paulein118 ha scritto:e come sarebbe l'olio dopo 30 mila km?
Renault,
prima di inserire il DPF,
dava il cambio olio ogni 30.000 km sul 1900 da 120 cv.
paulein118 ha scritto:e come sarebbe l'olio dopo 30 mila km?
manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
paulein118 ha scritto:Ho chiaro il fatto che ti fa rabbrividire, ma capisci che è esausto guardandolo?
Ammetto la mia ignoranza sull'argomento, ma mi pare strano che senza prove di laboratorio si possa decretare la "morte" dell'olio.....l
Potrai vedere se ha cambiato colore, se è schiumoso o se sono presenti sfridi metallici, ma come fai a vedere se non è più in tolleranza?
Che cambiarlo ogni 15000 km non faccia male, su questo non si discute...
DreamCar33 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
L'ho già detto che VW e Castrol sono aziende serie che sicuramente avranno fatto i loro test.
Dico che cambiare olio ogni 25mila km è contro ogni legge del buon senso. Secondo me al motore non fa affatto bene, soprattutto se si tratta di motori spinti (piccola cubatura e tanti cavalli) o peggio ancora se si tratta di versioni più pepate quali sono le R.
Axkillah ha scritto:Ieri son passato in vw e il capo officina mi ha assolutamente consigliato il LL, del resto le auto escono così dalla fabbrica e addirittura sulle nuove auto (golf VI) non è possibile fare un tagliando tradizionale ma solo LL.
Peraltro avendo la macchina un computerino che stabilisce a seconda dello stile di guida se è necessario fare cambi più frequenti non vedo il problema
manuel46 ha scritto:DreamCar33 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
L'ho già detto che VW e Castrol sono aziende serie che sicuramente avranno fatto i loro test.
Dico che cambiare olio ogni 25mila km è contro ogni legge del buon senso. Secondo me al motore non fa affatto bene, soprattutto se si tratta di motori spinti (piccola cubatura e tanti cavalli) o peggio ancora se si tratta di versioni più pepate quali sono le R.
L'unica cosa dove bisogna fare la distinzione è...longlife con olio giusto cioè quello consigliato per caratteristiche e marca e allora se l'olio non viene inquinato oppure non si fa un uso gravoso dell'auto (io per esempio sul libretto della mia megane 1.6 a benzina ho un paragrafo dove spiega a seconda di come e dove si usa l'auto, come vanno rivisti gli intervalli sia dell'olio che dei vari filtri) la scadenza temporale o kilometrica che si deve rispettare è quella indicata, vw come le altre case, non sono dei criminali, non ti fanno pagare l'olio 25-30? il litro (fa niente se poi lo stesso olio su internet lo trovi a meno della metà di quel prezzo) per fartelo tenere dentro 10.000km in più di quello per cui sarebbe stato concepito, la tecnologia va avanti, cambiarlo prima ci sta, non può far che bene al motore, ma uno lo fa per uno sfizio e perchè non gli puzzano i soldi in più spesi, anche cambiare un filtro dell'aria a 10.000km invece che a 20.000 fa bene all'auto, pure caricare un climatizzatore che non abbisogna va bene, tutto è relativo, posso usare una bici da 5.000? per andare a comprare il pane, va sempre meglio di una bici da 100?, fatto sta che ci vado sempre a prendere il pane!
manuel46 ha scritto:Axkillah ha scritto:Ieri son passato in vw e il capo officina mi ha assolutamente consigliato il LL, del resto le auto escono così dalla fabbrica e addirittura sulle nuove auto (golf VI) non è possibile fare un tagliando tradizionale ma solo LL.
Peraltro avendo la macchina un computerino che stabilisce a seconda dello stile di guida se è necessario fare cambi più frequenti non vedo il problema
Esatto, mi sono dimenticato di dire che se un motore viene concepito per l'uso con un determinato olio, che ha quindi determinate caratteristiche (fluidità, additivi detergenti e protettivi ecc) non si può solo perchè si fanno pochi km all'anno, mettere un olio inferiore, va sempre messo quello "giusto" ecco perchè secondo me non vale la pena anticipare di molto il tagliando, a meno che chi monti l'ocs (oil control sistem) venga avvertito dell'anticipo del cambio!
spartacodaitri ha scritto:manuel46 ha scritto:DreamCar33 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
L'ho già detto che VW e Castrol sono aziende serie che sicuramente avranno fatto i loro test.
Dico che cambiare olio ogni 25mila km è contro ogni legge del buon senso. Secondo me al motore non fa affatto bene, soprattutto se si tratta di motori spinti (piccola cubatura e tanti cavalli) o peggio ancora se si tratta di versioni più pepate quali sono le R.
L'unica cosa dove bisogna fare la distinzione è...longlife con olio giusto cioè quello consigliato per caratteristiche e marca e allora se l'olio non viene inquinato oppure non si fa un uso gravoso dell'auto (io per esempio sul libretto della mia megane 1.6 a benzina ho un paragrafo dove spiega a seconda di come e dove si usa l'auto, come vanno rivisti gli intervalli sia dell'olio che dei vari filtri) la scadenza temporale o kilometrica che si deve rispettare è quella indicata, vw come le altre case, non sono dei criminali, non ti fanno pagare l'olio 25-30? il litro (fa niente se poi lo stesso olio su internet lo trovi a meno della metà di quel prezzo) per fartelo tenere dentro 10.000km in più di quello per cui sarebbe stato concepito, la tecnologia va avanti, cambiarlo prima ci sta, non può far che bene al motore, ma uno lo fa per uno sfizio e perchè non gli puzzano i soldi in più spesi, anche cambiare un filtro dell'aria a 10.000km invece che a 20.000 fa bene all'auto, pure caricare un climatizzatore che non abbisogna va bene, tutto è relativo, posso usare una bici da 5.000? per andare a comprare il pane, va sempre meglio di una bici da 100?, fatto sta che ci vado sempre a prendere il pane!
AHHHHHHHHHHH
mi sembrava il collega di Renault,
li' i problemi sono ben altri, vetri eletrici a volonta'
accidenti a loro :evil:
manuel46 ha scritto:spartacodaitri ha scritto:manuel46 ha scritto:DreamCar33 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
L'ho già detto che VW e Castrol sono aziende serie che sicuramente avranno fatto i loro test.
Dico che cambiare olio ogni 25mila km è contro ogni legge del buon senso. Secondo me al motore non fa affatto bene, soprattutto se si tratta di motori spinti (piccola cubatura e tanti cavalli) o peggio ancora se si tratta di versioni più pepate quali sono le R.
L'unica cosa dove bisogna fare la distinzione è...longlife con olio giusto cioè quello consigliato per caratteristiche e marca e allora se l'olio non viene inquinato oppure non si fa un uso gravoso dell'auto (io per esempio sul libretto della mia megane 1.6 a benzina ho un paragrafo dove spiega a seconda di come e dove si usa l'auto, come vanno rivisti gli intervalli sia dell'olio che dei vari filtri) la scadenza temporale o kilometrica che si deve rispettare è quella indicata, vw come le altre case, non sono dei criminali, non ti fanno pagare l'olio 25-30? il litro (fa niente se poi lo stesso olio su internet lo trovi a meno della metà di quel prezzo) per fartelo tenere dentro 10.000km in più di quello per cui sarebbe stato concepito, la tecnologia va avanti, cambiarlo prima ci sta, non può far che bene al motore, ma uno lo fa per uno sfizio e perchè non gli puzzano i soldi in più spesi, anche cambiare un filtro dell'aria a 10.000km invece che a 20.000 fa bene all'auto, pure caricare un climatizzatore che non abbisogna va bene, tutto è relativo, posso usare una bici da 5.000? per andare a comprare il pane, va sempre meglio di una bici da 100?, fatto sta che ci vado sempre a prendere il pane!
AHHHHHHHHHHH
mi sembrava il collega di Renault,
li' i problemi sono ben altri, vetri eletrici a volonta'
accidenti a loro :evil:
:lol: Ma vaaaaaa.....quella è storia, dal 2005 non si rompe più nientee io sono la testimonianza!
Speriamo non siano le ultime parole famose!![]()
spartacodaitri ha scritto:manuel46 ha scritto:spartacodaitri ha scritto:manuel46 ha scritto:DreamCar33 ha scritto:manuel46 ha scritto:Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah!![]()
L'ho già detto che VW e Castrol sono aziende serie che sicuramente avranno fatto i loro test.
Dico che cambiare olio ogni 25mila km è contro ogni legge del buon senso. Secondo me al motore non fa affatto bene, soprattutto se si tratta di motori spinti (piccola cubatura e tanti cavalli) o peggio ancora se si tratta di versioni più pepate quali sono le R.
L'unica cosa dove bisogna fare la distinzione è...longlife con olio giusto cioè quello consigliato per caratteristiche e marca e allora se l'olio non viene inquinato oppure non si fa un uso gravoso dell'auto (io per esempio sul libretto della mia megane 1.6 a benzina ho un paragrafo dove spiega a seconda di come e dove si usa l'auto, come vanno rivisti gli intervalli sia dell'olio che dei vari filtri) la scadenza temporale o kilometrica che si deve rispettare è quella indicata, vw come le altre case, non sono dei criminali, non ti fanno pagare l'olio 25-30? il litro (fa niente se poi lo stesso olio su internet lo trovi a meno della metà di quel prezzo) per fartelo tenere dentro 10.000km in più di quello per cui sarebbe stato concepito, la tecnologia va avanti, cambiarlo prima ci sta, non può far che bene al motore, ma uno lo fa per uno sfizio e perchè non gli puzzano i soldi in più spesi, anche cambiare un filtro dell'aria a 10.000km invece che a 20.000 fa bene all'auto, pure caricare un climatizzatore che non abbisogna va bene, tutto è relativo, posso usare una bici da 5.000? per andare a comprare il pane, va sempre meglio di una bici da 100?, fatto sta che ci vado sempre a prendere il pane!
AHHHHHHHHHHH
mi sembrava il collega di Renault,
li' i problemi sono ben altri, vetri eletrici a volonta'
accidenti a loro :evil:
:lol: Ma vaaaaaa.....quella è storia, dal 2005 non si rompe più nientee io sono la testimonianza!
Speriamo non siano le ultime parole famose!![]()
te lo auguro
sulla megane di mio figlio si sono rotti i 2 davanti e pure 1 dietro :evil:
( caso quasi unico )
fabioklr ha scritto:Credo che tenere una temp. olio piu' alta di 100gradi non sia deleterio in se'.
P.es. al contrario e' fondamentale per bruciare i residui di carburante incombusti trafilati dalla camera di scoppio che a lungo andare tendono a deteriorare l'olio.
E' per questo che gia' il libretto prescrive un cambio piu' frquente in caso di chi fa molti tragitti brevi (l'olio non riesce a salire di temperatura per bruciare i residui)
Io sono in questa ultima situazione per il 90% d'utilizzo e a parte il primo cambio che faro' a 5000km, gli altri li faro' ogni anno che per me sono 12mila km circa
Poi, ciascuno si regolera' come crede.
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa