Avevo letto di questo tipo di motore su Automobilismo e mi aveva attirato non poco.. non saprei che dirti. in effetti molti motori "strani" son apparsi in campo automobilistico, dal Wankel, ai prototipi 2T, fino al 6T, al 6 valvole per cilindro Maserati (rimasto un prototipo), ai turbo pria comparsi, poi scomparsi e poi ritornati.. insomma, un bel casino...
se riescono a fare in modo di effettuare una post iniezione d'aria appena dopo la combustione principale (cosa fattibile con un sistema tipo multiair in modo da dosare l'aria in maniera più precisa in base alle condizioni di carico del motore, riuscirebbero ad effettuare un abbattimento dei NOx molto efficace seguendo un processo come quello studiato da Lefebvre (almeno mi fare fosse lui... ho rimosso parecchie cose dopo la tesi). Sto tizio ha visto che facendo partire la combustione da una miscela ricca per poi diluirla subito con aria "secondaria" si passa rapidamente ad una miscela magra abbattando la produzione di NOx perchè li freghi sul tempo.. cioè chmicamente non hanno il tempo di formarsi... e non sarebbe poco!!!!
se poi riescono anche a recuperare l'energia dei gas di scarico con un turbocompressore o con un cilindro ausiliario di espansione come nel motore 5tempi (si chiama così almeno? insomma un altro brevetto americano) incrementerebbero ulteriormente il rendimento abbattendo ancora i consumi..
EDIT: mi ero scordato di ringraziarti
è sempre un piacere
se riescono a fare in modo di effettuare una post iniezione d'aria appena dopo la combustione principale (cosa fattibile con un sistema tipo multiair in modo da dosare l'aria in maniera più precisa in base alle condizioni di carico del motore, riuscirebbero ad effettuare un abbattimento dei NOx molto efficace seguendo un processo come quello studiato da Lefebvre (almeno mi fare fosse lui... ho rimosso parecchie cose dopo la tesi). Sto tizio ha visto che facendo partire la combustione da una miscela ricca per poi diluirla subito con aria "secondaria" si passa rapidamente ad una miscela magra abbattando la produzione di NOx perchè li freghi sul tempo.. cioè chmicamente non hanno il tempo di formarsi... e non sarebbe poco!!!!
se poi riescono anche a recuperare l'energia dei gas di scarico con un turbocompressore o con un cilindro ausiliario di espansione come nel motore 5tempi (si chiama così almeno? insomma un altro brevetto americano) incrementerebbero ulteriormente il rendimento abbattendo ancora i consumi..
EDIT: mi ero scordato di ringraziarti