<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luce diurne | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

luce diurne

rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
chiedo scusa se mi intrometto ragazzi :rolleyes:
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io :D)
Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.

no no biasci mi sono espresso male forse io... ;)
certo certo nascono di serie (kit xeno), ma se si rompono? se si guastano intendo, come faccio a cambiarli? o hanno durata infinita? scusate la mia ignoranza :XD:
La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.
Per il tipo, sull' anello di base della lampada c'è scritto il tipo.
Normalmente sono philips però non so se sono D2R o D1R... boooh
Ah, dimenticavo, costano una MAZZATAAAAAAAAAA :shock: :shock: :shock: :evil: :evil: :evil:
Le lampade di ricambi si trovano originali su Ebay in germania e francia a prezzi umani. Tempo fa ho preso una coppia di Philips D2R (stesso codice della scatola originale) x Laguna 2 a 61,00 euro trasporto compreso ;) e funzionano perfettamente.
61 ????? azz!!! in una grossa ditta di autoricambi costavano 180 euri, alla renault 250 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
chiedo scusa se mi intrometto ragazzi :rolleyes:
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io :D)
Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.

no no biasci mi sono espresso male forse io... ;)
certo certo nascono di serie (kit xeno), ma se si rompono? se si guastano intendo, come faccio a cambiarli? o hanno durata infinita? scusate la mia ignoranza :XD:
La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.
Per il tipo, sull' anello di base della lampada c'è scritto il tipo.
Normalmente sono philips però non so se sono D2R o D1R... boooh
Ah, dimenticavo, costano una MAZZATAAAAAAAAAA :shock: :shock: :shock: :evil: :evil: :evil:
Le lampade di ricambi si trovano originali su Ebay in germania e francia a prezzi umani. Tempo fa ho preso una coppia di Philips D2R (stesso codice della scatola originale) x Laguna 2 a 61,00 euro trasporto compreso ;) e funzionano perfettamente.
61 ????? azz!!! in una grossa ditta di autoricambi costavano 180 euri, alla renault 250 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quel mio amico ne aveva cambiata in precedenza una a 105,00 euro.
Sono infatti intenzionato a prenderne un paio da tenere di scorta, non si sa mai quando si fulminano.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
biasci ha scritto:
bellilu ha scritto:
chiedo scusa se mi intrometto ragazzi :rolleyes:
ma se devo cambiare i fari allo xeno come si fa? che fari sono? sul libretto non c'è scritto nulla riguardo fari xeno ma solo alogene (o sono stordito io :D)
Le lampade allo xeno sono in dotazione se l' auto ci nasce !!!
Comportano anche l' autolivellamento ed il lavafari (obbligatori per legge).
Se le metti aftermarket rischi di farti fare un qulo a capanna: sono fuorilegge.

no no biasci mi sono espresso male forse io... ;)
certo certo nascono di serie (kit xeno), ma se si rompono? se si guastano intendo, come faccio a cambiarli? o hanno durata infinita? scusate la mia ignoranza :XD:
La durata non è infinita (purtroppo) comunque, normalmente durano molto ma molto di più di quelle alogene.
Per il tipo, sull' anello di base della lampada c'è scritto il tipo.
Normalmente sono philips però non so se sono D2R o D1R... boooh
Ah, dimenticavo, costano una MAZZATAAAAAAAAAA :shock: :shock: :shock: :evil: :evil: :evil:
Le lampade di ricambi si trovano originali su Ebay in germania e francia a prezzi umani. Tempo fa ho preso una coppia di Philips D2R (stesso codice della scatola originale) x Laguna 2 a 61,00 euro trasporto compreso ;) e funzionano perfettamente.
61 ????? azz!!! in una grossa ditta di autoricambi costavano 180 euri, alla renault 250 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quel mio amico ne aveva cambiata in precedenza una a 105,00 euro.
Sono infatti intenzionato a prenderne un paio da tenere di scorta, non si sa mai quando si fulminano.
Io la compro quando mi serve.
Dato che tra un anno e mezzo la cambio, se sulla nuova sarà un tipo diverso, quella che avrei di scorta ...... la friggo?
 
X RNDRRT

2910091234.jpg


Queste sono le resistenze montate.
La foto non è un granchè ma sono 3 resistenze 10W 24RJ (non so cosa vuol dire.... )ceramiche.
Purtroppo non riesco a capire come sono collegate se in serie o in parallelo perchè il collegamento è coperto da una specie di plastica fusa.
Comunque sono lunghe 5cm.
Dopo, provo con un tester a misurare la loro resistenza.
 
L' ho misurata ma..... possibile che sia soltanto 8 ohm ?????
(ho misurato l' intero gruppetto di resistenze, da filo a filo)
 
biasci ha scritto:
L' ho misurata ma..... possibile che sia soltanto 8 ohm ?????
(ho misurato l' intero gruppetto di resistenze, da filo a filo)

Intanto grazie x la dritta. Da che parte te le hanno messe?
Pensavo di prendere queste
http://www.ledmania.it/shop/resistenza-generica-in-ceramica-lampada-led-che-sostituisce-lampadine-21w-p131.html
ma in questo caso ne devo mettere una per lampada.
Oggi comunque ho girato sempre con la diurna accesa, senza strani spegnimenti x quello che ho potuto controllare.
 
L' anno messa sul cavo principale di alimentazione delle diurne prima che si sdoppi.
Comunque è stata messa in serie e non in parallelo.
 
rndrrt ha scritto:
JACK120 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Riprendo questa discussione per evidenziare un nuovo problema sulle diurne nella Laguna 3. Tornando a casa lascio l'auto accesa davanti al garage con le sole diurne accese (le lampade sono quelle originali) e mi allontano per alcuni minuti, al ritorno entro in garage e mentre la parcheggio mi accorgo che una lampada si è spenta :shock: (diurna lato guida). Con una pila controllo il filamento che non mostra segni di bruciatura, provo ad accendere gli xeno e poi ruoto nuovamente la leva sulle diurne ma questa resta spenta. Spengo l'auto e alla riaccensione la diurna per magia si è riaccesa. Questa mi mancava :twisted: Purtroppo adesso non ho tempo di andare in officina a far controllare l'impianto ma sono tentato a sostituire comunque la lampadina, che dite' potrebbe essere lei ? avevo già avuto un problema di lampade spente ma quella volta era stata la centralina a disattivarle entrambe per una diversità di assorbimenti (avevo su quelle a led senza resistenza); il tutto ripristinato in officina. Suggerimenti :?:

Leva delle luci diurne??..che leva scusa, io le inserisco o disinserisco dal menu' del CB. Si fa cosi', o mi sono perso qualcosa?.. :D

No no, non ti 6 perso assolutamente niente, ma tenendole da CDB sempre inserite si attivano automaticamente con la leva generale luci in posizione 0 e si spengono spostandole sulle posizioni sucessive (1 - 2 - 3 rispettivamente x posizioni - xeno - funzione automatica) e si riaccendono riportando la posizione della leva sullo 0. Questo intendevo :D

fiuuuuu....capito... :D
 
Back
Alto