<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luce di posizione | Il Forum di Quattroruote

luce di posizione

Dopo cinque anni doveva accadere, mi si
è bruciata una luce di posizione chiedo
agli esperti se la sua sostituzione è opera-
zione agevole alla portata di qualunque
elettrauto grazie e lampeggi a tutti, jazz
Mod 2008.
 
furio64 ha scritto:
Dopo cinque anni doveva accadere, mi si
è bruciata una luce di posizione chiedo
agli esperti se la sua sostituzione è opera-
zione agevole alla portata di qualunque
elettrauto grazie e lampeggi a tutti, jazz
Mod 2008.
Ricordati che in genere quando si fulmina una lampadina in genere si cambia anche quella dall'altro lato.Sul crv è facile la sostituzione dovrebbe essere lo stesso anche sulla jazz.Se hai un pò di manualità e sei un attento osservatore............ ;)
 
Grazie larft , io non la cambio, era solo che
per sentito dire su certe auto devi smonta-
re mezza carrozzeria e domani mattina
il mio elettrauto magari non avrà tutto sto
tempo...
 
Ciao, buongiorno.
Se non ricordo male, su altri forum (o anche qui, ma molto tempo fa) lessi che il problema poteva essere il poco spazio per poter infilare le mani (vista la posizione delle posizioni rispetto alla carrozzeria) e il dover svitare il passaruota di plastica per accedere al retro del faro (peraltro, se ti può consolare, dovrebbe essere un'operazione che era obbligatoria anche con il vecchio modello).
Se rintraccio questa testimonianza aggiungo il link, magari c'è anche qualche altro dettaglio utile che ora mi sfugge.
Un saluto

[edit]
trovato link:

http://jazz.forumattivo.it/t218-prima-lampadina

Purtroppo si tratta del modello precedente, e non dice molto di più, a parte che chi ha avuto il problema è riuscito a farlo da solo (ma non dce in quanto tempo) mentre il commento di un altro utente a metà pagina dice che sostituire la lampada sinistra è più difficie rispetto alla destra.
 
Back
Alto