<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LOVE MI 2023 e polemica Fedez-Silvestrin | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

LOVE MI 2023 e polemica Fedez-Silvestrin

L'espressione sarà sicuramente forte e maleducata, ma ma mi pare innegabile che chi abbia per se stesso pretese culturali così basse sia 'senza cultura'. Poi questo non significa essere cattive persone, anzi. Ci sono tante brave persone che ascoltano Tananai o leggono Fabio Volo o guardano i cinepanettoni. Ma se ti va bene questo tipo di offerta musicale, letteraria e cinematografica, vuol che non hai pretese innanzitutto per te stesso, ergo non hai cultura.


Perdonami....

Ma non capisco perche'
Lo stesso individuo debba amare nelle varie forme di CULTURA,
tutto e solo il meglio ( secondo cultura vigente ):

-Picasso
-Bergman
-Mozart
-Manzoni
-Per la musica odierna non saprei chi mettere*

E non possa visto, che c'e' anche il cinema, fare uno strappo e godersela, ahi lui, coi cinepanettoni senza per questo divenire un baluba culturale.
*E.... Idem, non potrebbe pure piacergli il Country

??
 
Sbagliato issimo, per me. Esiste la musica pop, esiste musica più ricercata. C'erano Battisti Blasco etc e c'erano anche i PFM gli Area i Litfiba..
Lo so che il paragone stride ma quella del clan Fedez è musica popolare, non è che chi li ascolta sia necessariamente ignorante, "senza cultura"...semplicemente cerca una proposta musicale leggera, vuole divertirsi..e ciò gli viene dato. Io non ci vedo nulla di male.

Il problema non è il pop come genere, ci mancherebbe altro. Il problema è il pop italiano contemporaneo, che è spesso terrificante e completamente diverso (in peggio) da quello che trovi all'estero. C'è modo e modo di fornire una proposta musicale leggera, ma in Italia la maggior parte degli ascoltatori si accontenta di ascoltare roba terrificante senza chiedere altro. Il punto non è ascoltare brutta musica o guardare brutto cinema, il punto è accontentarsi di questo senza cercare nient'altro. Ma se questo 'altro' nessuna radio commerciale te lo propone, come lo ricerchi? Su YouTube? YouTube funziona mediante algoritmi che sono programmati per proporti roba simile a quella che ascolti, quindi un ascoltatore medio resta chiuso in una visione limitata della musica contemporanea

Poi, come ho già detto, stiamo parlando solo di musica, non è che ascoltare X o Y ti renda una persona migliore. Si parla solo di gusti musicali (o cinematografici o letterari). L'espressione 'disagiati senza cultura' è certamente forte, antipaticissima e maleducata, sono d'accordo. Ma tu uno che dice che da McDonald's si mangia benissimo come lo chiamaresti? Uno che si nutre solo ed esclusivamente di panini McDonald's come lo definiresti? Uno 'senza cultura nel mangiare'. Cattiva persona? Assolutamente no. Il problema non è andare da McDonald's una volta ogni tanto (cioè ascoltare robetta così una volta ogni tanto), il problema è non ricercare qualcosa di diverso da McDonald's. Che non è la cucina dello chef con 3 stelle Michelin, attenzione! Non sto dicendo 'Meno Tananai, più Mozart!' Il punto è proprio questo: nella musica di oggi c'è tantissima offerta diversa da quelle 4 robe terrificanti pop che ci propinano continuamente, ma nessuno le passa e nessuno le chiede. Ed è triste che nella trattoria o nella pizzeria di quartiere (certamente migliori del McDonald's) non vada nessuno perché nessuno ha voglia di sperimentare qualcosa di diverso o perché nessuno le promuove.

Dipende da cosa cerchi da musica, letteratura e cinema... il che è indipendente dalla cultura.

Assolutamente sì, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma poi esiste anche una certa oggettività che permetta di dire 'Hai buon gusto in fatto di cinema/musica/letteratura/cucina/piante', altrimenti vale tutto.

Le conoscevo solo perché Io sono iscritto al canale di Silvestrin. Mai più ascoltate in vita mia. Il 99% della musica che propone è roba da 3.000 visualizzazioni su YT. Ed il tubo è un canale che va oltre la promozione locale..non può dar la colpa ad una non promozione ITA. Anche perché sono spesso artisti che cantano in Inglese.

In realtà YT (e non solo YT, funzionano così anche Netflix, Disney+, PrimeVideo, etc.) ti consiglia roba simile a quella che ascolti perché gli algoritmi funzionano così. Quindi promuovere artisti differenti, musica differente, proposte differenti sarebbe cosa buona e giusta. E fa benissimo Silvestrin a farlo, seppur dalla sua nicchia su Twitch. Solo che lui è seguito da 4 gatti e può smuovere pochissimo, anche se è già qualcosa. Se, insieme a lui, lo facessero anche emittenti maggiormente seguite, avremmo un panorama maggiormente diversificato

La parola chiave è questa: diversificare. Nessuno chiede di censurare la musica di Fedez o Ultimo o Gabbani o Tananai, ci mancherebbe altro. Ciò che chiede Silvestrin (e che mi trova perfettamente d'accordo) è semplicemente di aprire le finestre per fare entrare un po' di aria fresca e nuova. Solo che non lo fa nessuno e non interessa a nessuno.

Ne ha salvate tre come esempi per mostrare che lui,a differenza della massa,era in grado di riconoscerne il talento.

Per il resto in un'intervista piuttosto breve ha detto che Fedez è un divulgatore della m di questo paese,che il pubblico era composto da disagiati senza cultura,che battiti live non si può definire musica e gli fa venire voglia di lanciare il telecomando contro la tv,che morgan è un incompetente fuori dal mondo,ha stroncato tananai e i maneskin,ha buttato un po' di m su chi gestiva Mtv,ha dato dei marchettari ai direttori delle radio,ha detto che il pubblico è violentissimo e tossico...

E ha aggiunto che lui si alza alle 7 e si fa un c così per scoprire nuovi talenti,che prima lo seguivano 15 persone e oggi qualche centinaio.
A me sembra una sparata per farsi pubblicità condita con una dose abbondante di ego che caratterizza un po' tutti i critici o quelli che vogliono rappresentare la classica voce fuori dal coro.
Alla fine non è che ci voglia tanto,basta dire che in Italia tutto è una m e vantarsi di avere molto più gusto e competenza di tutti gli altri.

Imho se uno vuole far emergere nuovi talenti o comunque discostarsi da ciò che piace al pubblico di massa non è indispensabile usare certi toni e porsi in quel modo.
Basta fare il proprio lavoro e mettersi l'anima in pace sul fatto che altre voci,probabilmente molto meno competenti,avranno molto più seguito.

Non nego che il modo in cui abbia detto quelle cose (secondo me giustissime) sia antipatico e pesante ed egoriferito e vagamente narcisista. Ma a noi che ce frega? Non dobbiamo andarci a cena insieme. Io grazie a Silvestrin ho scoperto tanta musica meravigliosa (e tanta meno meravigliosa, ovviamente) e gli sarò sempre grato. Lui il suo lavoro lo fa ogni giorno su Twitch, quindi non è di certo il classico italiano medio che si lamenta e basta.

Tanto per fare qualche esempio, ho scoperto cose meravigliose come Star Eaters Delight (Lael Nale) o I don't know dei bdrmm.

Poi, onestamente, non capisco perché una persona appassionata e competente (e antipatica, ok) debba mettersi l'anima in pace sul fatto che chi è meno competente di lui abbia maggior seguito. Se il pubblico è pigro e nessuno né in tv né alla radio cerca di scuoterlo dal torpore, è un peccato innanzitutto per ognuno di noi perché l'arte arricchisce la nostra vita e a perderci siamo solo noi se la musica 'che va per la maggiore' è di qualità media tendezialmente... oscena
 
Perdonami....

Ma non capisco perche'
Lo stesso individuo debba amare nelle varie forme di CULTURA,
tutto e solo il meglio ( secondo cultura vigente ):

-Picasso
-Bergman
-Mozart
-Manzoni
-Per la musica odierna non saprei chi mettere*

E non possa visto, che c'e' anche il cinema, fare uno strappo e godersela, ahi lui, coi cinepanettoni senza per questo divenire un baluba culturale.
*E.... Idem, non potrebbe pure piacergli il Country

??

Nessuno ha mai prescritto coercitivamente di seguire e amare solo il bello ad ogni costo, ma allo stesso tempo nessuno ha mai prescritto coercitivamente di seguire e amare solo il brutto ad ogni costo.

Il gusto si affina, in tutto, dalla cucina all'abbigliamento, solo che per musica/letteratura/cinema sembrano esserci due solo strade: o il passatismo nostalgico fine a se stesso o l'accettazione supina e di massa della roba di scarsa qualità

Ben vengano, ai miei occhi, persone come Silvestrin che provano a proporre qualcosa di diverso, seppur con tutti i limiti del caso
 
Nessuno ha mai prescritto coercitivamente di seguire e amare solo il bello ad ogni costo, ma allo stesso tempo nessuno ha mai prescritto coercitivamente di seguire e amare solo il brutto ad ogni costo.


Ma perche' brutto....
??
Sara' piu' " leggero ", meno impegnativo, che non spinge a pensare....
Ma perche' brutto
??
 
Ma perche' brutto....
??
Sara' piu' leggero....

Leggero e brutto non sono sinonimi

Prendi i film dei supereroi: il genere è quello (cioè popolare) ma molti film sono meravigliosi e molti altri sono terrificanti.

Madame fa, secondo me, ottima musica e Ultimo fa, secondo me, musica terrificante. Restando al pop, ascolta l'album "Cristian Bugatti" di Bugo del 2020 e dimmi se non è infinitamente migliore di qualsiasi cosa possano aver mai fatto Gigi D'Alessio o Biagio Antonacci. Ed è puro pop contemporaneo, non è che sto parlando di musica classica
 
Leggero e brutto non sono sinonimi

Prendi i film dei supereroi: il genere è quello (cioè popolare) ma molti film sono meravigliosi e molti altri sono terrificanti.

Madame fa, secondo me, ottima musica e Ultimo fa, secondo me, musica terrificante. Restando al pop, ascolta l'album "Cristian Bugatti" di Bugo del 2020 e dimmi se non è infinitamente migliore di qualsiasi cosa possano aver mai fatto Gigi D'Alessio o Biagio Antonacci. Ed è puro pop contemporaneo, non è che sto parlando di musica classica

Infatti non sono sinonimi....
Ma il punto e' che puo' piacere sia il leggero che l' impegnato....
Ma il discrimine non e':
questo e' brutto e l' altro e' bello.
Il brutto e' altro....

Certi film,
storia assurda
dialoghi senza senso
recitazione pessima....
Se proprio....Questo IMO e' il brutto
 
Ultima modifica:
Io grazie a Silvestrin ho scoperto tanta musica meravigliosa

Fin qui imho è da ammirare.
Se è sotto gli occhi di tutti che spesso ad avere più visibilità non sono gli artisti più talentuosi fa benissimo a cercare di far conoscere delle alternative degne di nota.

Poi, onestamente, non capisco perché una persona appassionata e competente (e antipatica, ok) debba mettersi l'anima in pace sul fatto che chi è meno competente di lui abbia maggior seguito. Se il pubblico è pigro e nessuno né in tv né alla radio cerca di scuoterlo dal torpore, è un peccato innanzitutto per ognuno di noi perché l'arte arricchisce la nostra vita e a perderci siamo solo noi se la musica 'che va per la maggiore' è di qualità media tendezialmente... oscena

Imho più che provare a proporre non si può fare.
Ha una sua platea che usa non per mandare i tormentoni,estivi e non,del momento ma per fare conoscere qualcosa di nuovo.
Però non si può obbligare il pubblico a seguire i suoi suggerimenti,ne tantomeno insultarlo per questo.
Bisogna lavorare sul fatto che probabilmente per un artista in cui i vari scopritori di talenti non vedono un personaggio che possa "tirare" avrà molte meno opportunità di farsi conoscere.
Ma ormai di strumenti per auto promuoversi sul web credo ce ne siano tanti.
Non dico che non scappi qualche diamante grezzo qua e la ma ho idea che se il nome di un cantante è sconosciuto al 99,99999% del pubblico probabilmente non è solo colpa del pubblico pigro e ottuso.
 
Restando al pop, ascolta l'album "Cristian Bugatti" di Bugo del 2020 e dimmi se non è infinitamente migliore di qualsiasi cosa possano aver mai fatto Gigi D'Alessio o Biagio Antonacci.

Io sono un po' prevenuto ma ricordo che quando andavo alle medie il brano con cui si fece conoscere Bugo fu "Io mi rompo i cog...ni".
Non voglio essere cattivo ma se prima del duetto/sceneggiata con Morgan a Sanremo era caduto nell'oblio forse un motivo c'era.

PS io ho censurato il titolo della canzone,ma se si tratta di una citazione è considerata comunque una violazione del regolamento?
Curiosità mia.
 
Io invece non sopporto proprio chi dell'Arte ne fa diventare un vanto e soprattutto un elemento di distinzione sociale, e vale per la musica i libri o i film. Ognuno ha le sue proprie strade e i suoi propri modi per apprezzare un qualcosa, si inizia probabilmente con cose più leggere e frivole e poi con il tempo ci si appassiona e si passa ad altro.
Ma poi soprattutto questo dare del ignorante ad un certo pubblico a cosa porta? Che questi poi colpiti domani si comprano la discograzia della PFM e gettano al rogo Fedez? Che poi chi l'ha detto che chi ascolta Fedez magari poi non ascolta anche Mozart?
Personalmente a me dei concerti invece preoccupa l'aspetto...ci devo essere perché è un evento, questo si che è un modo storto di andarci, preferisco chi conosce tutto Fedez e va ad un suo concerto perché piace
 
se il nome di un cantante è sconosciuto al 99,99999% del pubblico probabilmente non è solo colpa del pubblico pigro e ottuso.

Due diamanti grezzi sono per me La Camera Migliore e Soqquadro Italiano.

Ma il discorso di non riuscire a guadagnare per vivere se si fa arte per l'arte e non si è anche commercianti è di sempre, secoli prima di Fedez e quei programmi TV.

Anche gli esecutori di musica classica, i concertisti, suonano in pubblico brani in cui credono poco, e non me suonano altri che preferirebbero molto, per ragioni commerciali.
 
Il problema non è il pop come genere, ci mancherebbe altro. Il problema è il pop italiano contemporaneo, che è spesso terrificante e completamente diverso (in peggio) da quello che trovi all'estero. C'è modo e modo di fornire una proposta musicale leggera, ma in Italia la maggior parte degli ascoltatori si accontenta di ascoltare roba terrificante senza chiedere altro

Nn son d'accordo, rispettosamente parlando. La musica pop di adesso la capiscono i giovani di adesso, non un 50enne come Lui od un 40enne come me. Mio nonno a 45anni non ascoltava i Beatles. E mio padre a 40 non ascoltava Liga e Vasco. I giovani lo facevano.
Fedez è terrificante per Noi, non per i ragazzini di adesso..e se Silvestrin li stronca da critico su base tecnica..be' il linguaggio musicale odierno è semplice. Dovrebbe tenerne conto.
Se invece vuol fare il super, vuol fare vedere che...son capace anch'io, ecco:

Questa è roba di alto livello, ma non pretendo che dei 15enni o 18enni la cerchino, la capiscano.. è roba di nicchia. Mentre conoscono molto bene i rappers che il signore in questione produce..
 
Back
Alto