<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> longevità delle vecchie Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

longevità delle vecchie Alfa Romeo

Maxetto883 ha scritto:
Il 1.6 della 75 rimaneva longevo anche col gpl?

Ciao, in famiglia abbiamo avuto una 75 1.6 110cv a carburatori, comprata nel 1989 e rottamata nel 2005. Gli fu montato l'impianto a GPL appena finito il rodaggio. Aveva raggiunto i 300.000 km con una percorrenza prevalente in città. L'ho portata io al demolitore :cry: e ricordo che una delta 2.0 i.e. del 1992 (di un mio amico che mi seguiva per venirmi a prendere) non riusciva a starmi dietro...
Potessi ritornare indietro......
 
alexmed ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ebbene, fatto un bel pieno sull'autostrada non le ho risparmiato nulla, quasi tutto in corsia di sorpasso e freccia accesa.......velocità di crociera sui 140 di tachimetro, puntatine anche a 160 e facce incredule dei sorpassati dalla vecchia Alfetta azzurra. Sono arrivato a destinazione fresco come una rosa, come l'Alfetta d'altronde, e con un ritardo dimezzato rispetto alla partenza. Consumi?......lasciamo stare va...

8 km con un litro? Mi son avvicinato?
indovinato!
 
giampi47 ha scritto:
Da " il Quadrifoglio - Aprile 1969 ".

Titolo = LE ALFA DURANO.

Il réportage - a cura del Sig. Giuseppe Gozzini - si basa su incontri con possessori di vetture ALFA che prestano la loro attività presso una grande azienda di Firenze...................................

" Una volta sono partito alle 4 di mattina da Pistoia ed alle 14,30 ero a Reggio Calabria................".

Probabilmente la "tirata unica" più lunga e veloce l'ho fatta nel 1987. Alfa 33 acquistata nuova e appena fuori rodaggio. Bancario a Catania, vengo inviato per 7 mesi in "addestramento" a Modena. Vado da solo e decido di fare una tirata unica CT-MO: parto di mattina presto e in serata arrivo a Modena, vado a memoria ma credo 1.300 km in 13 ore circa, traghetto e sosta pranzo compresi. Tra l'altro sui curvoni della FI-BO superavo in scioltezza le Bmw. :D

Quasi inutile aggiungere che poi con quella "33", trovandomi a Modena, sono andato a girare una volta a Varano e due volte a Monza. Dovetti presto cambiare il mozzo anteriore sinistro, ma motore OK fino a 125.000 km, poi venduta....................
 
transaxle73 ha scritto:
alexmed ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ebbene, fatto un bel pieno sull'autostrada non le ho risparmiato nulla, quasi tutto in corsia di sorpasso e freccia accesa.......velocità di crociera sui 140 di tachimetro, puntatine anche a 160 e facce incredule dei sorpassati dalla vecchia Alfetta azzurra. Sono arrivato a destinazione fresco come una rosa, come l'Alfetta d'altronde, e con un ritardo dimezzato rispetto alla partenza. Consumi?......lasciamo stare va...

8 km con un litro? Mi son avvicinato?
indovinato!

sono consumi adeguati per quell'uso autostradale; ricordo che:
- usandola in città e col piede leggerissimo facevo giusto 5km/l (!)
- a 120 costanti e motore in temperatura si facevano i 10-11km al litro con sosta al distributore non oltre i 350-400 km percorsi
 
Back
Alto