trasversale della leva non è influenzato dalla frizione...neanche minimamente?

assolutamente no.

sino a quando non hai fatto qualche mm in direzione longitudinale tutto nel gruppo sincro è fermo, quindi non ci sono problemi.

ciao!
 
Back
Alto