Si chiama Eletre (mah) ed è ovviamente 100% elettrica. https://www.formulapassion.it/autom...primo-suv-della-sua-storia-eletre-610933.html “…….Le prestazioni, in ogni caso, ci sono. I due motori elettrici, suddivisi equamente tra gli assi, sviluppano oltre 600 cavalli e si appoggiano a una batteria da più di 100 kWh. Con la sua trazione integrale, si passa da zero a cento in meno di 3 secondi e si arriva a una velocità massima di 260 chilometri orari. L’autonomia è di 600 chilometri nel ciclo WLTP, con 400 chilometri ricaricabili in 20 minuti. Questa ‘bestia’ sarà prodotta per Europa, Regno Unito e Cina, con consegne dal 2023. I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma ovviamente i contenuti sono di caratura premium al cento per cento….”
A dire il vero la scritta Lotus per esteso sulla coda è un marchio di fabbrica Lotus. Foto quattroruote.it
Puntuale (anzi di ieri) ecco l’articolo di quattroruote.it. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2022/03/22/lotus_eletre_dimenticate_tutto_quello_che_avete_saputo_arriva_la_suv_elettrica_di_hethel.html
Da Quattroruote. ….”Sapete qual è il colmo per una Lotus? Essere una Suv. Anzi no, aspettate. Il colmo per una Lotus sarebbe: essere una Suv elettrica. Ecco: per la rubrica sempreverde della realtà che supera la fantasia, l'hanno fatta. Si chiama Eletre e rappresenta il prodotto più inaspettato per la storia e più lontano dalla tradizione del marchio……”
bello l'articolo della rivista che inizia con una provocazione , continua descrivendo le raffinatezza di questa vettura ( e ne ha tante ) e si chiude con una conclusione altrettanto interessante, la vettura effettivamente di per se pesa ma pesa molto di meno delle concorrenti quindi si potrebbe dire che la tradizione del marchio è stata rispettata adeguandola ai tempi
Infatti, si parla di “circa 2 tonnellate”, sicuramente il più leggero suv elettrico della storia oltre il segmento D.
Sicuro? I vari video di chi è stato alla presentazione parla di "leggero" perchè pesa circa 2000kg a differenza della concorrenza elettrica da 2400kg
Si, ho appena corretto il post, “circa 2 tonnellate”, comunque poco. Il forum è talmente frequentato (da competenti) che se non correggi i dati errati entro 2-3 minuti sei fregato.
Abbiamo perso anche la Lotus. Decisamente orribile, come è già stato giustamente scritto, è il solito suvvone pacchiano cinese con il logo Lotus. L'avessero fatto anche termico, oltre a venderne di più, avrebbero snaturato un pò meno l'ex marchio inglese. Stessa fine di MG, che addirittura in Australia, Cina e mi pare qualche altro mercato asiatico, rimarchia un furgone! Alla prossima, cosa avremo? Una AC Cobra ChinaSuvStyle?
oddio, anche Alfa Romeo rimarchiava i furgoni... L'utenza deve cambiare mentalità, non è una MG, è una Saic con logo MG o Maxus. Grazie a Stellantis forse ce ne si accorgerà di più, quando arriverà la 500 a forma di Corsa/208. Perchè diciamocelo, la 500 è solo una panda scomoda con 2 porte in meno.
non mi sembra che sia una vettura che manchi di soluzioni, poi si può essere d'accordo o meno sull'elettrificazione di un marchio come Lotus ma questo è un altro discorso
Mah, a me sa molto di cinese, una delusione. Molto alta e grossa, non è un crossover, è proprio un suv. Poi potevano farne anche una versione ibrida. Pollice verso per me, ma potrebbe piacere a nababbi arabi e cinesi……..