<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> look look and look again | Il Forum di Quattroruote

look look and look again

mi sembra strano si debba ricordare ai guidatori!
si guarda prima dal proprio lato, poi dal lato opposto e prima di partire si torna a guardare dal proprio lato. semplice ed efficace. e tra l'altro pure economico!
 
skamorza ha scritto:
mi sembra strano si debba ricordare ai guidatori!
si guarda prima dal proprio lato, poi dal lato opposto e prima di partire si torna a guardare dal proprio lato. semplice ed efficace. e tra l'altro pure economico!

eppure per taluni é costoso e poco efficace :(
 
bumper morgan ha scritto:
skamorza ha scritto:
mi sembra strano si debba ricordare ai guidatori!
si guarda prima dal proprio lato, poi dal lato opposto e prima di partire si torna a guardare dal proprio lato. semplice ed efficace. e tra l'altro pure economico!

eppure per taluni é costoso e poco efficace :(
Dovunque guardi per l'ultima volta, in un incrocio come quello avrai sempre un lato scoperto, a meno di non avere gli occhi anche sulla nuca.

E' MOLTO più efficace fare come prevede il codice della strada, e cioé approcciare l'incrocio a velocità ridotta, controllando che chi ti deve dare la precedenza lo faccia effettivamente, invece di darlo per scontato. E nel caso in esame lo doveva fare il motociclista...

:rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skamorza ha scritto:
mi sembra strano si debba ricordare ai guidatori!
si guarda prima dal proprio lato, poi dal lato opposto e prima di partire si torna a guardare dal proprio lato. semplice ed efficace. e tra l'altro pure economico!

eppure per taluni é costoso e poco efficace :(
Dovunque guardi per l'ultima volta, in un incrocio come quello avrai sempre un lato scoperto, a meno di non avere gli occhi anche sulla nuca.

E' MOLTO più efficace fare come prevede il codice della strada, e cioé approcciare l'incrocio a velocità ridotta, controllando che chi ti deve dare la precedenza lo faccia effettivamente, invece di darlo per scontato. E nel caso in esame lo doveva fare il motociclista...

:rolleyes:
in casi come questo, normalmente si garda prima a sx, poi a dx e poi ancora a sx, se non si dá quest 'ultima occhiata il motociclista é fregato.
Qui, il motociclista non sarebbe finito all 'ospedale o peggio sotto terra.
 
quando sono in moto mi domando sempre cosa faranno queeli davanti e quelli dietro e di fianco e no mi fido di nessuno e nemmeno di me stesso
 
bumper morgan ha scritto:
in casi come questo, normalmente si garda prima a sx, poi a dx e poi ancora a sx, se non si dá quest'ultima occhiata il motociclista é fregato.
Questo se viene da sx. E se invece viene da dx? E se nell'occhiata era coperto da un altro mezzo? E se...

Troppi se.

L'automobilista si è fermato allo stop, ha guardato da entrambi i lati, ha visto strada sgombra ed è ripartito. Quel che doveva l'ha fatto, chiedergli di continuare a scandagliare OGNI direzione mentre si sta muovendo è lecito, ma non può servire ad attribuirgli la responsabilità dell'incidente se non lo fa.

Chi ha sbagliato, nel caso rappresentato nel filmato, è il motociclista: troppo veloce sull'incrocio, e troppo sicuro di avere la precedenza. La colpa è sua e solo sua.

Imho, naturalmente.

Qui, il motociclista non sarebbe finito all 'ospedale o peggio sotto terra.
Eh? :shock: :?:
 
pi_greco ha scritto:
quando sono in moto mi domando sempre cosa faranno queeli davanti e quelli dietro e di fianco e no mi fido di nessuno e nemmeno di me stesso
Quoto.

E tendo a farlo anche in auto, o a piedi, o in bici...
 
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
in casi come questo, normalmente si garda prima a sx, poi a dx e poi ancora a sx, se non si dá quest'ultima occhiata il motociclista é fregato.
Questo se viene da sx. E se invece viene da dx? E se nell'occhiata era coperto da un altro mezzo? E se...

Troppi se.

L'automobilista si è fermato allo stop, ha guardato da entrambi i lati, ha visto strada sgombra ed è ripartito. Quel che doveva l'ha fatto, chiedergli di continuare a scandagliare OGNI direzione mentre si sta muovendo è lecito, ma non può servire ad attribuirgli la responsabilità dell'incidente se non lo fa.

Chi ha sbagliato, nel caso rappresentato nel filmato, è il motociclista: troppo veloce sull'incrocio, e troppo sicuro di avere la precedenza. La colpa è sua e solo sua.

Imho, naturalmente.

Qui, il motociclista non sarebbe finito all 'ospedale o peggio sotto terra.
Eh? :shock: :?:
NON E' VERO !!!!
se ti comporti così fai parte di quelli (pochi per fortuna) che non si comportano come dovrebbero.
da noi la guida è a sinistra. quando ti immetti da una laterale o da un carraio, devi sempre osservare prima alla tua sx, poi a destra e subito ancora a sx, perchè è quello il lato che ingombri per primo.
se disgraziatamente la moto fosse arrivata da dx, saresti probabilmente riuscito a fermarti, ed il motociclista avrebbe avuto il tempo di rendersi conto dell'imminente pericolo. e comunque avrebbe avuto la sua corsia libera, anche solo parzialmente.
mentre non osservando nuovamente a sx, ingombreresti subito la corsia di marcia di coloro che hanno la precedenza, senza neppure dargli il tempo di avvertire il pericolo.
non bisogna sempre essere presuntuosi. il consiglio è corretto e va rispettato.
 
PanDemonio ha scritto:
pi_greco ha scritto:
quando sono in moto mi domando sempre cosa faranno queeli davanti e quelli dietro e di fianco e no mi fido di nessuno e nemmeno di me stesso
Quoto.

E tendo a farlo anche in auto, o a piedi, o in bici...

anche io.....sempre.....
Le ossa rotte fanno male.....ma male.....specie invecchiando
 
skamorza ha scritto:
NON E' VERO !!!!
se ti comporti così fai parte di quelli (pochi per fortuna) che non si comportano come dovrebbero.
Io guardo ovunque, destra e sinistra, avanti e dietro, anche sopra e sotto se posso. Continuamente. E non mi sento mai al sicuro. Ma non vado dicendo che chi non si comporta come me sbaglia.

da noi la guida è a sinistra.
Sulle auto, certo (e non tutte, cmq). Sulle moto invece è centrale. E ci sono mezzi pesanti o speciali che hanno la guida a destra anche da noi, come quello su cui ho preso la patente militare un quarto di secolo fa.

Cosa c'entra però questo con l'osservare un lato o l'altro prima di impegnare un incrocio, sinceramente non lo capisco....

quando ti immetti da una laterale o da un carraio, devi sempre osservare prima alla tua sx, poi a destra e subito ancora a sx, perchè è quello il lato che ingombri per primo.
Il che, con l'incrocio mostrato nel filmato del link, c'entra anche meno del lato di guida che citavi poc'anzi.

Volendone comunque parlare, io quando mi immetto da un carraio o da una laterale controllo prima di tutto se vi sono pedoni o ciclisti, quindi verifico se la strada nella quale mi immetto è a senso unico o a doppio senso e, sorvegliando continuamente OGNI direzione di marcia, mi muovo solo quando ho visuale libera per un tratto di strada che mi permetta di manovrare per entrare nel flusso della circolazione. Non so se è il sistema migliore ma per me finora ha funzionato alla grande....

se disgraziatamente la moto fosse arrivata da dx, saresti probabilmente riuscito a fermarti, ed il motociclista avrebbe avuto il tempo di rendersi conto dell'imminente pericolo. e comunque avrebbe avuto la sua corsia libera, anche solo parzialmente.
mentre non osservando nuovamente a sx, ingombreresti subito la corsia di marcia di coloro che hanno la precedenza, senza neppure dargli il tempo di avvertire il pericolo.
Continuo a non capire il perché di tutta questa elucubrazione mentale.

Perché dovrei girare la testa tre volte, e non due, o quattro, o dodici?

Perché non dovrei semplicemente impegnare l'incrocio come previsto, e cioé dopo essermi assicurato di avere strada libera e comunque con prudenza, e pretendere che chi sopraggiunge faccia altrettanto, senza per questo vedermi addossata la colpa se per caso mi viene addosso per aver LUI contravvenuto a quanto previsto dal codice?

La precedenza è una convenzione, non un diritto inalienabile assegnato da Dio. Chi sta dall'altra parte dell'incrocio può non darla, o darla male, per distrazione, incomprensione, o semplice errore di calcolo, per questo è fatto OBBLIGO di impegnare l'incrocio con prudenza e bassa velocità ANCHE se si ha diritto alla precedenza. E questa regola funziona SEMPRE, da qualunque parte veniamo noi o gli altri.

non bisogna sempre essere presuntuosi. il consiglio è corretto e va rispettato.
Non si tratta di essere presuntuosi, ma solo logici. E trent'anni di moto alle mie spalle senza incidenti mi dicono che forse non ho tutti i torti.
 
un incidente uguale è successo al paesello mio qualche mese fa e c'hanno perso la vita 2 ragazzi. In questo caso il torto era dei ragazzi che senza caso e assicurazione andavano oltre i 100 in centro paese però ci sono incroci che sono ciechi, non si vede nulla anche con gli specchi installati, per vedere qualcosa bisogna occupare metà carreggiata, poi ci sono degli incroci che malgrado la segnaletica orizzontale e verticale non vengono rispettati, la gente tira dritto come se lo stop non esistesse (e di questi ne conosco un paio) e in fine ci sono i kamikaze che escono dalle traverse a mò di proiettili vacanti, se ne fregano dei clacson o dei lampeggi,passano alla cieca.
 
Back
Alto