<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lubuntu e resuscitare un vecchio pc - frankenstein | Il Forum di Quattroruote

Lubuntu e resuscitare un vecchio pc - frankenstein

Ho trovato in giro vecchi pezzi di vari pc guasti che buttavano via e come un novello Frankenstein ho messo insieme il mostro. 82GB hd, 512 Mb ram, AMD Athlon xp 2200+. Tutta roba di 12 e più anni fa.

Ingenuamente ho provato a caricarci su Windows xp... lentissimooooooo, inutilizzabile.

Ho provato Lubuntu ed eureka, vi sto scrivendo e per navigare va benone! Mi ha resuscitato questi vecchi pezzi destinati alla discarica.

Mi ha sorpreso che automaticamente abbia riconosciuto tutte le periferiche, scheda di rete wireless inclusa.

Qualcuno lo usa?
 
No, con il pinguino non vado d'accordo. Provato una decina di volte su più macchine vecchie e nuove, proprio non fa per me.
 
alexmed ha scritto:
Ho trovato in giro vecchi pezzi di vari pc guasti che buttavano via e come un novello Frankenstein ho messo insieme il mostro. 82GB hd, 512 Mb ram, AMD Athlon xp 2200+. Tutta roba di 12 e più anni fa.

Ingenuamente ho provato a caricarci su Windows xp... lentissimooooooo, inutilizzabile.

Ho provato Lubuntu ed eureka, vi sto scrivendo e per navigare va benone! Mi ha resuscitato questi vecchi pezzi destinati alla discarica.

Mi ha sorpreso che automaticamente abbia riconosciuto tutte le periferiche, scheda di rete wireless inclusa.

Qualcuno lo usa?
No, non uso il pinguino.
Ma congratulazioni per il riuscito intervento :)
 
Il pinguino lo uso, con grande soddisfazione, su diversi server ma sui client windows è troppo più comodo.
Sui client installo linux solo per casi particolari: postazioni che servono solo per specifiche funzioni e postazioni che hanno risorse hw limitate (spesso sono le stesse che uso per compiti ben definiti).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il pinguino lo uso, con grande soddisfazione, su diversi server ma sui client windows è troppo più comodo.

Ciao.

Io ho messo su questo pc in taverna per uso molto semplice con navigazione web, posta e poco altro.

Devo dire che in questo utilizzo banale è gratificante pur con un hw obsoleto come quello che ho raccimolato.

Ho visto che riesco anche ad andare a pescare file in condivisione in rete su macchine win7 e win8 senza dover far nulla.

Io lo promuovo.

... quasi quasi lo metto pure su un vecchio notebook abbandonato. :D

PS lo sto usando anche ora e noto che ho solo 260mb occupati sui 512 e ho un po di pagine aperte e il sito di quattroruote non è proprio un esempio di leggerezza. :D

Forse dovrei provare pure chromium se occupa meno che firefox
 
Mi stai facendo venire lo sfizio, non l'ho mai provato e ho giusto un vecchio compaq portatile (all'epoca pagato quanto un'utilitaria) che mi dispiace non poter utilizzare più......a tempo perso la cosa parrebbe interessante.
 
alexmed ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il pinguino lo uso, con grande soddisfazione, su diversi server ma sui client windows è troppo più comodo.

Ciao.

Io ho messo su questo pc in taverna per uso molto semplice con navigazione web, posta e poco altro.

Devo dire che in questo utilizzo banale è gratificante pur con un hw obsoleto come quello che ho raccimolato.

Ho visto che riesco anche ad andare a pescare file in condivisione in rete su macchine win7 e win8 senza dover far nulla.

Io lo promuovo.

... quasi quasi lo metto pure su un vecchio notebook abbandonato. :D

PS lo sto usando anche ora e noto che ho solo 260mb occupati sui 512 e ho un po di pagine aperte e il sito di quattroruote non è proprio un esempio di leggerezza. :D

Forse dovrei provare pure chromium se occupa meno che firefox
Che rientra nella seconda frase del mio post:
chiaro_scuro ha scritto:
Sui client installo linux solo per casi particolari: postazioni che servono solo per specifiche funzioni e postazioni che hanno risorse hw limitate (spesso sono le stesse che uso per compiti ben definiti).
 
alexmed ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il pinguino lo uso, con grande soddisfazione, su diversi server ma sui client windows è troppo più comodo.

Ciao.

Io ho messo su questo pc in taverna per uso molto semplice con navigazione web, posta e poco altro.

Devo dire che in questo utilizzo banale è gratificante pur con un hw obsoleto come quello che ho raccimolato.

Ho visto che riesco anche ad andare a pescare file in condivisione in rete su macchine win7 e win8 senza dover far nulla.

Io lo promuovo.

... quasi quasi lo metto pure su un vecchio notebook abbandonato. :D

PS lo sto usando anche ora e noto che ho solo 260mb occupati sui 512 e ho un po di pagine aperte e il sito di quattroruote non è proprio un esempio di leggerezza. :D

Forse dovrei provare pure chromium se occupa meno che firefox

Lo ho usato molto anch'io, e devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, specialmente per quanto riguarda la navigazione. Funziona molto bene anche il "Mint".

Ti puoi preparare anche una chiavetta e far partire tutto il sistema da essa, se il pc supporta il boot su usb...

A mio avviso molto pratico... e soprattutto gratuito.
:thumbup:
 
alexmed ha scritto:
Ho trovato in giro vecchi pezzi di vari pc guasti che buttavano via e come un novello Frankenstein ho messo insieme il mostro. 82GB hd, 512 Mb ram, AMD Athlon xp 2200+. Tutta roba di 12 e più anni fa.

Ingenuamente ho provato a caricarci su Windows xp... lentissimooooooo, inutilizzabile.

Ho provato Lubuntu ed eureka, vi sto scrivendo e per navigare va benone! Mi ha resuscitato questi vecchi pezzi destinati alla discarica.

Mi ha sorpreso che automaticamente abbia riconosciuto tutte le periferiche, scheda di rete wireless inclusa.

Qualcuno lo usa?

se conosci qualcuno che ripara pc, raccattare un'altro 512 di ram dovrebbe dartelo a poco,
io il mio l'ho portato a 2GB di ram adesso, originariamente ne aveva uno, ma mezzo di qua, mezzo di la......ho conosciuto questo ragazzo che lo fa di lavoro e a tempo perso,
praticamente è come entrare in uno sfasciacarrozze, solo che invece di auto, ci sono pc, pezzi per pc, tanti pezzi e pc sistemati pronti a "uscire" riparati o meglio, riassemblati e tutti con win7
 
Fino ad un mese fa, quando un fulmine me lo ha bruciato usavo senza troppe limitazioni un pc fisso di 10 anni fa con sopra ubuntu, con xp era diventato inutilizzabile, un consiglio se l'hardisk ha lavorato molto ti conviene sostituirlo si guadagna molto in velocità, è l'unico componente dei computer che con il tempo perde in prestazioni.
 
Back
Alto